Tramontana e pioggia intensa, molto freddo a Lavagna per la seconda giornata 35° edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio-Trofeo Quantum Sail Design Group. Nonostante una domenica meteorologicamente difficile per buona parte del Nord Italia, il Comitato Circoli Velici del Tigullio ha garantito la possibilità di svolgere una prova: molte difficoltà per gli equipaggi che comunque sono riusciti a realizzare prestazioni tecnicamente interessante.
“Il freddo li ha un po’ spiazzati, probabilmente si poteva anche svolgere un’altra prova perché le condizioni del mare erano buone ma alla fine, praticamente tutti d’accordo, abbiamo optato per una sola regata” è stato il commento a caldo del presidente del Comitato Organizzatore Franco Noceti.
Oggi Chestress 2 di Giancarlo Ghislanzoni vince nell’ORC 1 davanti a Jonathan Livingston (Giorgio Diana) e Jam (Marco Fantini) consolidando la propria leadership. Anche Voscià (Aldo Resnati) fa segnare il miglior tempo nella ORC 2 e rimane in testa: alle sue spalle, Lunatica II (Domenico Vercellotti) precede Plc X (Leone e Chiara Pattofatto) riducendo nella classifica generale la distanza dal secondo posto, occupato proprio da Pattofatto. Low Noise (Giuseppe Giuffrè) e Sea Whippet (Carla Ceriana D’Albertas) sono la costante delle classi ORC 3 e 4: ancora prima e seconda, posizioni sigillate in classifica generale. Al terzo posto, nella terza prova, spunta Aia de Ma (Luca Olivari) che sale al settimo posto nel ranking complessivo laddove in terza posizione c’è al momento X-Wave (Marco Roccatagliata), oggi solo quinto.
Nell’IRC 1 Chestress2 allunga dopo l’ennesima vittoria: Jam è sempre secondo in classifica (anche oggi in gara), perde terreno Jonathan Livingston che è comunque sempre terzo nonostante oggi chiuda anche dietro Mandolino (Martino Orombelli). Inarrestabile Smigol (Federico Piccini) nell’IRC2: tre successi in tre prove: piazza d’onore ancora per Voscià che nella sommatoria supera Plc X, oggi quarto a causa della buona performance di Lunatica II (terzo). Nella classifica generale dell’IRC 3-4, Sea Whippet stacca Fremito d’Arja (Marcello De Gaspari), alla luce della vittoria odierna e del concomitante quarto posto dell’avversario. Bella scalata per William B del varesino Cesare Bassani, oggi terzo dietro Valhalla (Francesco Bruna). In entrambe le Overall, ORC e IRC, primo posto per Chestress2.
Sempre saldamente al primo posto nella classifica generale J80 l’equipaggio di Massimo Rama (Jeniale!), battuto a sorpresa da Olj Spirit Hatamuri (Federico Raiola): quattro punti tra i due, terzo JBes (Alberto Garibotto), oggi quinto dietro Joconda e Montpres.
Il 35°Campionato Invernale Golfo del Tigullio è abbinato al Trofeo Quantum e alla XYachts. I prossimi appuntamenti saranno domenica 12 dicembre, 9 gennaio, 23 gennaio, 6 febbraio e chiusura il 20 febbraio.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"