Vela, Trofeo Formenton - E' iniziato ormai il conto alla rovescia per la XXII edizione del Trofeo Formenton, evento velico in programma a Porto Rafael-Palau e pensato per tutti coloro che sono in vacanza e in crociera nella Sardegna del nord. Organizzato dallo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo (Palau) in collaborazione con Yacht Club Punta Sardegna e Yacht Club Costa Smeralda il Trofeo Formenton rappresenta ormai un appuntamento da non perdere per moltissimi velisti: dagli allievi della scuola vela di Caprera (già pre-iscritti con due imbarcazioni J 80), ai giovanissimi della scuola vela dello Sporting Club Sardinia in regata su Le Grifon (con skipepr naturalmente l'istruttore) , ai crocieristi che vogliono trascorrere con la famiglia e gli amici una giornata diversa tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena con uno spunto agonistico che anima la veleggiata. Ma il Trofeo Formenton ormai è diventato un appuntamento da non perdere per quegli armatori regatanti, protagonisti dei maggiori circuiti agonistici internazionali, che vogliono - per una volta - ritrovare il gusto di regatare senza troppi stress agonistici, senza alcuna pressione, ma con il solo obiettivo di divertirsi in uno scenario naturale invidiato da tutto il mondo.
Evidentemente il nuovo Challenge of Record della 34^ Coppa America Mascalzone Latino e il suo patron Vincenzo Onorato -sempre presenti al Formenton - ha dato l'esempio: quest'anno sono già pre-iscritti infatti Vittorio Codecasa con il suo Swan 45 Jeroboam Ca' Nova (già vincitore lo scorso anno il tempo reale) e Fausto Rubbini con il Grand Soleil 50 Thule Kermesse, new entry protagonista in moltissimi circuiti internazionali di classi monotipo come il Melges 20, Farr 40, J 24. Per quanto riguarda Mascalzone Latino quest'anno Onorato passerà il timone dello Smeralda 888 al figlio Achille, accompagnato dagli amici velisti di sempre di Vincenzo Onorato tra cui il pluricampione Nazionale Match Race Matteo Savelli. Le classi che possono partecipare al Formenton sono Crociera, Crociera Vele Bianche, regata, Vele d'epoca; il Trofeo viene assegnato all'imbarcazione della classse Crociera che per tre anni, anche non consecutivi, vince la regata.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura