VELA - Neanche una nuvola, in un cielo finalmente azzurro come non si vedeva da mesi, con sole caldo e mare calmo ma, purtroppo c’è sempre un ma, niente vento. A fine mattinata, un paio di refoli da SW hanno interrotto la cippa perfetta e fatto balenare qualche speranza ed in effetti, dopo tre ore di pigra attesa, è stato possibile dare la partenza davanti a Celle con una brezza a 6 nodi da SW: in realtà le partenze sono state ben tre nella Divisione Crociera, con due richiami generali, e anche la Divisione Diporto ha registrato un paio di barche in anticipo, che hanno ripetuto la partenza.
Sul mare calmo, gli scafi più veloci sono scivolati via con leggerezza ma la notevole differenza di velocità fra le più e meno agili ha indotto il C.d.R. a ridurre il percorso ad un solo giro di 2,2 miglia: un po’ poco ma meglio di niente, per non sprecare del tutto la giornata e muovere la classifica.
Fra le 24 barche presenti (su 28 iscritte) della Divisione Crociera, Manida ha tagliato per prima l’arrivo alla media di 3 nodi, con due minuti di vantaggio su Scintilla J, tre minuti su Padawan e quattro minuti sul trenino composto da Wing, Just a Joke e Pappamisidiale. La classifica in tempo compensato conferma la vittoria di Manida, Vismara 35 di Alberto Patrone del C.V. Cogoleto, con secondo posto di Melania, Elan 333 di Riccardo Bergamasco della LNI Genova Centro, seguita da Padawan Brava Italia, First 40.7 di Donald Hart della LNI Sestri Ponente.
La prima in tempo reale fra le 26 barche (su 31 iscritte) della Divisione Diporto è stata Vitamina, seguita a intervalli di due minuti fra loro da Outsider, Rock’n e Solidea. In tempo compensato ha vinto Vitamina, Dehler 39 di Angelo Zelano della LNI Savona, ma per appena sette secondi su Outsider, First 36.7 di Ernesto Moresino della YC Sestri Levante, con un buon terzo posto “conservativo” della leader Solidea, Grand Soleil 37 di Stefano Carracino della LNI Savona. Menzione di merito per l’11° posto della piccola veterana Scirocco, Sciacchetrà 26 di Cardone, Dapueto e Fasce che precede numerose avversarie ben più performanti.
Nella Divisione Crociera, la lotta per il Trofeo Marina di Varazze registra il sorpasso di Melania di Bergamasco, a quota 12 punti con un bel ruolino di marcia di un 6° posto e tre piazzamenti, su Alex di Saettone, a 14 punti (1-1-5-7), mentre al terzo posto si conferma Just a Joke di Maresca a 18 punti, sempre tallonata da Scintilla J di Macrì a 20 punti.
Nella Divisione Diporto, si mantiene al comando Solidea di Carracino a 7 punti, che con due successi un piazzamento ed un terzo posto aumenta il distacco dalle inseguitrici, fra le quali Musa di Costa, a 16 punti, supera Iaia 2 di Frixione, raggiunta da Outsider di Moresino a quota 19 punti.
Forse a una svolta il braccio di ferro per il Trofeo Banks Sails nella classifica per circoli, sulla base dei risultati delle due barche migliori, perché lo YCI, a 38 punti con le posizioni di Just a Joke e Scintilla J, distacca la LNI Genova Centro a 52 punti, in base dei risultati di Melania e Abi per la scivolata odierna di quest’ultima in una 21^ posizione non all’altezza della sua tabella di marcia.
Prossimo appuntamento il fine settimana del 29 e 30 gennaio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile