Condizioni ottimali hanno accompagnato la disputa della seconda giornata di regate del Campionato Invernale di Roma dedicata al "Trofeo Aldo de Musis", socio fondatore e primo presidente del Circolo Velico Fiumicino.
Il vento di scirocco ha soffiato stabilmente intorno ai 10/12 nodi con leggere oscillazioni nella direzione su entrambi i campi di regata predisposti dai rispettivi comitati con percorso a bastone orientato a 140°. Il moto ondoso inizialmente leggero è andato via via aumentando nel corso della gara.
Sul campo A davanti al litorale di Ostia in acqua circa 75 barche iscritte nei dei raggruppamenti regata IRC , ORC e Crociera Veloce. Al termine del percorso di 8,6 miglia , questi sono stati i risultati :
Regata IRC ITA 13470 Splendida Stella di Paolo Cavarocchi
Regata ORC ITA 13470 Splendida Stella di Paolo Cavarocchi
Crociera Veloce ITA 15309 Milù di Andrea Pietrolucci
Sul campo B davanti al litorale di Fiumicino le 45 barche iscritte nei raggruppamenti Crociera , IOR e Minialtura dopo 6,1 miglia di percorso sono risultati vincitori :
Crociera ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR ITA 12602 Flama di Miraglia Ceroni
Minialtura ITA 467 Canarino Feroce di Quadrante Capitolino
Con la disputa della seconda giornata prende forma anche la prima classifica generale con la divisione per classe di ciascun raggruppamento
Regata IRC 1° classe ITA13520 Blu Tango Blu di Rosa - Liciani
Regata IRC 2° classe ITA14114 Sly Fox di Giuseppe Raselli
Regata ORC ITA 13470 Splendida Stella di Paolo Cavarocchi
Crociera Veloce 1° cl ITA13165 Margherita II di Pompili - D'Alema
Crociera Veloce 2° cl ITA14142 Xenia di Sigma Sail
Crociera 1° classe ITA15135 Quasar I di Fernando Pera
Crociera 2° classe ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR ITA13643 Eulimene di Pietro Emanuele Fois
Minialtura. ITA24107 Esterica 3 di Mad Fish di Stefano Punzo
Al termine dopo la premiazione di giornata e il pasta party offerto ai partecipanti è stato presentato la regata "Vela.. Novello e Castagne" in programma per domenica 14 novembre organizzato da Capitan Achab Yacht Club, un evento che coniuga la vela con intrattenimenti a base di vino novello e castagne.
Appuntamento al 21 novembre per la terza giornata di regate del Campionato Invernale di Roma Trofeo Città di Fiumicino.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management