Vela, Trofeo Formenton - E' iniziato ormai il conto alla rovescia per la XXII edizione del Trofeo Formenton, evento velico in programma a Porto Rafael-Palau e pensato per tutti coloro che sono in vacanza e in crociera nella Sardegna del nord. Organizzato dallo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo (Palau) in collaborazione con Yacht Club Punta Sardegna e Yacht Club Costa Smeralda il Trofeo Formenton rappresenta ormai un appuntamento da non perdere per moltissimi velisti: dagli allievi della scuola vela di Caprera (già pre-iscritti con due imbarcazioni J 80), ai giovanissimi della scuola vela dello Sporting Club Sardinia in regata su Le Grifon (con skipepr naturalmente l'istruttore) , ai crocieristi che vogliono trascorrere con la famiglia e gli amici una giornata diversa tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena con uno spunto agonistico che anima la veleggiata. Ma il Trofeo Formenton ormai è diventato un appuntamento da non perdere per quegli armatori regatanti, protagonisti dei maggiori circuiti agonistici internazionali, che vogliono - per una volta - ritrovare il gusto di regatare senza troppi stress agonistici, senza alcuna pressione, ma con il solo obiettivo di divertirsi in uno scenario naturale invidiato da tutto il mondo.
Evidentemente il nuovo Challenge of Record della 34^ Coppa America Mascalzone Latino e il suo patron Vincenzo Onorato -sempre presenti al Formenton - ha dato l'esempio: quest'anno sono già pre-iscritti infatti Vittorio Codecasa con il suo Swan 45 Jeroboam Ca' Nova (già vincitore lo scorso anno il tempo reale) e Fausto Rubbini con il Grand Soleil 50 Thule Kermesse, new entry protagonista in moltissimi circuiti internazionali di classi monotipo come il Melges 20, Farr 40, J 24. Per quanto riguarda Mascalzone Latino quest'anno Onorato passerà il timone dello Smeralda 888 al figlio Achille, accompagnato dagli amici velisti di sempre di Vincenzo Onorato tra cui il pluricampione Nazionale Match Race Matteo Savelli. Le classi che possono partecipare al Formenton sono Crociera, Crociera Vele Bianche, regata, Vele d'epoca; il Trofeo viene assegnato all'imbarcazione della classse Crociera che per tre anni, anche non consecutivi, vince la regata.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"