Formia, 10 marzo 2015 - Dopo un testa a testa durato per tutte le 10 prove del campionato, "Globulo Rosso" di Alessandro Burzi, "Eta Beta" di Maria Letizia Grella e "Loucura Zentrum Cassino" di Frederic Roncone lo scorso weekend si sono laureati campioni invernali del Golfo di Formia e Gaeta rispettivamente nelle categorie IRC Regata, IRC Crociera e ORC International.
Questo l’epilogo del "X Campionato Invernale del Golfo", competizione velica dei mesi freddi, organizzata dal Circolo Nautico Caposele, in collaborazione con i club velici gaetani (Yacht Club Gaeta EVS, Circolo Nautico Gaeta), il Comitato Velico Formia, la Base Nautica Flavio Gioia e il patrocinio del Comune di Formia.
Iniziato lo scorso 26 ottobre con 16 scafi al via, il campionato si è chiuso domenica scorsa dopo una regata costiera di 12 miglia che ha portato i concorrenti verso Nord, oltrepassando il promontorio della "Montagna spaccata", doppiando la boa di Lariana per fare poi ritorno al porto di Caposele.
Impegnative ma al tempo stesso spettacolari le condizioni meteo-marine, caratterizzate da venti tesi da Est-Nord-Est oltre i 20 nodi di intensità e mare formato in cui gli equipaggi più allenati e affiatati hanno imposto la loro superiorità sul resto della flotta, formato da tanti appassionati navigatori locali.
Oltre ai titoli ufficiali, da segnalare che ai team capitanati da Burzi, Grella e Baldino (armatore di "Vlag) sono andate le palme di migliori della seconda manche nelle categorie IRC Regata, IRC Crociera e ORC International.
"Tutti gli equipaggi hanno portato a termine il campionato senza danni né avarie, dando prova di grandi capacità e passione – ha sottolineato Alessandro Rossini, direttore sportivo del circolo formiano - Il meteo ha alternato bonaccia e tregenda per tutto il campionato ma, nonostante questo, siamo riusciti a completare 10 prove. Ancora una volta Formia si è dimostrata campo ideale per navigare e gareggiare. La nostra associazione si sta fortemente impegnando per portare in città i più importanti eventi velici del panorama nazionale e internazionale, convinta che la vela sia un volano essenziale per lo sviluppo del nostro territorio. Tra aprile e maggio, ad esempio, si svolgeranno il trofeo Optisud, riservato ai velisti più piccoli, e quindi la FormiaX2. Per questa manifestazione stiamo organizzando un ricco programma di eventi collaterali a Ventotene, che consentano di scoprire le bellezze naturalistiche dell’arcipelago ponziano non solo ai velisti ma anche alle loro famiglie, amici, ospiti e accompagnatori”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat