mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: i nomi dei vincitori

invernale di roma nomi dei vincitori
redazione

VELA- Il XXX Campionato Invernale di Roma -Trofeo Città di Fiumicino organizzato dal Circolo Velico Fiumicino si è concluso con la storica grande partecipazione.
Il forte vento di scirocco e il mare agitato non hanno permesso lo svolgimento della 10° ed ultima giornata di regata, così il campionato si è chiuso con nove prove valide e due scarti.
Alla manifestazione hanno partecipato 132 imbarcazioni, suddivise in cinque raggruppamenti: Regata, Crociera Veloce, Crociera, IOR e Minialtura. La premiazione è prevista per il 26 marzo ore 17.00 presso il centro congressi La Corte di Arenaro a Torre in Pietra.
Il Trofeo Durand de La Penne che premia l’imbarcazione meglio classificata nelle due classifiche IRC e ORC è stato conquistato da Franco Quadrana skipper di Kalima , un prototipo di Paperini, che si è aggiudicato anche la prima posizione in IRC classe 1, seguito da Blu Tango Blu, First 40, di Rosa-Luciani e da un’altro First 40, Splendida Stella, di Paolo Cavarocchi.
Nella 2° classe IRC al primo posto incontrastato Sly Fox , X332, di Giuseppe Raselli, secondo Bonheur, First 36.7, della Sail in Progress e al terzo posto, per migliori piazzamenti su Fiore, Che Stress, J109, di Giorgio Anserini.
Nella classifica ORC affermazione di Pino Stillitano skipper di Nautilus Wave seguito da Kalima e da Spendida Stella di Paolo Cavarocchi.
Nel raggruppamento Crociera Veloce affermazione netta di 1° classe Merlino, Salona 37, di Luigi Ruspini con alle spalle Fintotonto, Elan 40, di Velateam. Terza posizione Margherita II, Comet 12’, di Pompili D’Alema.
Ancora qualche incertezza per stabilire il vincitore della 2° classe della crociera veloce per una richiesta di riparazione pendente da parte di Milù, Sun Fast 37’, di Andrea Pietrolucci che punta al primo posto che al momento è assegnato a Solaria, Elan 310 , di Enrico Monterastelli. Terza posizione per Gastone, Bavaria 36, di Sandro Spallotta.
Nella Crociera 1° classe, grande soddisfazione per Fernardo Pera che, con il suo Quasar I, Sun Odissey 35’, ha vinto nell’ultima regata il duello con Aria, Oceanis 393, di Roberto Alfani. Shirly, Oceanis 461, di Claudio Rosi si aggiudica il terzo posto per migliori piazzamenti su Eva, stesso punteggio, di Stefano Sammarco.
In classe 2° Crociera si afferma a mani basse Pepe, Maxi 95, di Pier Mario Bozzuffi con sei regate vinte su nove. Baralla, Comet 1000, di Anemos Kids L. Maraviglia in seconda posizione seguito da Antigua, Gib Sea 31, di Tullio Davide Di Marcobernardino.
Nel raggruppamento IOR Eulimene, Comet 303, di Pietro Emanuale Fois prevale su Flama, Balanzone 31’, di Miraglia ceroni. Terza posizione per Skorpion, One Off, di Enrico Costanzo.
Esterica 3 , Este 24, di Mad Fish di Stefano Punzo si afferma nel raggruppamento Minialtura superando Canarino Feroce , J24, del Quadrante Capitolino. Terza posizione ancora per un altro Este 24 di Mad Fish che ha partecipato al campionato con tre imbarcazioni.

Alla cerimonia di premiazione verranno premiati anche le imbarcazioni che hanno regatato utilizzando il rollafiocco . Per la crociera veloce il vincitore è Gastone davanti a Fintotonto con Allegro Appassionato , First 41’, di Maurizio Gambini terzo classificato.
Nel raggruppamento crociera la classifica rollafiocco è stata vinta da Pepe, Quasar I secondo e terzo Aria.


15/03/2011 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci