venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale del Tigullio: archiviata la 35^ edizione

invernale del tigullio archiviata la 35 edizione
redazione

VELA - Va in archivio la 35° edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio: i gioiosi occhi di Franco Noceti, l’'applauditissimo deus ex machina, sono le specchio del successo di una manifestazione che ancora una volta fa breccia in tutta la Liguria, in Toscana e altre parti del Nord Italia raccogliendo unanimi consensi. 
"“Quest'’anno è andata benissimo, le condizioni meteorologiche hanno aiutato la manifestazione che, come sempre, si pone come gioco di squadra tra i Circoli, il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa" – ha detto Noceti – "Desidero poi ringraziare i partner XYachts e Quantum. Per la prossima edizione, stiamo pensando di portare a tredici il numero massimo di prove previste dal regolamento in modo tale da consentire la possibilità di gareggiare due volte in ciascuna delle prime sei giornate di confronti”".
 
Dieci prove in sette domeniche tra metà novembre e il 20 febbraio: nelle acque di Lavagna si sono scatenate sfide appassionanti tra le quaranta barche iscritte all’Invernale. 
Sorride Chestress2, sorride Giancarlo Ghislanzoni assoluto protagonista nelle classi ORC e IRC. Nel primo caso, rifila 15 punti di distacco a Low Noise (Giuseppe Giuffrè) e 21 a Jonathan Livingston (Giorgio Diana), nel secondo 13 a Smigol (Federico Piccini) e 25 a Capitani Coraggiosi (Felcini, Santoro). 
Nella classe J80 successo per Olj Spirit Hatamuri (Federico Rajola)  davanti a Jeniale! (Massimo Rama) e Montpres (Paolo Montedonico). In occasione delle premiazioni, sono inoltre intervenuti il comandante del Porto di Lavagna Antonio Raffone e l’assessore al turismo del Comune di Lavagna Mauro Armanino

Classe per classe, ecco tutti i vincitori. 
Orc 1: 1) Chestress2 (Ghislanzoni – YC Italiano), 2) Jonathan Livingston (Diana – CN Lavagna), 3) Capitani Coraggiosi (Felcini-Santoro – YC Chiavari). 
Orc 2: 1) Lunatica II (Vercellotti – YC Chiavari), 2) PLC X (Pattofatto – CN Lavagna), 3) Voscià (Resnati – LNI Milano). Orc 3 e 4: Low Noise (Giuffrè – YC Chiavari), 2) Sea Whippet (Ceriana D’Albertas – CS S.Margherita Ligure), 3) Valhalla (Bruna – CN Marina di Carrara).
Irc 1: Chestress 2 (Ghislanzoni – YC Italiano), 2) Capitani Coraggiosi (Felcini-Santoro – YC Chiavari), 3) Jam (Fantini – YC Chiavari). 
Irc 2: 1) Smigol (Piccini – CN Lavagna), 2) Lunatica II (Vercellotti – YC Chiavari), 3) PLC X (Pattofatto – CN Lavagna). 
Irc 3 e 4: 1) Sea Whippet (Ceriana D’Albertas – CS S.Margherita Ligure), 2) Valhalla (Bruna – CN Marina di Carrara), 3) Fremito d’Arja (De Gaspari – LNI Genova). 


21/02/2011 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci