VELA - Neanche una nuvola, in un cielo finalmente azzurro come non si vedeva da mesi, con sole caldo e mare calmo ma, purtroppo c’è sempre un ma, niente vento. A fine mattinata, un paio di refoli da SW hanno interrotto la cippa perfetta e fatto balenare qualche speranza ed in effetti, dopo tre ore di pigra attesa, è stato possibile dare la partenza davanti a Celle con una brezza a 6 nodi da SW: in realtà le partenze sono state ben tre nella Divisione Crociera, con due richiami generali, e anche la Divisione Diporto ha registrato un paio di barche in anticipo, che hanno ripetuto la partenza.
Sul mare calmo, gli scafi più veloci sono scivolati via con leggerezza ma la notevole differenza di velocità fra le più e meno agili ha indotto il C.d.R. a ridurre il percorso ad un solo giro di 2,2 miglia: un po’ poco ma meglio di niente, per non sprecare del tutto la giornata e muovere la classifica.
Fra le 24 barche presenti (su 28 iscritte) della Divisione Crociera, Manida ha tagliato per prima l’arrivo alla media di 3 nodi, con due minuti di vantaggio su Scintilla J, tre minuti su Padawan e quattro minuti sul trenino composto da Wing, Just a Joke e Pappamisidiale. La classifica in tempo compensato conferma la vittoria di Manida, Vismara 35 di Alberto Patrone del C.V. Cogoleto, con secondo posto di Melania, Elan 333 di Riccardo Bergamasco della LNI Genova Centro, seguita da Padawan Brava Italia, First 40.7 di Donald Hart della LNI Sestri Ponente.
La prima in tempo reale fra le 26 barche (su 31 iscritte) della Divisione Diporto è stata Vitamina, seguita a intervalli di due minuti fra loro da Outsider, Rock’n e Solidea. In tempo compensato ha vinto Vitamina, Dehler 39 di Angelo Zelano della LNI Savona, ma per appena sette secondi su Outsider, First 36.7 di Ernesto Moresino della YC Sestri Levante, con un buon terzo posto “conservativo” della leader Solidea, Grand Soleil 37 di Stefano Carracino della LNI Savona. Menzione di merito per l’11° posto della piccola veterana Scirocco, Sciacchetrà 26 di Cardone, Dapueto e Fasce che precede numerose avversarie ben più performanti.
Nella Divisione Crociera, la lotta per il Trofeo Marina di Varazze registra il sorpasso di Melania di Bergamasco, a quota 12 punti con un bel ruolino di marcia di un 6° posto e tre piazzamenti, su Alex di Saettone, a 14 punti (1-1-5-7), mentre al terzo posto si conferma Just a Joke di Maresca a 18 punti, sempre tallonata da Scintilla J di Macrì a 20 punti.
Nella Divisione Diporto, si mantiene al comando Solidea di Carracino a 7 punti, che con due successi un piazzamento ed un terzo posto aumenta il distacco dalle inseguitrici, fra le quali Musa di Costa, a 16 punti, supera Iaia 2 di Frixione, raggiunta da Outsider di Moresino a quota 19 punti.
Forse a una svolta il braccio di ferro per il Trofeo Banks Sails nella classifica per circoli, sulla base dei risultati delle due barche migliori, perché lo YCI, a 38 punti con le posizioni di Just a Joke e Scintilla J, distacca la LNI Genova Centro a 52 punti, in base dei risultati di Melania e Abi per la scivolata odierna di quest’ultima in una 21^ posizione non all’altezza della sua tabella di marcia.
Prossimo appuntamento il fine settimana del 29 e 30 gennaio.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato