domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Bari: a Scricca la prima vittoria

invernale di bari scricca la prima vittoria
Redazione

38 barche (19 altura e 19 minialtura) al via della prima prova del Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari".
Alle 10.30 di domenica, tutto era pronto sul campo di regata posizionato nello specchio di acqua antistante il lungomare sud di Bari per l'inizio della manifestazione tranne il vento.

L'evento, giunto alla sua XII edizione, è uno degli appuntamenti più importanti per la vela barese. Il progetto della stagione 2010-2011, iniziato il 7 novembre, vede come coordinatore il CUS Bari, coadiuvato dalla presenza dei circoli nautici della città (Circolo della Vela, CUS Bari, LNI Bari, CC Barion, Costa del Sole, CN Il Maestrale).

È stata una giornata piuttosto difficile – ha dichiarato Raffaele Ricci, Presidente dell’VIII zona FIV - quando siamo usciti in mare il vento girava continuamente con un’intensità eccessivamente bassa per dare inizio alla regata”.

Attorno alle 14.00, l'arrivo di un po' d'aria da nord ha permesso al Comitato di regata di dare la partenza. Poco dopo, però, il vento si è nuovamente abbonacciato e la Giuria ha dovuto interrompere la prova. La lunghissima ed estenuante attesa aveva già demotivato i regatanti, ma all’improvviso, dopo unora circa, il vento è girato soffiando da sud – sud/est (Ostro) e l’intensità ha iniziato a crescere. Con grandissima abilità e velocità è stato ribaltato il campo di regata allestito all’inizio della mattinata ed è stata data la partenza. Prima per l’altura, alle 15.05, e a seguire per i minialtura, alle 15.17. Si trattava di un percorso a bastone con due boe di bolina e una di poppa.

La partenza così tarda ha causato non poche difficoltà alle imbarcazioni partecipanti in una giornata non cominciata proprio benissimo. Arrivati alla seconda boa di bolina, infatti, è sceso il buio e la giuria ha dovuto ridurre il percorso a 4,5 miglia marine.

Nonostante le numerose avversità incontrate c’è stata grande lotta in acqua per conquistare le prime posizioni. Al termine della prova nella classe Crociera-Regata - Crociera al primo posto si piazzato il Campione italiano in carica Gianfranco Cioce (armatore e timoniere) del Circolo della Vela con la sua Scricca. Al secondo posto Morgan di Nicola De Gemmis (CC Barion) con Gigi Bergamasco (CV Bari) al timone. Terza classificata per la prima giornata è Costa del Salento, di Vante Totisco (armatore e timoniere) della LNI di Gallipoli.

Per i minialtura, invece, il primo posto è andato a Five for Fighting (LNI Monopoli) di Tommaso De Bellis, con Alberto Lategola (CV Bari) al timone, seguito da Antonella II ( CV Gargano) di Tiziana D’Arcangelo con Emanuele Corsini (CV Brindisi) al timone. Terzo posto per Mangiavento (LNI Bari), dell’armatrice Rossana Colonna con al timone Andrea Micheli (CV Bari), che dopo esser stata in testa per tutta la regata è stata raggiunta e superata sulla linea del traguardo.

Dovremmo assegnare una medaglia d’oro a tutti i regatanti - ha concluso il Presidente Ricci – perché hanno dimostrato di amare davvero intensamente questo sport, dando prova di grandissima pazienza in una giornata a dir poco surreale”.

La prima regata del Campionato era inoltre anche la prima del XXIII “Trofeo Cristoforo Bottiglieri” organizzato dal Circolo della Vela di Bari. Il prossimo 21 novembre ci sarà la seconda prova del “Trofeo Bottiglieri”, organizzata sempre dal CVB.

Questo il calendario delle prossime regate:
- 5 dicembre 2010 – XII “Coppa Barion”, a cura del Circolo Canottieri Barion;
- 9 gennaio 2011 – VI “Coppa Maestrale” a cura del C.N. Il Maestrale;
- 23 gennaio 2011 – XII “Coppa CUS”, a cura del Centro Universitario Sportivo di Bari;
- 6 febbraio 2011 – VI Coppa Costa del Sole, a cura del CN Costa del Sole;
- 20 febbraio 2011 e 6 marzo 2011 - XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.


*Fonte Fiv


09/11/2010 11:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci