mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale del Tigullio: archiviata la 35^ edizione

invernale del tigullio archiviata la 35 edizione
redazione

VELA - Va in archivio la 35° edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio: i gioiosi occhi di Franco Noceti, l’'applauditissimo deus ex machina, sono le specchio del successo di una manifestazione che ancora una volta fa breccia in tutta la Liguria, in Toscana e altre parti del Nord Italia raccogliendo unanimi consensi. 
"“Quest'’anno è andata benissimo, le condizioni meteorologiche hanno aiutato la manifestazione che, come sempre, si pone come gioco di squadra tra i Circoli, il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa" – ha detto Noceti – "Desidero poi ringraziare i partner XYachts e Quantum. Per la prossima edizione, stiamo pensando di portare a tredici il numero massimo di prove previste dal regolamento in modo tale da consentire la possibilità di gareggiare due volte in ciascuna delle prime sei giornate di confronti”".
 
Dieci prove in sette domeniche tra metà novembre e il 20 febbraio: nelle acque di Lavagna si sono scatenate sfide appassionanti tra le quaranta barche iscritte all’Invernale. 
Sorride Chestress2, sorride Giancarlo Ghislanzoni assoluto protagonista nelle classi ORC e IRC. Nel primo caso, rifila 15 punti di distacco a Low Noise (Giuseppe Giuffrè) e 21 a Jonathan Livingston (Giorgio Diana), nel secondo 13 a Smigol (Federico Piccini) e 25 a Capitani Coraggiosi (Felcini, Santoro). 
Nella classe J80 successo per Olj Spirit Hatamuri (Federico Rajola)  davanti a Jeniale! (Massimo Rama) e Montpres (Paolo Montedonico). In occasione delle premiazioni, sono inoltre intervenuti il comandante del Porto di Lavagna Antonio Raffone e l’assessore al turismo del Comune di Lavagna Mauro Armanino

Classe per classe, ecco tutti i vincitori. 
Orc 1: 1) Chestress2 (Ghislanzoni – YC Italiano), 2) Jonathan Livingston (Diana – CN Lavagna), 3) Capitani Coraggiosi (Felcini-Santoro – YC Chiavari). 
Orc 2: 1) Lunatica II (Vercellotti – YC Chiavari), 2) PLC X (Pattofatto – CN Lavagna), 3) Voscià (Resnati – LNI Milano). Orc 3 e 4: Low Noise (Giuffrè – YC Chiavari), 2) Sea Whippet (Ceriana D’Albertas – CS S.Margherita Ligure), 3) Valhalla (Bruna – CN Marina di Carrara).
Irc 1: Chestress 2 (Ghislanzoni – YC Italiano), 2) Capitani Coraggiosi (Felcini-Santoro – YC Chiavari), 3) Jam (Fantini – YC Chiavari). 
Irc 2: 1) Smigol (Piccini – CN Lavagna), 2) Lunatica II (Vercellotti – YC Chiavari), 3) PLC X (Pattofatto – CN Lavagna). 
Irc 3 e 4: 1) Sea Whippet (Ceriana D’Albertas – CS S.Margherita Ligure), 2) Valhalla (Bruna – CN Marina di Carrara), 3) Fremito d’Arja (De Gaspari – LNI Genova). 


21/02/2011 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci