lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CAMPIONATI INVERNALI

Inizio “forte” della WaveDogSails Winter Cup nel Golfo di Palermo

inizio 8220 forte 8221 della wavedogsails winter cup nel golfo di palermo
redazione

La giornata del Sabato si apre con gli atleti in maniche corte e pantaloncini a  preparare i minialtura di una delle flotte più grandi di Italia. Il vento di scirocco arriva in tarda mattinata come da previsione e si alza con raffiche fino a 30 nodi. Il Comitato di Regata prepara ugualmente il campo e lascia gli atleti in banchina a crogiolarsi al sole. L’attesa non è vana ed un’ora dopo il vento scende stabilmente sotto i 20 nodi. La flotta raggiunge il campo di regata ed inizia lo spettacolo. Nessuno cede un millimetro di spazio in partenza, anzi, nonostante il vento forte, la flotta si piazza compatta a ridosso della linea di partenza. Inizia il gioco dell’”acqua all’orza” e partono in anticipo  Scarface, Diavolasso e Baraonda. Grazie al vento forte il rientro dagli estremi è immediato ed il gruppo si ricompatta. Si viaggia tutti uniti, solo Birbante timonato con attenzione da Giuseppe Cascino riesce ad allontanarsi appena, controllando il resto della flotta. Subito dietro Reginetta di Fabio Tulone e Sporting Village Junior di Giulio Caiazzo, condotta per l’occasione dal trapanese Domenico Campo, specialista “per luogo di nascita” di condizioni dure. Il vento non scende mai di intensità, in acqua un susseguirsi di fantastiche planate, straorze e ripartenze dopo che le barche si coricano. Sporting Village si libera del marcamento stretto di Reginetta ed inizia un match-race con Birbante che copia le mosse dell’avversario e si mette sempre tra i diretti avversari ed il vento. Il controllo è totale e Birbante si aggiudica la prima prova della giornata su Sporting Village e Reginetta. Il vento si assesta su 20 nodi e si riparte immediatamente. La flotta è ancora più compatta ma Birbante prende la testa e controlla con attenzione il resto della flotta che lotta per il posto d’onore. Arriverà di nuovo secondo Sporting Village, terzo Diavolasso.

 

Domenica, vento fin dal primo mattino nel Golfo di Palermo. Il vento è da Sud. Acqua piatta, direzione definita ed intensità da 18 a 25 nodi. La partenza è come al solito combattuta. Nessuno cede spazio  e la flotta esce compatta dalla linea. Il lavoro è tutto dei randisti che devono attutire con maestria tutti i rinforzi del vento. Elima, Comet 45s di Saverio Cappello ed Antonino Sugamele, e Cochina, First 40 di Giorgio Fabbri, prendono la testa forti delle loro generose dimensioni. Subito dietro è lotta quasi in monotipia tra Julies et Jim condotto con la massima attenzione da Jimmy Brucato e Dieci e Lode di Giacomo Venezia e Pietro Cucchiara. A ridosso i First 35 Iride e Weltanshauung e l’X35 L’Irascibile di Luca Ciancimino. Cominciano le avarie, si rompono stecche, qualche fiocco si apre, qualche spinnaker cede. Dopo 6 miglia taglia per prima il traguardo Cochina, subito dietro Dieci e Lode, decisamente a suo agio con il vento forte. Terzo Julies et Jim che riesce a recuperare la piazza d’onore con i compensi. Tra i Gran Crociera, duello tra l’X412 Sporting Village e Drakkar di Leonardo Restivo. Con una regata senza pecche Restivo mantiene nei minimi termini il distacco da Sporting Village vincendo la prova in tempo compensato. Il vento sale ancora, il Comitato manda tutti a terra per evitare altre avarie. Anche le barche devono smaltire ancora le bollicine delle festività di fine anno.

 

Un week end davvero entusiasmante. Anche se non si sono disputate tutte le sei prove che di solito l’organizzazione del CUS Palermo permette, si è svolto un ottimo lavoro in acqua. Gli equipaggi si sono dimostrati all’altezza di gestire le imbarcazioni con il vento forte e nonostante le condizioni al limite tutti hanno dato il massimo senza riserve.

Tra quattordici giorni si torna in acqua. Ci sarà anche Alvarosky di Francesco Siculiana, assente in questa prima tornata.


19/01/2014 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci