Mistral Boats di S. Margherita Ligure (GE), importatore italiano del cantiere Intrepid, nell’ottica di offrire ai diportisti maggiori opportunità di acquisto, sta organizzando l’importazione di imbarcazioni usate Intrepid direttamente dal cantiere.
Tale iniziativa offre a chi non vuole impegnarsi con il nuovo l’opportunità di poter contare su acquisti vantaggiosi e privi di tutte le complicazioni tipiche dell’importazione “fai da te” direttamente dagli Stati Uniti. Dunque, grazie all’intervento di Mistral Boats nelle pratiche di acquisto di usati Intrepid si è sollevati dal disbrigo delle lungaggini burocratiche tipiche del caso, come per esempio, il rilascio della certificazione CE a fronte di alcune modifiche per l’adattamento del mezzo al mercato europeo. Tra queste, tanto per citarne una, l’impianto elettrico. Altro importante vantaggio offerto dalla formula realizzata da Mistral Boats è rappresentato dalla garanzia totale di tre anni come si trattasse di un mezzo nuovo. Naturalmente i motori non sono coperti dalla garanzia rilasciata direttamente dal cantiere, ma beneficiano di quella residua offerta dalla casa motoristica. Mistral Boats è dunque in grado di proporre alla clientela tanto gli ultimi modelli realizzati dal cantiere Intrepid, con la formula del nuovo, quanto modelli precedenti o ancora in produzione ma di seconda mano a prezzi vantaggiosi. Merita di essere evidenziato, che la garanzia offerta direttamente dal cantiere è frutto di severi test di qualità, ai quali sono sottoposti tutti i mezzi usati sia per quanto riguarda l’aspetto tecnico sia per quello estetico. Tutto questo è realizzato dal cantiere, che provvede al ritiro delle imbarcazioni usate sul mercato statunitense e all’analisi dettagliata di tutte le parti sensibili per assicurarsi che non vi siano imperfezioni o difetti. A seguito di questa fase gli Intrepid di seconda mano sono messi a disposizione del mercato statunitense e di quello italiano attraverso il sito web di Mistral Boats. Se è un cliente italiano ad avanzare richiesta di un esemplare, si avviano immediatamente tutte le pratiche necessarie affinché la barca arrivi nel nostro paese in tempi ragionevoli e con le certificazioni e gli adattamenti necessari. A questo punto la barca è pronta per essere utilizzata dal suo nuovo armatore italiano, il quale ha sempre a disposizione l’assistenza Mistral Boats diretta o tramite aziende di fiducia presenti sul territorio. In pratica, pur trattandosi di barche usate seguono lo stesso iter di importazione e vendita di quelle nuove, il tutto a prezzi ovviamente vantaggiosi. Grazie alla modernità con cui Intrepid affronta la costruzione delle sue imbarcazioni, affidandosi solo a tecniche e materiali ritenuti attualmente il meglio della tecnologia disponibile, gli scafi Intrepid sono destinati a mantenere il loro valore nel tempo, dunque, ad avere quel potere di rivendibilità che molti mezzi sul mercato non hanno. A tutto questo bisogna aggiungere la possibilità di personalizzare molti elementi non strutturali, quindi layout di interni, accessori, rivestimenti e tutto ciò che permette di accontentare anche i clienti con esigenze particolari. Poi, come avviene per gli scafi Intrepid di nuova costruzione, c’è la formula d’assistenza che prevede una garanzia di ben sette anni. Altro elemento che conferisce all’usato Intrepid un valore fuori dall’ordinario è determinato dal limitato numero di esemplari prodotti, scelta che il cantiere ha adottato sin dal suo esordio per garantire una produzione di qualità senza compromessi.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata