Si svolgerà nelle acque antistanti il litorale fermano-sangiorgese la V Edizione del Trofeo Sandro Ricci e Trofeo Rotary Fermo organizzato binomio ASD Liberi nel Vento - Lega Navale Sez. Porto San Giorgio.
La Regata Nazionale realizzata con il Patrocino della Provincia di Fermo, del Comune di Fermo e del Comune di Porto San Giorgio sarà valida come 3a prova della Ranking List 2010 della Classe Italiana 2.4mR. Una realtà quella dela ASD Liberi nel Vento frutto della passione e della voglia di fare sport a contatto con il mare, vela e subacquea, un'associazione che nel corso del 2010 è impegnata a mettere in opera una serie di importanti iniziative per consolidare e rendere molto più fluida la logistica e la preparazione delle imbarcazioni in acqua.
Grazie al Porto Turistico Marina Spa di Porto San Giorgio che appoggia le iniziative della ASD Liberi nel Vento, grazie ai volontari e grazie agli sponsors ad inizio anno è stato acquistato un altro posto barca adiacente a quello già in utilizzo, sono stati posizionati nuovi pontili galleggianti e per completare la base nautica tutto il team della ASD Liberi nel Vento si sta impegnando per poter collocare nella zona adiacente i posto barca una gru per alaggio e varo delle imbarcazioni. Una flotta costituita da ben 6 imbarcazioni 2.4mR, un'imbarcazione Soling, gommoni,pontili galleggianti, scivoli, spogliatoi e bagni anche per disabili che fanno della ASD Liberi nel Vento una positiva realtà sportiva del Centro Italia.
Una realtà che con tutta questa serie di iniziative vuole ancora di più consolidare l'attività e guardare al futuro con una solida e buona logistica frutto della voglia di tanti di essere... Liberi nel Vento.
Non solo mare, sport, vela, subacquea ma anche promozione e sociale e collaborazione con molte associazioni del territorio per portare avanti le problematiche e le necessità delle personi con varie disabilità.
Questa è anche ASD Liberi nel Vento. Dal 4 al 9 Giugno sarà infatti a Porto San Giorgio "Lo Spirito di Stella". primo catamarano al mondo senza barriere architettoniche, tante le uscite in mare con persone disabili e un'iniziativa realizzata anche in collaborazione anche con l'Ass. Paraplegici delle Marche e la Provincia di Fermo dal titolo "Ma se nel mare esistono barriere...". Una conferenza stampa che si svolgerà presso la Sala Giunta della Provincia di Fermo Martedì 8 Giugno alle ore 10.30 per parlare di accessibilità, visibilità e fruibilità degli spazi pubblici-privati. Sarà l'inizio, l'anticipo di una campagna di sensibilizzazione che l'ASD Liberi nel Vento insieme ad altre associaizoni del territorio proverà a concetizzare a Settembre con l'appoggio del Centro Servizi per il Volontariato.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela