mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Bari: a Scricca la prima vittoria

invernale di bari scricca la prima vittoria
Redazione

38 barche (19 altura e 19 minialtura) al via della prima prova del Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari".
Alle 10.30 di domenica, tutto era pronto sul campo di regata posizionato nello specchio di acqua antistante il lungomare sud di Bari per l'inizio della manifestazione tranne il vento.

L'evento, giunto alla sua XII edizione, è uno degli appuntamenti più importanti per la vela barese. Il progetto della stagione 2010-2011, iniziato il 7 novembre, vede come coordinatore il CUS Bari, coadiuvato dalla presenza dei circoli nautici della città (Circolo della Vela, CUS Bari, LNI Bari, CC Barion, Costa del Sole, CN Il Maestrale).

È stata una giornata piuttosto difficile – ha dichiarato Raffaele Ricci, Presidente dell’VIII zona FIV - quando siamo usciti in mare il vento girava continuamente con un’intensità eccessivamente bassa per dare inizio alla regata”.

Attorno alle 14.00, l'arrivo di un po' d'aria da nord ha permesso al Comitato di regata di dare la partenza. Poco dopo, però, il vento si è nuovamente abbonacciato e la Giuria ha dovuto interrompere la prova. La lunghissima ed estenuante attesa aveva già demotivato i regatanti, ma all’improvviso, dopo unora circa, il vento è girato soffiando da sud – sud/est (Ostro) e l’intensità ha iniziato a crescere. Con grandissima abilità e velocità è stato ribaltato il campo di regata allestito all’inizio della mattinata ed è stata data la partenza. Prima per l’altura, alle 15.05, e a seguire per i minialtura, alle 15.17. Si trattava di un percorso a bastone con due boe di bolina e una di poppa.

La partenza così tarda ha causato non poche difficoltà alle imbarcazioni partecipanti in una giornata non cominciata proprio benissimo. Arrivati alla seconda boa di bolina, infatti, è sceso il buio e la giuria ha dovuto ridurre il percorso a 4,5 miglia marine.

Nonostante le numerose avversità incontrate c’è stata grande lotta in acqua per conquistare le prime posizioni. Al termine della prova nella classe Crociera-Regata - Crociera al primo posto si piazzato il Campione italiano in carica Gianfranco Cioce (armatore e timoniere) del Circolo della Vela con la sua Scricca. Al secondo posto Morgan di Nicola De Gemmis (CC Barion) con Gigi Bergamasco (CV Bari) al timone. Terza classificata per la prima giornata è Costa del Salento, di Vante Totisco (armatore e timoniere) della LNI di Gallipoli.

Per i minialtura, invece, il primo posto è andato a Five for Fighting (LNI Monopoli) di Tommaso De Bellis, con Alberto Lategola (CV Bari) al timone, seguito da Antonella II ( CV Gargano) di Tiziana D’Arcangelo con Emanuele Corsini (CV Brindisi) al timone. Terzo posto per Mangiavento (LNI Bari), dell’armatrice Rossana Colonna con al timone Andrea Micheli (CV Bari), che dopo esser stata in testa per tutta la regata è stata raggiunta e superata sulla linea del traguardo.

Dovremmo assegnare una medaglia d’oro a tutti i regatanti - ha concluso il Presidente Ricci – perché hanno dimostrato di amare davvero intensamente questo sport, dando prova di grandissima pazienza in una giornata a dir poco surreale”.

La prima regata del Campionato era inoltre anche la prima del XXIII “Trofeo Cristoforo Bottiglieri” organizzato dal Circolo della Vela di Bari. Il prossimo 21 novembre ci sarà la seconda prova del “Trofeo Bottiglieri”, organizzata sempre dal CVB.

Questo il calendario delle prossime regate:
- 5 dicembre 2010 – XII “Coppa Barion”, a cura del Circolo Canottieri Barion;
- 9 gennaio 2011 – VI “Coppa Maestrale” a cura del C.N. Il Maestrale;
- 23 gennaio 2011 – XII “Coppa CUS”, a cura del Centro Universitario Sportivo di Bari;
- 6 febbraio 2011 – VI Coppa Costa del Sole, a cura del CN Costa del Sole;
- 20 febbraio 2011 e 6 marzo 2011 - XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.


*Fonte Fiv


09/11/2010 11:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci