Il colore fuxia torna a colorare le acque di Pesaro. Il 2009 segna infatti la VI edizione della regata The Fuxia Race, un appuntamento ormai fisso per gli appassionati di vela provenienti da tutto l’Adriatico.
L’iniziativa, in programma per le giornate dell’11 e 12 luglio 2009,nelle acque tra Pesaro e Fano sui collaudati percorsi costiero di 13 miglia e d’altura di 60 miglia, nasce con lo scopo di mantenere vivo il ricordo di Rinaldo Gasparini, attraverso la sua grande passione: veleggiare e regatare dandone anche la possibilità di farlo a più persone, forte del suo motto”sono felice se le mie barche navigano anche senza di me!”. Una regata, quindi, ma anche un punto di partenza comune, al quale possono aderire esperti regatanti , ma anche velisti alle prime esperienze. Tutti uniti per l’occasione dal colore fuxia che da sempre ha contraddistinto le barche di Rinaldo Gasparini.
Lo spirito della manifestazione, organizzata dall’ Associazione Sportiva Dilettantistica “ The Fuxia Race” con il supporto tecnico del Club Nautico di Pesaro e della Compagnia della Vela e in collaborazione con il Comune di Pesaro, Provincia di Pesaro-Urbino e Assindustria, con gli anni ha saputo coinvolgere un numero sempre più elevato di partecipanti, suddivisi anche per questa edizione nelle tre categorie: Magnum, Chica e Boba (derive e catamarani).
Per questa edizione nella categoria Magnum(per le imbarcazioni in possesso del certificato ORC International o ORC Club in corso di validità )sarà redatta anche una classifica generale in tempo compensato (GPH handicap).
L’edizione del 2008 ha visto la partecipazione di 80 imbarcazioni con equipaggi di alto livello, triplicando il numero delle iscritte alle edizioni precedenti e innalzando notevolmente il livello tecnico della regata stessa.
Sebbene il successo ottenuto, la formula di The Fuxia Race quest’anno si arricchisce ulteriormente. La VI edizione infatti riproporrà l’idea del ricco montepremi istituita lo scorso anno, per la quale i partecipanti potranno aggiudicarsi la consistente cifra di 33.000 euro, inusuale per questo tipo di regate di flotta ( tipico solo dei match race di livello mondiale) che ha destato non solo la partecipazione dei regatanti ma anche l’interesse della stampa e dei media specializzati che hanno seguito l’evento in tutti i suoi momenti, prima, durante e dopo la regata Anche quest’anno la regata si concluderà la domenica sera con la premiazione e la cena di gala, allestita nel giardino del Club Nautico di Pesaro, con i regatanti che per l’occasione indosseranno la tipica polo fuxia,come i 550 della scorsa edizione.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"