mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: Kaima in testa nella IRC

invernale di roma kaima in testa nella irc
redazione

VELA - L’ottava giornata di regata, sulle dieci previste, ha permesso l’effettuazione di due prove portando a otto le regate valide per la classifica generale. “Con la disputa della ottava prova- commenta Massimo Pettirossi direttore sportivo CVF”- la  classifica generale  ha avuto un ulteriore assestamento per l’introduzione del secondo scarto . Si prevede grande battaglia nelle prossime prove del 6 e 13 marzo per la conquista delle posizioni del podio nella premiazione finale del 26 marzo”. 
L’ inizio della giornata è stato caratterizzato da una leggera arietta di terra e Fabrizio Gagliardi, presidente del Comitato di Regata, ha  atteso l’atteso giro a scirocco prima di dare inizio alle operazioni di partenza della settima prova avvenuta alle ore 10.45. Come al solito sono stati posati due bastoni paralleli, il primo di 1,9 miglia per i raggruppamenti regata e crociera veloce, il secondo di 1,2 miglia riservato ai raggruppamenti crociera, IOR e minialtura. Le quattro partenze previste si sono avvicendate con un  vento di scirocco 135° di 7 nodi, mare calmo e cielo velato. Le condizioni si sono mantenute stabili fino al termine registrando anche un aumento dell’intensità del vento che ha metà da percorso ha soffiato  intorno ai  dieci nodi.
In testa alle barche regata consueta  battaglia tra Kalima e Nautilus Wave che ha visto entrambi vincitori rispettivamente in IRC e ORC. Nella crociera veloce netta  affermazione di  Merlino un Salona 37 di Luigi Ruspini.
L’ordine di arrivo in tempo reale della crociera ha visto nell’ordine Bonamanzi, Quasar, Aria e Pepe, ma è stato completamente capovolto dai rispettivi rating nella classifica finale.
Esterica 3 Mad Fish di Stefano Punzo largamente primo nei Minialtura. Tra le barche IOR ancora affermazione di Eulimene. 

I vincitori al termine della regata hanno ritirato il Trofeo Emergency realizzato artigianalmente dai ragazzi della cooperativa il Cerchio :  
Regata ORC            ITA  16417 Nautilus Wave di Pino Stillitano
Regata IRC ITA  13101 Kalima di Franco Quadrana
Crociera Veloce ITA  15370 Merlino di Luigi Ruspini 
Sul percorso di 5,1    miglia circa sono risultati  vincitori : 
Crociera ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR ITA 13643 Eulimene di Pietro Emanuele Fois
Minialtura ITA 24107   Esterica 3 Mad Fish di Stefano Punzo

La scelta del CO di differenziare la linea di arrivo da quella di partenza ha permesso al CdR di dare i segnali di avviso alle barche IRC per la seconda prova mentre sopraggiungevano ancora le barche degli altri raggruppamenti riducendo i tempi di attesa tra le due regate. Il vento andato a destra e ritornato intorno ai 7 nodi ha richiesto un nuovo posizionamento del campo su 145°. La direzione del vento ha continuato a girare a destra richiedendo al CdR di effettuare la seconda bolina su 165°.  
Nel duello di testa si è inserita prepotentemente Bonher il First 36.7 della Sailing in Progress con skipper Stefano Torrone che ha meglio sfruttato il calo di vento nella seconda parte della regata. 
Nella crociera veloce Milù, Sun Fast 37’ di Andrea Pietrolucci, terzo in tempo reale sale in classifica al primo posto.

Gli arrivi degli altri raggruppamenti sono stati  fotocopia della prova precedente.   

Sul percorso di circa 7,9 miglia questi sono stati  i vincitori :  
Regata ORC            ITA  13917 Nautilus Wave di Pino Stillitano
Regata IRC ITA  13917 Bonher della Sailing in Progress
Crociera Veloce ITA  15309 Milù di Andrea  Pietrolucci 
Sul percorso di 5,1 miglia circa i  risultati sono: 
Crociera ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR ITA 13643 Eulimene di Pietro Emanuele Fois
Minialtura ITA 24107   Esterica  3 Mad Fish di Stefano Punzo

Nella classifica generale con due scarti numerose posizioni sono cambiate :
Regata IRC 1° classe ITA  13101 Kaima di Franco Quadrana 
Regata IRC 2° classe ITA 14114 Sly Fox di Giuseppe Raselli
Regata ORC ITA  16417 Nautilus Wave di Pino Stillitano
Crociera Veloce 1° classe ITA  15370 Merlino di Luigi Ruspini
Crociera Veloce 2° classe ITA 16281 Solaria di Enrico Monterastelli
Crociera 1° classe ITA 15 Aria di Roberto Alfani
Crociera 2° classe ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR   ITA 13643 Eulimene di Pietro Emanuele Fois
Minialtura. ITA 24107   ESTERICA 3 Mad Fish di Stefano Punzo


22/02/2011 10:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci