venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: Kaima in testa nella IRC

invernale di roma kaima in testa nella irc
redazione

VELA - L’ottava giornata di regata, sulle dieci previste, ha permesso l’effettuazione di due prove portando a otto le regate valide per la classifica generale. “Con la disputa della ottava prova- commenta Massimo Pettirossi direttore sportivo CVF”- la  classifica generale  ha avuto un ulteriore assestamento per l’introduzione del secondo scarto . Si prevede grande battaglia nelle prossime prove del 6 e 13 marzo per la conquista delle posizioni del podio nella premiazione finale del 26 marzo”. 
L’ inizio della giornata è stato caratterizzato da una leggera arietta di terra e Fabrizio Gagliardi, presidente del Comitato di Regata, ha  atteso l’atteso giro a scirocco prima di dare inizio alle operazioni di partenza della settima prova avvenuta alle ore 10.45. Come al solito sono stati posati due bastoni paralleli, il primo di 1,9 miglia per i raggruppamenti regata e crociera veloce, il secondo di 1,2 miglia riservato ai raggruppamenti crociera, IOR e minialtura. Le quattro partenze previste si sono avvicendate con un  vento di scirocco 135° di 7 nodi, mare calmo e cielo velato. Le condizioni si sono mantenute stabili fino al termine registrando anche un aumento dell’intensità del vento che ha metà da percorso ha soffiato  intorno ai  dieci nodi.
In testa alle barche regata consueta  battaglia tra Kalima e Nautilus Wave che ha visto entrambi vincitori rispettivamente in IRC e ORC. Nella crociera veloce netta  affermazione di  Merlino un Salona 37 di Luigi Ruspini.
L’ordine di arrivo in tempo reale della crociera ha visto nell’ordine Bonamanzi, Quasar, Aria e Pepe, ma è stato completamente capovolto dai rispettivi rating nella classifica finale.
Esterica 3 Mad Fish di Stefano Punzo largamente primo nei Minialtura. Tra le barche IOR ancora affermazione di Eulimene. 

I vincitori al termine della regata hanno ritirato il Trofeo Emergency realizzato artigianalmente dai ragazzi della cooperativa il Cerchio :  
Regata ORC            ITA  16417 Nautilus Wave di Pino Stillitano
Regata IRC ITA  13101 Kalima di Franco Quadrana
Crociera Veloce ITA  15370 Merlino di Luigi Ruspini 
Sul percorso di 5,1    miglia circa sono risultati  vincitori : 
Crociera ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR ITA 13643 Eulimene di Pietro Emanuele Fois
Minialtura ITA 24107   Esterica 3 Mad Fish di Stefano Punzo

La scelta del CO di differenziare la linea di arrivo da quella di partenza ha permesso al CdR di dare i segnali di avviso alle barche IRC per la seconda prova mentre sopraggiungevano ancora le barche degli altri raggruppamenti riducendo i tempi di attesa tra le due regate. Il vento andato a destra e ritornato intorno ai 7 nodi ha richiesto un nuovo posizionamento del campo su 145°. La direzione del vento ha continuato a girare a destra richiedendo al CdR di effettuare la seconda bolina su 165°.  
Nel duello di testa si è inserita prepotentemente Bonher il First 36.7 della Sailing in Progress con skipper Stefano Torrone che ha meglio sfruttato il calo di vento nella seconda parte della regata. 
Nella crociera veloce Milù, Sun Fast 37’ di Andrea Pietrolucci, terzo in tempo reale sale in classifica al primo posto.

Gli arrivi degli altri raggruppamenti sono stati  fotocopia della prova precedente.   

Sul percorso di circa 7,9 miglia questi sono stati  i vincitori :  
Regata ORC            ITA  13917 Nautilus Wave di Pino Stillitano
Regata IRC ITA  13917 Bonher della Sailing in Progress
Crociera Veloce ITA  15309 Milù di Andrea  Pietrolucci 
Sul percorso di 5,1 miglia circa i  risultati sono: 
Crociera ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR ITA 13643 Eulimene di Pietro Emanuele Fois
Minialtura ITA 24107   Esterica  3 Mad Fish di Stefano Punzo

Nella classifica generale con due scarti numerose posizioni sono cambiate :
Regata IRC 1° classe ITA  13101 Kaima di Franco Quadrana 
Regata IRC 2° classe ITA 14114 Sly Fox di Giuseppe Raselli
Regata ORC ITA  16417 Nautilus Wave di Pino Stillitano
Crociera Veloce 1° classe ITA  15370 Merlino di Luigi Ruspini
Crociera Veloce 2° classe ITA 16281 Solaria di Enrico Monterastelli
Crociera 1° classe ITA 15 Aria di Roberto Alfani
Crociera 2° classe ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR   ITA 13643 Eulimene di Pietro Emanuele Fois
Minialtura. ITA 24107   ESTERICA 3 Mad Fish di Stefano Punzo


22/02/2011 10:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci