Formia, 10 marzo 2015 - Dopo un testa a testa durato per tutte le 10 prove del campionato, "Globulo Rosso" di Alessandro Burzi, "Eta Beta" di Maria Letizia Grella e "Loucura Zentrum Cassino" di Frederic Roncone lo scorso weekend si sono laureati campioni invernali del Golfo di Formia e Gaeta rispettivamente nelle categorie IRC Regata, IRC Crociera e ORC International.
Questo l’epilogo del "X Campionato Invernale del Golfo", competizione velica dei mesi freddi, organizzata dal Circolo Nautico Caposele, in collaborazione con i club velici gaetani (Yacht Club Gaeta EVS, Circolo Nautico Gaeta), il Comitato Velico Formia, la Base Nautica Flavio Gioia e il patrocinio del Comune di Formia.
Iniziato lo scorso 26 ottobre con 16 scafi al via, il campionato si è chiuso domenica scorsa dopo una regata costiera di 12 miglia che ha portato i concorrenti verso Nord, oltrepassando il promontorio della "Montagna spaccata", doppiando la boa di Lariana per fare poi ritorno al porto di Caposele.
Impegnative ma al tempo stesso spettacolari le condizioni meteo-marine, caratterizzate da venti tesi da Est-Nord-Est oltre i 20 nodi di intensità e mare formato in cui gli equipaggi più allenati e affiatati hanno imposto la loro superiorità sul resto della flotta, formato da tanti appassionati navigatori locali.
Oltre ai titoli ufficiali, da segnalare che ai team capitanati da Burzi, Grella e Baldino (armatore di "Vlag) sono andate le palme di migliori della seconda manche nelle categorie IRC Regata, IRC Crociera e ORC International.
"Tutti gli equipaggi hanno portato a termine il campionato senza danni né avarie, dando prova di grandi capacità e passione – ha sottolineato Alessandro Rossini, direttore sportivo del circolo formiano - Il meteo ha alternato bonaccia e tregenda per tutto il campionato ma, nonostante questo, siamo riusciti a completare 10 prove. Ancora una volta Formia si è dimostrata campo ideale per navigare e gareggiare. La nostra associazione si sta fortemente impegnando per portare in città i più importanti eventi velici del panorama nazionale e internazionale, convinta che la vela sia un volano essenziale per lo sviluppo del nostro territorio. Tra aprile e maggio, ad esempio, si svolgeranno il trofeo Optisud, riservato ai velisti più piccoli, e quindi la FormiaX2. Per questa manifestazione stiamo organizzando un ricco programma di eventi collaterali a Ventotene, che consentano di scoprire le bellezze naturalistiche dell’arcipelago ponziano non solo ai velisti ma anche alle loro famiglie, amici, ospiti e accompagnatori”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe