lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale del Garda: una sola prova al Trofeo l'Istriana

invernale del garda una sola prova al trofeo istriana
redazione

Domenica 02 Febbraio, si sono disputate le regate della quarta giornata del XXVI  Campionato

Invernale del Garda – XVIII Trofeo l’Istriana, organizzato dal Centro Nautico Bardolino in

collaborazione con Nautica Lorenzini di Cavalcaselle.

Una piovosa giornata invernale ha accolto i regatanti che hanno potuto disputare una sola

prova. L’ottimo Comitato di Regata presieduto dal Sig. Roberto Perotti, coadiuvato dai Signori

Corrado Falleni e Pietro Benamati, ha posto il campo di regata nel Golfo di Garda sfruttando

una discreta aria da nord/est di intensità 6/10 nodi.

La Classe FIRST 8 ha visto la vittoria di LEA di Maselli della LNI Garda davanti a PHRAGMITES

di Mazzarol dello YC Torri ed a DELIRIUM di Romano della LNI Garda.

Nella Classe O.R.C. Minialtura M1 vincitore l’Ufo 22 NEXIS di Brighenti del CN Brenzone davanti

all’Este 24 SAUSALITO di Bertani del Paterazzo di Verona e al J 70 TRADE EUROPE di Mango

del CN Brenzone.

La prova della Classe O.R.C. Minialtura M2 è stata vinta dal Minitonner LEGNETTO del

bardolinese Moreschini che si è imposto sul Rigoletto UNIVELA 18K di Leardini del Paterazzo di

Verona. Terzo classificato il Surprise CORIANDOLI di Berti del CN Brenzone.

Nella Classe REGATA ha vinto il Farr 30 ANTIDOTO dell’arilicense Cozzolotto davanti al Figaro

SOLO del bardolinese Pozzani ed al First 31.7 ANTARES di Malagnini della LNI Garda.

Le classifiche generali dopo 4 giornate di gare risultano essere le seguenti:

CLASSE FIRST8 (8 prove disputate – 2 scarti):

In testa alla classifica con 8 punti l’imbarcazione PHRAGMITES di Mazzarol dello YC Torri

davanti a LEA (12 punti) del gardesano Maselli e ad AIRONE BLU (19 punti) di Camponogara

del Paterazzo di Verona.

CLASSE O.R.C. MINIALTURA M1 (7 prove disputate – 1 scarto):

Primo con 6 punti (6 vittorie ed 1 secondo posto) l’Ufo 22 NEXIS di Brighenti del CN Brenzone

davanti al J 80 ANTIGRAFFIO ( 23 punti) del bardolinese Bezzan. Segue, staccato solo di

mezzo punto, il BluSail 24 LO STRALISCO dell’arilicense Biondani.

CLASSE MINIALTURA O.R.C. M2 (7 prove disputate – 1 scarto):

Domina la classifica con 6 vittorie ed un 2° posto, il Minitonner LEGNETTO del bardolinese

Moreschini. Più staccato, al secondo posto, con 14 punti, il Rigoletto UNIVELA 18K di Leardini

del Paterazzo di Verona. Terza piazza, con 20 punti, per il Surprise CORIANDOLI di Bertoli del

CN Brenzone.

CLASSE REGATA (7 prove disputate – 1 scarto):

Dominio del Farr 30 ANTIDOTO (6 vittorie ed un 2° posto) dell’arilicense Cozzolotto che

conduce la classifica con 6 punti. Secondo posto per il figaro SOLO del bardolinese Pozzani che

con 17 punti si trova in parità di punteggio con il terzo classificato, il First 31.7 ANTARES del

gardesano Malagnini. Al 4° posto, staccato di un solo punto (18 punti) troviamo il Kelt 760

BABBO 2 del trentino Vairani.

La 26^ edizione del Campionato Invernale del Garda – XVIII Trofeo l’Istriana , si concluderà

domenica 16 febbraio con le regate della 5^ ed ultima giornata di gara.

 


03/02/2014 13:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci