Mistral Boats di S. Margherita Ligure (GE), importatore italiano del cantiere Intrepid, nell’ottica di offrire ai diportisti maggiori opportunità di acquisto, sta organizzando l’importazione di imbarcazioni usate Intrepid direttamente dal cantiere.
Tale iniziativa offre a chi non vuole impegnarsi con il nuovo l’opportunità di poter contare su acquisti vantaggiosi e privi di tutte le complicazioni tipiche dell’importazione “fai da te” direttamente dagli Stati Uniti. Dunque, grazie all’intervento di Mistral Boats nelle pratiche di acquisto di usati Intrepid si è sollevati dal disbrigo delle lungaggini burocratiche tipiche del caso, come per esempio, il rilascio della certificazione CE a fronte di alcune modifiche per l’adattamento del mezzo al mercato europeo. Tra queste, tanto per citarne una, l’impianto elettrico. Altro importante vantaggio offerto dalla formula realizzata da Mistral Boats è rappresentato dalla garanzia totale di tre anni come si trattasse di un mezzo nuovo. Naturalmente i motori non sono coperti dalla garanzia rilasciata direttamente dal cantiere, ma beneficiano di quella residua offerta dalla casa motoristica. Mistral Boats è dunque in grado di proporre alla clientela tanto gli ultimi modelli realizzati dal cantiere Intrepid, con la formula del nuovo, quanto modelli precedenti o ancora in produzione ma di seconda mano a prezzi vantaggiosi. Merita di essere evidenziato, che la garanzia offerta direttamente dal cantiere è frutto di severi test di qualità, ai quali sono sottoposti tutti i mezzi usati sia per quanto riguarda l’aspetto tecnico sia per quello estetico. Tutto questo è realizzato dal cantiere, che provvede al ritiro delle imbarcazioni usate sul mercato statunitense e all’analisi dettagliata di tutte le parti sensibili per assicurarsi che non vi siano imperfezioni o difetti. A seguito di questa fase gli Intrepid di seconda mano sono messi a disposizione del mercato statunitense e di quello italiano attraverso il sito web di Mistral Boats. Se è un cliente italiano ad avanzare richiesta di un esemplare, si avviano immediatamente tutte le pratiche necessarie affinché la barca arrivi nel nostro paese in tempi ragionevoli e con le certificazioni e gli adattamenti necessari. A questo punto la barca è pronta per essere utilizzata dal suo nuovo armatore italiano, il quale ha sempre a disposizione l’assistenza Mistral Boats diretta o tramite aziende di fiducia presenti sul territorio. In pratica, pur trattandosi di barche usate seguono lo stesso iter di importazione e vendita di quelle nuove, il tutto a prezzi ovviamente vantaggiosi. Grazie alla modernità con cui Intrepid affronta la costruzione delle sue imbarcazioni, affidandosi solo a tecniche e materiali ritenuti attualmente il meglio della tecnologia disponibile, gli scafi Intrepid sono destinati a mantenere il loro valore nel tempo, dunque, ad avere quel potere di rivendibilità che molti mezzi sul mercato non hanno. A tutto questo bisogna aggiungere la possibilità di personalizzare molti elementi non strutturali, quindi layout di interni, accessori, rivestimenti e tutto ciò che permette di accontentare anche i clienti con esigenze particolari. Poi, come avviene per gli scafi Intrepid di nuova costruzione, c’è la formula d’assistenza che prevede una garanzia di ben sette anni. Altro elemento che conferisce all’usato Intrepid un valore fuori dall’ordinario è determinato dal limitato numero di esemplari prodotti, scelta che il cantiere ha adottato sin dal suo esordio per garantire una produzione di qualità senza compromessi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero