venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SURF

Il surf al femminile a Biarritz

Parte oggi 10 luglio il Roxy Jam Biarritz, quest’anno arrivato alla sua quarta edizione. L’evento, che ha luogo nella magnifica cornice naturale delle coste basche della Francia, è ormai diventato il più importante punto di ritrovo nel mondo del surf femminile, oltre che un autentico festival culturale e musicale.
Il Roxy Jam Biarritz avrà luogo dal 10 al 14 luglio sulle spiagge di Villa Belza con un fitto programma di surf, concerti, esibizioni e show, tutti gratuiti, tutti al femminile.
L’intera elite mondiale arriverà in Francia per prendere parte al campionato mondiale ASP Ladies’ Longboard. Trentadue surfiste professioniste, riders d’eccellenza, arriveranno dai quattro angoli del globo nei Paesi Baschi per il titolo 2009 di World Ladies’ Champion, con un nuovo format competitivo con eliminazioni dal primo round in poi.
Nelle precedenti edizioni il podio è stato completamente conquistato dalle surfiste americane… nonostante la forte competizione australiana, europea e asiatica, che potrebbe anche sbaragliare la dominazione Yankee per questo 2009: Schuyler McFerran, nel 2006, Jennifer Smith, nel 2007, e infine la sorprendente vittoria dell’hawaiiana Joy Monahan, lo scorso anno.
Il Roxy Jam Biarritz come ogni anno diverrà luogo di scambi artistici, con una grande esposizione aperta a tutti, che in quest’edizione avrà come tema la fotografia.
Gli artisti coinvolti, attraverso le loro immagini, condivideranno con il pubblico l’amore per l’Oceano, il surf con i suoi protagonisti, in sezioni intitolate:
“Underwater” by Jeff Hornbaker,
“Soul Surfers” by Takis Bibelas,
“Le Cercle de l’Eau” by Lorène Carpentier,
“Popurri” tutti i più famosi nomi dei fotografi del mondo del surf, come Sylvain Cazenave, Eric Chauché o anche la giovane collettiva Aquashot.
“Portraits”: by Stéphanie Solinas (fotografa) e Carole Bielicki (pittrice).
“Polluant Pollué” by Florence Deyrou
Inoltre al Roxy Jam Biarritz si potrà assistere a numerosi workshop artistici, per partecipare attivamente alle diverse iniziative in programma.

Tutti i lavori esposti saranno in vendita, e il 50% del ricavato sarà devoluto alla Quiksilver Foundation.

Sin dalla sua creazione, il Roxy Jam Biarritz è sempre stato attento alla programmazione musicale durante l’evento. La musica è infatti selezionata attentamente, anche in modo eterogeneo, per creare ogni estate un evento con giovani gruppi e interpreti femminili di fama internazionale, con performance live organizzate nelle principali piazze di Biarritz e per tutta la durata dell’evento.
Programma concerti: “Santigold”, e “Le Corps Mince De Françoise” Port Vieux Beach -Biarritz

Fervono i preparativi per il 2009. Anche per questa edizione sarà assicurata la magica cornice del palco open-air sulla spiaggia di Porto Vecchio.

E infine per la prima volta la Roxy Athletix Race, una gara capitanata dalle ragazze del team Roxy e la proiezione in anteprima del nuovo film sul surf “Dear & Yonder”, che ripercorre la storia delle donne nel surf e le sue carismatiche figure: da Rell Sunn a Sally Fitzgibbons.

Il Roxy Jam Biarritz 2009 si concluderà martedì 14 luglio, alla Gran Plage, con dimostrazioni di tandem sulla tavola, piroghe, concerti e il tradizionale spettacolo pirotecnico, che ogni anno commemora il Giorno della Bastiglia.







10/07/2009 10:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci