Chestress2 (Giancarlo Chislanzoni) è sempre saldamente in testa nella classifica generale delle classi ORC e IRC, scossone nei J80 con la prima posizione solitaria di Olj Spirit-Hatamuri (Federico Raiola). Sono questi i principali dati di fatto dopo la quinta e sesta prova del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, disputate ieri nelle acque di Lavagna con 10-15 nodi di scirocco e trentanove barche in gara.
Nella classe ORC 1 Chestress2 e Timeriesci (Luca Lualdi) si dividono la posta dei successi: nella quinta prova Timieriesci strappa addirittura la piazza donore davanti a Capitani Coraggiosi (Felcini-Santoro), secondo nella sesta davanti a Jonathan Livingston.
Prosegue il duello tra Lunatica II (Domenico Vercellotti) e Bel Rebelot (Sergio Brizzi) nellORC 2, ieri vincitori di una prova a testa e rispettivamente protagonisti anche di un secondo e terzo posto: podio anche per Plc X(Leone Pattofatto), secondo nella quinta e terzo nella sesta prova.
Identico discorso nellORC 3 e 4 dove Sea Whippet (Carla Ceriana DAlbertas) e Low Noise (Giuseppe Giuffrè) realizzano una doppietta alternata primo-secondo posto. Valhalla (Francesco Bruna) è sempre terzo.
Anche nellIRC 1 Chestress2 e Timeriesci conquistano la prima posizione, rispettivamente nella quinta e sesta prova. Entrambi sempre sul podio (terzi), costante seconda piazza per Capitani Coraggiosi. Una felice giornata anche per Smigol (Federico Piccini): prima precede Bel Rebelot e Lunatica e poi Lunatica e Plcx nella classe IRC 2. Sea Whippet, Valhalla e William B (Cesare Bassani): la classifica della quinta e sesta prova dellIRC 3 e 4 non muta.
Olj Spirit-Hatamuri continua a vincere nella classe J80, la sorpresa è Joconda (Massimo Zunin) ieri collocata sempre a ridosso della barca di Federico Raiola. Variazioni per la terza posizione: Jeniale! (Massimo Rama) nella quinta prova, Montpres (Paolo Montedonico) nella sesta.
Ieri le condizioni del vento hanno consentito il regolare svolgimento di due prove davvero avvincenti: siamo davvero molto contenti per il livello tecnico raggiunto e siamo anche certi della soddisfazione di tutte e 39 le barche in gara ieri per la qualità del percorso. Cosa succederà nelle prossime tre giornate? Chi può dirlo, noi ci aspettiamo potenzialmente altre sei prove con possibilità di altri movimenti in classifica è il commento di Franco Noceti.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato