Domenica la Coppa Arturo Pacifico, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, darà il via, come da tradizione, alla 45° edizione del Campionato Invernale della Vela d’Altura del Golfo di Napoli.
Otto gli appuntamenti in calendario, organizzati dai 10 Circoli che costituiscono il Comitato Organizzatore del Campionato, da disputarsi a domeniche alterne fino al prossimo Marzo con una breve pausa durante le vacanze natalizie.
Diverse le novità che sembra abbiano centrato l’obiettivo di riportare l’evento ad un buon livello di partecipazione: sulla linea di partenza sono previste 70 imbarcazioni provenienti da Levante a Ponente che rendono la manifestazione davvero un Campionato del “golfo” come il nome che porta: alla flotta partenopea infatti, si unisce quest’anno, quella di Pozzuoli, grazie all’intesa con la Lega Navale Italiana di Pozzuoli arricchendo la classe Grancrociera. Anche il livello agonistico, stando all’elenco degli iscritti, fa prevedere una stagione interessante: spiccano i nomi di Le Coq Hardi di Maurizio e Gianpaolo Pavesi, Scugnizza, di Enzo De Blasio, Raffica, Pasquale Orofino.
Sulla linea di partenza, numerosa già dal primo appuntamento, anche la categoria Minialtura che da gennaio potrà correre, nell’ambito dello stesso Campionato Invernale, anche la VI edizione del Campionato Minialtura del Golfo di Napoli. In acqua anche il Campione Zonale Mary Poppins, di Claudio Polimene.
Importante il lavoro svolto dal Comitato Organizzatore per questa categoria: attento alle esigenze espresse dagli armatori delle piccole imbarcazioni, ha previsto per esse percorsi più brevi ed adeguati non solo in occasione delle regate costiere, ma anche delle prove sulle boe, rendendo così più frizzante e competitiva la stagione.
Così l’Arturo Pacifico, challenge perpetuo del Circolo più antico di Napoli, 126 anni il prossimo 20 Novembre, rappresenterà il banco di prova di questa nuova edizione. Da sempre assegnata su due appuntamenti che costituiscono le prime due performances del Campionato, la Coppa verrà assegnata all’imbarcazione O.R.C. gruppo 0-5 che ottiene il miglior punteggio nella classifica combinata delle due giornate.
Si parte domenica con la regata costiera: le imbarcazioni d’altura si spingeranno fino alla boa della secca di Vivara mentre i Grancrociera e Minialtura gireranno la boa di Cumas nel Golfo di Pozzuoli, prima di tornare indietro e tagliare il traguardo nel golfo.
Il trofeo che ha sostituito la Coppa Knight anche nella formula, fu voluto ed istituito da Alfredo e Andrea Pacifico, soci del Circolo “Italia”, e dalla loro mamma, la signora Serenella, per ricordare la figura del loro papà e marito.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose