Vento leggero, mare calmo e buone condizioni meteo a Lavagna per la terza giornata del Campionato Invernale Golfo del Tigullio: quarta prova complessiva per gli equipaggi iscritti, una sola in una giornata in cui Eolo non brilla ma, comunque, si vedono ugualmente prestazioni interessanti sotto il profilo tecnico. Chestress2 mantiene la leadership nelle classifiche generali ORC e IRC pur non vincendo: questo è un segnale di forza per la barca di Giancarlo Ghislanzoni che riesce addirittura ad allungare.
Veniamo ai risultati di giornata. Capitani Coraggiosi (Federico Felcini, Guido Santoro) vince la quarta prova nella classe ORC 1 davanti a Ghislanzoni e Diana. Bel Rebelot (Sergio Brizzi) fa altrettanto nell’ORC 2 su Lunatica II (Domenico Vercellotti) e Voscià (Aldo Resnati). Nelle classi ORC 3-4 tocca a Sea Whippet (Carla Ceriana D’Albertas) esultare al termine della prova vinta davanti a Ochin de Ma (Fabio Pareti) e Celestina 3 (Francesco Campodonico).
Nella overall degli ORC Chestress2 allunga ancora su Low Noise e Jonathan Livingston, un allungo molto importante ed è solo Capitani Coraggiosi a guadagnare qualcosina (un punto) sulla barca di Ghislanzoni.
Discorso analogo nella classe IRC 1 dove oggi Capitani Coraggiosi precede Chestres2 e Mandolino (Martino Orombelli). Nella quarta prova della classe IRC 2 si mette in evidenza Smigol (Federico Piccini) che batte Bel Rebelot e Lunatica II. Botta Dritta II (Marco Matica) esulta nella classe IRC 3 dopo aver meglio reso sul campo di gara rispetto a Celestina 3 e Sea Whippet. Jam e Jonathan Livingston sono sempre più staccati da Chestress2 nella overall IRC.
Procede la rimonta di Olj Spirit Hatamuri (Federico Raiola) nella classe J80. Ora è a un solo punto da Jeniale! (Massimo Rama) dopo il successo odierno davanti a J Bes (Alberto Garibotto) e Montpres (Paolo Montedonico).
“Senza infamia e senza lode: oggi speravamo in due prove, le condizioni del vento non ce l’hanno permesso ma la gara odierna è stata molto equilibrata e combattuta” sono le parole del deus ex machina Franco Noceti.
Il 35°Campionato Invernale Golfo del Tigullio è abbinato al Trofeo Quantum e alla XYachts. Gli ultimi quattro appuntamento saranno domenica 9 gennaio, 23 gennaio, 6 febbraio e chiusura il 20 febbraio.
*Fonte Primazona News
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"