Bella regata oggi a Riva di Traiano, dove si è svolta, con vento di libeccio sui 10/12 nodi, la prima prova del XXV Campionato invernale di Riva di Traiano, Trofeo Paolo Venanzangeli, con circa 50 imbarcazioni iscritte. Il Comitato di regata, presieduto da Fabio Barrasso, ha dato la partenza verso le 11h15 per il gruppo “regata” che ha coperto un percorso a bastone lungo 12 miglia. Dieci minuti dopo è stata la volta dei gruppi “crociera” e “grancrociera” su un percorso ridotto lungo 8 miglia.
Purtroppo, al primo passaggio della boa di bolina, c’è stata una collisione fra le due imbarcazioni che erano in testa: “Vahiné 7 – Nyl”, il First 45 di Francesco Raponi con Francesco Cruciani alla tattica (vincitore l’anno scorso in IRC), e “Duende”, Vismara 46 di Raffaele Giannetti con Giancarlo Simeoli alla tattica. Per questo incidente è stata chiamata a discutere la protesta il Comitato apposito presieduto da Giuseppe D’Amico.
Nel gruppo regata vittoria odierna di “Calaf”, First 34.7 di Andrea Perrone, che si lascia alle spalle “Lancillotto”, First 40 di Alberto Ammonini e l’altro First 34.7 “Vulcano 2” di Beppe Morani (l’anno scorso secondo classificato IRC). “Lancillotto” è primo nella classifica ORC davanti a “Javal”, Grand Soleil 43 di Filiberto Gioia e a “Tany & Tasky 4” di Guido Deleuse.
Nel gruppo Crociera ottimo esordio per il nuovissimo Grand Soleil 54 “Blu Bite IV” dell’armatore Raimondo Lo Forti che ha preceduto in classifica l’Hanse 430 “Twins” di Francesco Sette con Yann Masserotti a prua (vincitore lo scorso anno dell’invernale di Riva di Traiano) e il Bavaria 40 “Ars Vivendi” di Giuseppe Massoni.
Buon primo posto per “Fata ignorante”, Dufour 34 di Stefano Sorgente nel gruppo dei Grancrociera.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati