giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Napoli: discusse le proteste, la vittoria va a Le Coq Hardi

Dopo una seduta iniziata martedì sera alle 19 - e conclusasi in tarda serata – presso la base logistica organizzativa della Lega Navale di Napoli, il Comitato per le Proteste del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, presieduto da Fabio Donadono e composto da Alberto Di Donato, Mario Di Monte, Maurizio Iovino, Sergio Pepe, Michele Sorrenti e Marco Tosello ha deliberato sulle proteste presentate domenica scorsa dalle imbarcazioni Cassiopea contro Vagamondo, Patricia contro Horasì ed Arteteca e Scugnizza contro Angry Red, respingendo quest’ultima, la più attesa per le possibili implicazioni sul podio, e di fatto dando conferma delle prime tre posizioni in elenco.
Le udienze discusse a lungo dai partecipanti non hanno, infatti, modificato la classifica generale provvisoria dalla Classe 2 alla Classe 5, che diventa quindi definitiva, ed elegge quale vincitore del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878” l’X-41 Le Coq Hardi (Classe 2) dei fratelli Pavesi battente guidone del Circolo del Remo e della Vela Italia, seguito da Scugnizza di Vincenzo De Blasio del Circolo Canottieri Napoli ed Angry Red-UnitEnergy di Domenico Cicala del Reale Yacht Club Canottieri Savoia terzo classificato.
Nella Classe Minialtura invece, con un solo punto di scarto dal secondo, si aggiudica il Trofeo Comitato Grande Vela l’Este24 Mary Poppins di Claudio Polimene del Circolo Nautico di Torre del Greco. Secondo e terzo piazzamento per Artiglio di De Pasquale-La Pegna della Lega Navale di Napoli ed Elettra dello Sport Velico Marina Militare.


02/04/2015 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci