martedí, 11 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: i nomi dei vincitori

invernale di roma nomi dei vincitori
redazione

VELA- Il XXX Campionato Invernale di Roma -Trofeo Città di Fiumicino organizzato dal Circolo Velico Fiumicino si è concluso con la storica grande partecipazione.
Il forte vento di scirocco e il mare agitato non hanno permesso lo svolgimento della 10° ed ultima giornata di regata, così il campionato si è chiuso con nove prove valide e due scarti.
Alla manifestazione hanno partecipato 132 imbarcazioni, suddivise in cinque raggruppamenti: Regata, Crociera Veloce, Crociera, IOR e Minialtura. La premiazione è prevista per il 26 marzo ore 17.00 presso il centro congressi La Corte di Arenaro a Torre in Pietra.
Il Trofeo Durand de La Penne che premia l’imbarcazione meglio classificata nelle due classifiche IRC e ORC è stato conquistato da Franco Quadrana skipper di Kalima , un prototipo di Paperini, che si è aggiudicato anche la prima posizione in IRC classe 1, seguito da Blu Tango Blu, First 40, di Rosa-Luciani e da un’altro First 40, Splendida Stella, di Paolo Cavarocchi.
Nella 2° classe IRC al primo posto incontrastato Sly Fox , X332, di Giuseppe Raselli, secondo Bonheur, First 36.7, della Sail in Progress e al terzo posto, per migliori piazzamenti su Fiore, Che Stress, J109, di Giorgio Anserini.
Nella classifica ORC affermazione di Pino Stillitano skipper di Nautilus Wave seguito da Kalima e da Spendida Stella di Paolo Cavarocchi.
Nel raggruppamento Crociera Veloce affermazione netta di 1° classe Merlino, Salona 37, di Luigi Ruspini con alle spalle Fintotonto, Elan 40, di Velateam. Terza posizione Margherita II, Comet 12’, di Pompili D’Alema.
Ancora qualche incertezza per stabilire il vincitore della 2° classe della crociera veloce per una richiesta di riparazione pendente da parte di Milù, Sun Fast 37’, di Andrea Pietrolucci che punta al primo posto che al momento è assegnato a Solaria, Elan 310 , di Enrico Monterastelli. Terza posizione per Gastone, Bavaria 36, di Sandro Spallotta.
Nella Crociera 1° classe, grande soddisfazione per Fernardo Pera che, con il suo Quasar I, Sun Odissey 35’, ha vinto nell’ultima regata il duello con Aria, Oceanis 393, di Roberto Alfani. Shirly, Oceanis 461, di Claudio Rosi si aggiudica il terzo posto per migliori piazzamenti su Eva, stesso punteggio, di Stefano Sammarco.
In classe 2° Crociera si afferma a mani basse Pepe, Maxi 95, di Pier Mario Bozzuffi con sei regate vinte su nove. Baralla, Comet 1000, di Anemos Kids L. Maraviglia in seconda posizione seguito da Antigua, Gib Sea 31, di Tullio Davide Di Marcobernardino.
Nel raggruppamento IOR Eulimene, Comet 303, di Pietro Emanuale Fois prevale su Flama, Balanzone 31’, di Miraglia ceroni. Terza posizione per Skorpion, One Off, di Enrico Costanzo.
Esterica 3 , Este 24, di Mad Fish di Stefano Punzo si afferma nel raggruppamento Minialtura superando Canarino Feroce , J24, del Quadrante Capitolino. Terza posizione ancora per un altro Este 24 di Mad Fish che ha partecipato al campionato con tre imbarcazioni.

Alla cerimonia di premiazione verranno premiati anche le imbarcazioni che hanno regatato utilizzando il rollafiocco . Per la crociera veloce il vincitore è Gastone davanti a Fintotonto con Allegro Appassionato , First 41’, di Maurizio Gambini terzo classificato.
Nel raggruppamento crociera la classifica rollafiocco è stata vinta da Pepe, Quasar I secondo e terzo Aria.


15/03/2011 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci