Il Carnevali Day di Marina di Ravenna è terminato e ancora una volta è riuscito a stupirci.
Il benvenuto è stato dato sabato sera con una cena di Gala organizzata in cantiere, ristretta a un centinaio di clienti affezionati al marchio Carnevali.
Poi, domenica 26 ottobre, le porte si sono aperte e oltre 800 visitatori e appassionati di nautica hanno partecipato all’atteso evento.
Nell’ampia struttura del cantiere erano esposti, Il Carnevali 180 in fase di produzione (attesa novità per la stagione nautica 2009), Carnevali 130, punto fermo della produzione e disponibile in ciliegio o in wengè nei modelli a due e tre cabine; Carnevali 145, dalle ottime soluzioni progettuali, linee filanti, morbidi profili esterni e grande vivibilità. Con 14,5 metri di lunghezza risolti abilmente, presenta soluzioni interessanti come una comoda cabina per l’equipaggio situata a poppa e ingresso privato dal pozzetto; Carnevali 160, Yacht di lusso che colpisce per le soluzioni tecnologiche e performanti, l’alta navigabilità e il raffinato lusso a bordo. Luminosa dinette, ampia cucina, tre suite con bagni privati, cabina del marinaio a poppa con ingresso e servizi separati; Carnevali 68, un 20 metri di nuovissima concezione che per le prestazioni, vivibilità, gestione elettronica e la presenza di quattro cabine dotate di servizi privati, rimanda a yacht di metratura superiore.Carnevali 72, ammiraglia della linea Custom, lussuosa e ricercata che affianca il comfort alla raffinatezza del design. Linea dello scafo fluente e scattante con ampie finestrature panoramiche che donano luminosità agli ambienti e amplificano lo spazio. Attualmente presenta due layout di suddivisione interna, una a tre cabine e uno a quattro, personalizzabili dall’armatore.
L’esposizione delle imbarcazioni è stata resa ancora più interessante dal ricco parco usato che ha messo in mostra modelli selezionati e affidabili.
Stand specializzati nel settore della nautica, hanno contribuito a farci conoscere alcune fasi importanti della produzione degli yachts Carnevali, quali: Man e Caterpillar per i motori marini, Selmabipiemme Leasing per i servizi finanziari per la nautica, Paine per le strumentazioni elettroniche, Quick per gli accessori nautici, Biesse Sistemi per la gestione elettrica di bordo, Ricci Federico & C. per le forniture navali e il Consorzio Export Nautico di Ravenna.
Splendidi modelli di Maserati e Ferrari, presentati dalla Motor Concessionaria di Bologna, hanno come sempre, contribuito a farci apprezzare il mondo delle alte velocità, il lusso e l’eleganza.
E infine, interessanti soluzioni per gli interni delle barche, sono state suggerite dalla Carnevali Yachts Line con le presentazioni di coordinati di biancheria personalizzabili, cuscini, teli da bagno e affascinanti apparecchiature;
(la Domus Aure Mosaici con la preziosa presentazione della linea Gioielli, formelle di rivestimenti in mosaico, ideale per creare lussuosi e unici ambienti; l’art designer Anna Pia Casale con l’esposizione di quadri e pannelli d’arredo.)
Un gustoso buffet, animazione e intrattenimento, con balli e spettacoli, ha alleviato e divertito gli ospiti. E adesso, attendiamo i prossimi eventi organizzati dalla Carneval Yachts.
Prossimi eventi della CARNEVALI DAY:
Viareggio 1 e 2 novembre
Ischia 7, 8 e 9 novembre
Jesolo 15 e 16 novembre
Bari 29 e 30 novembre
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro