domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Anzio-Nettuno: i risultati della 5^ giornata

invernale anzio nettuno risultati della giornata
Redazione

Ritornano le regate con una sesta giornata in calendario tipicamente invernale, vento di sud-est, nubi buie, temperatura fredda, mare poco mosso, nel XXXVI Campionato Invernale di Altura Anzio-Nettuno e conclusione della 1° manche. Molto soddisfatti per l’impegno agonistico gli equipaggi delle classi IRC Regata e Crociera, IOR Classic, Half Tonner, J24, con l’esordio di cinque monotipo classe mini-altura Comet 21. Nelle gare odierne il vento da circa 110 gradi in partenza ha poi oscillato più a sud con intensità da 11 a 13 nodi, favorendo la parte destra del campo di regata.

Dopo solamente tre prove di campionato delle sei previste, disputate fino ad oggi causa maltempo, su un percorso a bastone di 8 miglia, Cristina III, il J122 di Alessandro Brighenti mantiene saldamente il comando in classifica generale IRC regata, classe 1, seguito da Raggio Di Sole 2, il First 40,7 di Luciana Fiumara condotto dal “sempreverde” Toi Morani, al terzo posto Volmer, il Grand Soleil 43 di Fabio Dominici. In Regata classe 2 conduce al primo posto Marlin Blu2, il First 31,7 di Franco Cesarini seguito da Elena Celeste, l’Half Tonner di Massimo Morasca, al terzo posto l’altro Half Tonner lo Ziggurat 916, Prydween, di Davide Castiglia.

Per quanto riguarda la classe unica Crociera si conferma al primo posto Cricca IV l’Hanse 400 di Guido Battisti con equipaggio, in questa regata, di ultrasessantenni, comprese le due ottime “ragazze” di prua. Al secondo posto Cocoon, il Comet 45s di Alessandro Carocci, timonato dal Presidente del Nettuno Yacht Club, Paolo Romano Barbera, autori di un’entusiasmante primo di giornata odierno.  Nel raggruppamento IOR generale e nell’Half Ton Class Elena Celeste, di Massimo Morasca conduce al primo posto su Prydween lo Ziggurat di Davide Castiglia, seguito da Donald Duck, il Duck 31 di Paolo Di Malta.

Due le prove giornaliere invece disputate nella classe più numerosa dei 25 J24 in gara, su un percorso ridotto di circa 4 miglia. La Superrba della Marina Militare sezione di Napoli condotta da Ignazio Bonanno (8 punti) conduce su Djke sempre della Marna Militare (16 punti) con Marco Vincenti al timone e su American Passage (24 punti) di Paolo Rinaldi.

Nella classe dei modernissimi Comet 21, tre persone d’equipaggio e gennaker, nel primo appuntamento di Anzio, scelto dalla classe mini-altura per le sue importanti condizioni meteo-marine, si è piazzato al primo posto (1-3) Alessandro Guardigli del Club Nautico di Roma, al secondo (2-2) Flavia Proietti del Circolo Velico Fiumicino e al terzo posto (4-1) Mauro Di Giovanni del Club Nautico Pescara. Da segnalare l’ottima conduzione in mare del Comitato di regata presieduto da Mario de Grenet coadiuvato da Stefania Poltronieri e dal marinaio Dario del Circolo della Vela di Roma che hanno saputo ben organizzare partenze ed arrivi delle numerose classi sui campi di gare nonostante due partenze annullate e bandiera nera finale nella focosa classe dei J24.

Prossimo appuntamento dell’Altura alla sesta giornata domenica 16/1/2011, dopo la pausa natalizia e di fine anno.

> V� iopCM��MAmerican Passage (24 punti) di Paolo Rinaldi.

 

Nella classe dei modernissimi Comet 21, tre persone d’equipaggio e gennaker, nel primo appuntamento di Anzio, scelto dalla classe mini-altura per le sue importanti condizioni meteo-marine, si è piazzato al primo posto (1-3) Alessandro Guardigli del Club Nautico di Roma, al secondo (2-2) Flavia Proietti del Circolo Velico Fiumicino e al terzo posto (4-1) Mauro Di Giovanni del Club Nautico Pescara. Da segnalare l’ottima conduzione in mare del Comitato di regata presieduto da Mario de Grenet coadiuvato da Stefania Poltronieri e dal marinaio Dario del Circolo della Vela di Roma che hanno saputo ben organizzare partenze ed arrivi delle numerose classi sui campi di gare nonostante due partenze annullate e bandiera nera finale nella focosa classe dei J24.

Prossimo appuntamento dell’Altura alla sesta giornata domenica 16/1/2011, dopo la pausa natalizia e di fine anno


13/12/2010 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci