Il Carnevali Day di Marina di Ravenna è terminato e ancora una volta è riuscito a stupirci.
Il benvenuto è stato dato sabato sera con una cena di Gala organizzata in cantiere, ristretta a un centinaio di clienti affezionati al marchio Carnevali.
Poi, domenica 26 ottobre, le porte si sono aperte e oltre 800 visitatori e appassionati di nautica hanno partecipato all’atteso evento.
Nell’ampia struttura del cantiere erano esposti, Il Carnevali 180 in fase di produzione (attesa novità per la stagione nautica 2009), Carnevali 130, punto fermo della produzione e disponibile in ciliegio o in wengè nei modelli a due e tre cabine; Carnevali 145, dalle ottime soluzioni progettuali, linee filanti, morbidi profili esterni e grande vivibilità. Con 14,5 metri di lunghezza risolti abilmente, presenta soluzioni interessanti come una comoda cabina per l’equipaggio situata a poppa e ingresso privato dal pozzetto; Carnevali 160, Yacht di lusso che colpisce per le soluzioni tecnologiche e performanti, l’alta navigabilità e il raffinato lusso a bordo. Luminosa dinette, ampia cucina, tre suite con bagni privati, cabina del marinaio a poppa con ingresso e servizi separati; Carnevali 68, un 20 metri di nuovissima concezione che per le prestazioni, vivibilità, gestione elettronica e la presenza di quattro cabine dotate di servizi privati, rimanda a yacht di metratura superiore.Carnevali 72, ammiraglia della linea Custom, lussuosa e ricercata che affianca il comfort alla raffinatezza del design. Linea dello scafo fluente e scattante con ampie finestrature panoramiche che donano luminosità agli ambienti e amplificano lo spazio. Attualmente presenta due layout di suddivisione interna, una a tre cabine e uno a quattro, personalizzabili dall’armatore.
L’esposizione delle imbarcazioni è stata resa ancora più interessante dal ricco parco usato che ha messo in mostra modelli selezionati e affidabili.
Stand specializzati nel settore della nautica, hanno contribuito a farci conoscere alcune fasi importanti della produzione degli yachts Carnevali, quali: Man e Caterpillar per i motori marini, Selmabipiemme Leasing per i servizi finanziari per la nautica, Paine per le strumentazioni elettroniche, Quick per gli accessori nautici, Biesse Sistemi per la gestione elettrica di bordo, Ricci Federico & C. per le forniture navali e il Consorzio Export Nautico di Ravenna.
Splendidi modelli di Maserati e Ferrari, presentati dalla Motor Concessionaria di Bologna, hanno come sempre, contribuito a farci apprezzare il mondo delle alte velocità, il lusso e l’eleganza.
E infine, interessanti soluzioni per gli interni delle barche, sono state suggerite dalla Carnevali Yachts Line con le presentazioni di coordinati di biancheria personalizzabili, cuscini, teli da bagno e affascinanti apparecchiature;
(la Domus Aure Mosaici con la preziosa presentazione della linea Gioielli, formelle di rivestimenti in mosaico, ideale per creare lussuosi e unici ambienti; l’art designer Anna Pia Casale con l’esposizione di quadri e pannelli d’arredo.)
Un gustoso buffet, animazione e intrattenimento, con balli e spettacoli, ha alleviato e divertito gli ospiti. E adesso, attendiamo i prossimi eventi organizzati dalla Carneval Yachts.
Prossimi eventi della CARNEVALI DAY:
Viareggio 1 e 2 novembre
Ischia 7, 8 e 9 novembre
Jesolo 15 e 16 novembre
Bari 29 e 30 novembre
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova