mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: i nomi dei vincitori

invernale di roma nomi dei vincitori
redazione

VELA- Il XXX Campionato Invernale di Roma -Trofeo Città di Fiumicino organizzato dal Circolo Velico Fiumicino si è concluso con la storica grande partecipazione.
Il forte vento di scirocco e il mare agitato non hanno permesso lo svolgimento della 10° ed ultima giornata di regata, così il campionato si è chiuso con nove prove valide e due scarti.
Alla manifestazione hanno partecipato 132 imbarcazioni, suddivise in cinque raggruppamenti: Regata, Crociera Veloce, Crociera, IOR e Minialtura. La premiazione è prevista per il 26 marzo ore 17.00 presso il centro congressi La Corte di Arenaro a Torre in Pietra.
Il Trofeo Durand de La Penne che premia l’imbarcazione meglio classificata nelle due classifiche IRC e ORC è stato conquistato da Franco Quadrana skipper di Kalima , un prototipo di Paperini, che si è aggiudicato anche la prima posizione in IRC classe 1, seguito da Blu Tango Blu, First 40, di Rosa-Luciani e da un’altro First 40, Splendida Stella, di Paolo Cavarocchi.
Nella 2° classe IRC al primo posto incontrastato Sly Fox , X332, di Giuseppe Raselli, secondo Bonheur, First 36.7, della Sail in Progress e al terzo posto, per migliori piazzamenti su Fiore, Che Stress, J109, di Giorgio Anserini.
Nella classifica ORC affermazione di Pino Stillitano skipper di Nautilus Wave seguito da Kalima e da Spendida Stella di Paolo Cavarocchi.
Nel raggruppamento Crociera Veloce affermazione netta di 1° classe Merlino, Salona 37, di Luigi Ruspini con alle spalle Fintotonto, Elan 40, di Velateam. Terza posizione Margherita II, Comet 12’, di Pompili D’Alema.
Ancora qualche incertezza per stabilire il vincitore della 2° classe della crociera veloce per una richiesta di riparazione pendente da parte di Milù, Sun Fast 37’, di Andrea Pietrolucci che punta al primo posto che al momento è assegnato a Solaria, Elan 310 , di Enrico Monterastelli. Terza posizione per Gastone, Bavaria 36, di Sandro Spallotta.
Nella Crociera 1° classe, grande soddisfazione per Fernardo Pera che, con il suo Quasar I, Sun Odissey 35’, ha vinto nell’ultima regata il duello con Aria, Oceanis 393, di Roberto Alfani. Shirly, Oceanis 461, di Claudio Rosi si aggiudica il terzo posto per migliori piazzamenti su Eva, stesso punteggio, di Stefano Sammarco.
In classe 2° Crociera si afferma a mani basse Pepe, Maxi 95, di Pier Mario Bozzuffi con sei regate vinte su nove. Baralla, Comet 1000, di Anemos Kids L. Maraviglia in seconda posizione seguito da Antigua, Gib Sea 31, di Tullio Davide Di Marcobernardino.
Nel raggruppamento IOR Eulimene, Comet 303, di Pietro Emanuale Fois prevale su Flama, Balanzone 31’, di Miraglia ceroni. Terza posizione per Skorpion, One Off, di Enrico Costanzo.
Esterica 3 , Este 24, di Mad Fish di Stefano Punzo si afferma nel raggruppamento Minialtura superando Canarino Feroce , J24, del Quadrante Capitolino. Terza posizione ancora per un altro Este 24 di Mad Fish che ha partecipato al campionato con tre imbarcazioni.

Alla cerimonia di premiazione verranno premiati anche le imbarcazioni che hanno regatato utilizzando il rollafiocco . Per la crociera veloce il vincitore è Gastone davanti a Fintotonto con Allegro Appassionato , First 41’, di Maurizio Gambini terzo classificato.
Nel raggruppamento crociera la classifica rollafiocco è stata vinta da Pepe, Quasar I secondo e terzo Aria.


15/03/2011 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci