mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Anzio-Nettuno: i risultati della 5^ giornata

invernale anzio nettuno risultati della giornata
Redazione

Ritornano le regate con una sesta giornata in calendario tipicamente invernale, vento di sud-est, nubi buie, temperatura fredda, mare poco mosso, nel XXXVI Campionato Invernale di Altura Anzio-Nettuno e conclusione della 1° manche. Molto soddisfatti per l’impegno agonistico gli equipaggi delle classi IRC Regata e Crociera, IOR Classic, Half Tonner, J24, con l’esordio di cinque monotipo classe mini-altura Comet 21. Nelle gare odierne il vento da circa 110 gradi in partenza ha poi oscillato più a sud con intensità da 11 a 13 nodi, favorendo la parte destra del campo di regata.

Dopo solamente tre prove di campionato delle sei previste, disputate fino ad oggi causa maltempo, su un percorso a bastone di 8 miglia, Cristina III, il J122 di Alessandro Brighenti mantiene saldamente il comando in classifica generale IRC regata, classe 1, seguito da Raggio Di Sole 2, il First 40,7 di Luciana Fiumara condotto dal “sempreverde” Toi Morani, al terzo posto Volmer, il Grand Soleil 43 di Fabio Dominici. In Regata classe 2 conduce al primo posto Marlin Blu2, il First 31,7 di Franco Cesarini seguito da Elena Celeste, l’Half Tonner di Massimo Morasca, al terzo posto l’altro Half Tonner lo Ziggurat 916, Prydween, di Davide Castiglia.

Per quanto riguarda la classe unica Crociera si conferma al primo posto Cricca IV l’Hanse 400 di Guido Battisti con equipaggio, in questa regata, di ultrasessantenni, comprese le due ottime “ragazze” di prua. Al secondo posto Cocoon, il Comet 45s di Alessandro Carocci, timonato dal Presidente del Nettuno Yacht Club, Paolo Romano Barbera, autori di un’entusiasmante primo di giornata odierno.  Nel raggruppamento IOR generale e nell’Half Ton Class Elena Celeste, di Massimo Morasca conduce al primo posto su Prydween lo Ziggurat di Davide Castiglia, seguito da Donald Duck, il Duck 31 di Paolo Di Malta.

Due le prove giornaliere invece disputate nella classe più numerosa dei 25 J24 in gara, su un percorso ridotto di circa 4 miglia. La Superrba della Marina Militare sezione di Napoli condotta da Ignazio Bonanno (8 punti) conduce su Djke sempre della Marna Militare (16 punti) con Marco Vincenti al timone e su American Passage (24 punti) di Paolo Rinaldi.

Nella classe dei modernissimi Comet 21, tre persone d’equipaggio e gennaker, nel primo appuntamento di Anzio, scelto dalla classe mini-altura per le sue importanti condizioni meteo-marine, si è piazzato al primo posto (1-3) Alessandro Guardigli del Club Nautico di Roma, al secondo (2-2) Flavia Proietti del Circolo Velico Fiumicino e al terzo posto (4-1) Mauro Di Giovanni del Club Nautico Pescara. Da segnalare l’ottima conduzione in mare del Comitato di regata presieduto da Mario de Grenet coadiuvato da Stefania Poltronieri e dal marinaio Dario del Circolo della Vela di Roma che hanno saputo ben organizzare partenze ed arrivi delle numerose classi sui campi di gare nonostante due partenze annullate e bandiera nera finale nella focosa classe dei J24.

Prossimo appuntamento dell’Altura alla sesta giornata domenica 16/1/2011, dopo la pausa natalizia e di fine anno.

> V� iopCM��MAmerican Passage (24 punti) di Paolo Rinaldi.

 

Nella classe dei modernissimi Comet 21, tre persone d’equipaggio e gennaker, nel primo appuntamento di Anzio, scelto dalla classe mini-altura per le sue importanti condizioni meteo-marine, si è piazzato al primo posto (1-3) Alessandro Guardigli del Club Nautico di Roma, al secondo (2-2) Flavia Proietti del Circolo Velico Fiumicino e al terzo posto (4-1) Mauro Di Giovanni del Club Nautico Pescara. Da segnalare l’ottima conduzione in mare del Comitato di regata presieduto da Mario de Grenet coadiuvato da Stefania Poltronieri e dal marinaio Dario del Circolo della Vela di Roma che hanno saputo ben organizzare partenze ed arrivi delle numerose classi sui campi di gare nonostante due partenze annullate e bandiera nera finale nella focosa classe dei J24.

Prossimo appuntamento dell’Altura alla sesta giornata domenica 16/1/2011, dopo la pausa natalizia e di fine anno


13/12/2010 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci