lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

YACHT

Intrepid: arriva dagli Stati Uniti l'usato di qualità

Mistral Boats di S. Margherita Ligure (GE), importatore italiano del cantiere Intrepid, nell’ottica di offrire ai diportisti maggiori opportunità di acquisto, sta organizzando l’importazione di imbarcazioni usate Intrepid direttamente dal cantiere.
Tale iniziativa offre a chi non vuole impegnarsi con il nuovo l’opportunità di poter contare su acquisti vantaggiosi e privi di tutte le complicazioni tipiche dell’importazione “fai da te” direttamente dagli Stati Uniti. Dunque, grazie all’intervento di Mistral Boats nelle pratiche di acquisto di usati Intrepid si è sollevati dal disbrigo delle lungaggini burocratiche tipiche del caso, come per esempio, il rilascio della certificazione CE a fronte di alcune modifiche per l’adattamento del mezzo al mercato europeo. Tra queste, tanto per citarne una, l’impianto elettrico. Altro importante vantaggio offerto dalla formula realizzata da Mistral Boats è rappresentato dalla garanzia totale di tre anni come si trattasse di un mezzo nuovo. Naturalmente i motori non sono coperti dalla garanzia rilasciata direttamente dal cantiere, ma beneficiano di quella residua offerta dalla casa motoristica. Mistral Boats è dunque in grado di proporre alla clientela tanto gli ultimi modelli realizzati dal cantiere Intrepid, con la formula del nuovo, quanto modelli precedenti o ancora in produzione ma di seconda mano a prezzi vantaggiosi. Merita di essere evidenziato, che la garanzia offerta direttamente dal cantiere è frutto di severi test di qualità, ai quali sono sottoposti tutti i mezzi usati sia per quanto riguarda l’aspetto tecnico sia per quello estetico. Tutto questo è realizzato dal cantiere, che provvede al ritiro delle imbarcazioni usate sul mercato statunitense e all’analisi dettagliata di tutte le parti sensibili per assicurarsi che non vi siano imperfezioni o difetti. A seguito di questa fase gli Intrepid di seconda mano sono messi a disposizione del mercato statunitense e di quello italiano attraverso il sito web di Mistral Boats. Se è un cliente italiano ad avanzare richiesta di un esemplare, si avviano immediatamente tutte le pratiche necessarie affinché la barca arrivi nel nostro paese in tempi ragionevoli e con le certificazioni e gli adattamenti necessari. A questo punto la barca è pronta per essere utilizzata dal suo nuovo armatore italiano, il quale ha sempre a disposizione l’assistenza Mistral Boats diretta o tramite aziende di fiducia presenti sul territorio. In pratica, pur trattandosi di barche usate seguono lo stesso iter di importazione e vendita di quelle nuove, il tutto a prezzi ovviamente vantaggiosi. Grazie alla modernità con cui Intrepid affronta la costruzione delle sue imbarcazioni, affidandosi solo a tecniche e materiali ritenuti attualmente il meglio della tecnologia disponibile, gli scafi Intrepid sono destinati a mantenere il loro valore nel tempo, dunque, ad avere quel potere di rivendibilità che molti mezzi sul mercato non hanno. A tutto questo bisogna aggiungere la possibilità di personalizzare molti elementi non strutturali, quindi layout di interni, accessori, rivestimenti e tutto ciò che permette di accontentare anche i clienti con esigenze particolari. Poi, come avviene per gli scafi Intrepid di nuova costruzione, c’è la formula d’assistenza che prevede una garanzia di ben sette anni. Altro elemento che conferisce all’usato Intrepid un valore fuori dall’ordinario è determinato dal limitato numero di esemplari prodotti, scelta che il cantiere ha adottato sin dal suo esordio per garantire una produzione di qualità senza compromessi.


19/11/2009 13:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci