giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale del Ponente: a Alex il Trofeo Marina di Varazze

invernale del ponente alex il trofeo marina di varazze
redazione

VELA - San Valentino senza vento, come beffardo contrappasso per chi oggi si è dedicato alla vela invece che alla dolce metà. Nell’'andirivieni delle nuvole fra sprazzi di cielo azzurro, anche la brezza ha ballato fra Sud ed Ovest-Sud-Ovest finché, dopo oltre un ora di attesa, un libeccio dichiarato a poco più di 6 nodi ha consentito di dare il via ai giudici FIV Emanuele Picasso e Salvatore De Caro, alla guida del Comitato di regata composto dai posa boe e tecnici del Varazze Club Nautico, del Club Vela Cogoleto e della LNI Savona. L’onda lunga non ha rallentato le 48 barche in gara (di cui 23 Crociera e 25 Diporto) su 60 iscritte, infatti nella prima mezz’'ora di regata Scintilla J ha completato il primo giro a poco meno di 5 nodi. Subito dopo, però, la brezza è affievolita fino a fare temere il peggio e, quando si è ristabilita da scirocco, il percorso è stato ridotto di un giro. 
Nella Divisione Crociera, vittoria in reale ed in corretto di Scintilla J, J39 di Antonio Macrì dello YCI, che oggi non ha avuto rivali. Al secondo posto, Manida, Vismara 35 di Alberto Patrone e Francesco Damonte del C.V. Cogoleto, che nel secondo giro ha superato e lasciato al 3° posto Just a Joke, A-35 di Marcello Maresca dello YCI. 
Nella Divisione Diporto, con una millimetrica partenza mura a sinistra, Carlo Pisano ha infilato i 18 metri del ketch Leon Pancaldo nella cruna dell’'ago fra la boa e le sopraggiungenti Nair e Rock'’n con mure a dritta, virando subito, per rispettare le precedenze, e regalando una emozionante scarica di adrenalina ai suoi allievi del Nautico e non solo a loro. L'’arrivo al rallentatore delle prime è coinciso con la fase di black out del vento: Rock'’n, largamente in testa ma ferma in un buco di vento, è stata raggiunta e superata da Solidea, Vitamina, Gromit, Outsider e Musa che hanno impiegato ben 20 interminabili minuti a completare gli ultimi 400 metri.
Vittoria in corretto di Solidea, Grand Soleil 37 M di Stefano Carracino della LNI Savona, seguita da Musa, Sun Fast 37 di Fabio Costa del CV Costaguta di Voltri, e da Gromit, Finngulf F 37 di Annamaria Giacometti del CFV Skiffsailing Dongo. 
Nella classifica generale della Divisione Crociera, Alex di Gianandrea Saettone, della LNI Savona, ha totalizzato 17 punti (1-1-5-7-1-2-12) e si è laureata per la terza volta consecutiva campionessa del Ponente, uguagliando il record di Helga III ed aggiudicandosi il Trofeo Marina di Varazze davanti a Just a Joke a 23 punti, Melania a 25 punti e Scintilla J a quota 26.
Sul gradino più alto del podio della Classe ORC A sale Scintilla J di Antonio Macrì dello YCI che, con lo scarto del risultato peggiore scattato con la settima prova, supera di un punto Just a Joke di Marcello Maresca dello YCI. Al terzo posto, Padawan Brava Italia di Donald Hart della LNI Genova Sestri Ponente. 
Nella Classe ORC B, vittoria di Alex di Saettone su Melania di Bergamasco, della LNI Genova Centro, e sulla gemella Betelgeuse di Luigi Ravarini dello YC Domaso.
La Classe ORC C decreta il successo di Clandy the Witch di Claudio Pedrini del CN Mandraccio, con l'’eccellente tabellino di marcia di tre vittorie, tre piazzamenti ed un 3° posto, davanti alla tenace X-Small di Nicola Serafino del CN Pontile di Prà (OCS-1-1-3-2-2-2) ed a Sparviero di Alberto Pedone del CV Cogoleto.

La classifica generale della Divisione Diporto ha assegnato il Trofeo Marina di Varazze a Musa di Fabio Costa del CV Costaguta di Voltri, a 17 punti, davanti a Solidea, che a metà campionato sembrava irraggiungibile ma è stata tradita da un’'avaria al timone nella giornata con doppia prova di fine gennaio che l'’ha penalizzata a 20 punti. Terzo posto di Iaia II di Adelio Frixione a 27 punti. 

Nella Classe Diporto A, successo di Vitamina di Angelo Zelano, della LNI Savona, sulla ben più lunga Rock’n di Pierre Currat dello Swiss Sailing, e su Mario 50 di Mario Turrini dello YC Chiavari.
Il pari merito della Classe Diporto B fra Solidea di Stefano Carracino, della LNI Savona, e Musa di Fabio Costa, del CV Costaguta di Voltri, si risolve a favore della prima grazie al successo nella prova finale, a parziale consolazione del titolo di campionessa negato dalla sfortuna, che avrebbe bissato il primato della decima edizione 1999-2000. Terza, Iaia II di Adelio Frixione, LNI Genova.
La Classe Diporto C registra la vittoria di Land Fall, di Massimo Agostini della LNI Genova Sestri, ben contrastata da Bilbo di Mario Scolari del CN Varazze, con ottimo ed encomiabile terzo posto per la veterana Scirocco di Cardone, Dapueto e Fasce del CV Sori.
Con i punti di Just a Joke e Scintilla J, lo YCI Genova si è aggiudicato il Trofeo Banks Sails, nella classifica per circoli sulla base dei risultati delle due barche migliori. 

Premiazione sabato 19 febbraio, alle ore 17 presso la Discoteca Nautilus sulla spiaggia a levante della Marina di Varazze dove, tra l’altro, sarà presentato il filmato sul campionato realizzato con le riprese di TeleVarazze.


14/02/2011 10:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci