venerdí, 7 novembre 2025

MARINA DI VARAZZE

Halloween al Marina di Varazze

Quale occasione migliore se non quella del 31 ottobre, Festa di Halloween (dall’inglese All Hallows' Even), per dare libero sfogo alle più macabre e divertenti fantasie? Celebrazione radicata nella cultura americana e in quella anglosassone in generale, Halloween sta riscuotendo negli ultimi anni consensi crescenti anche in Italia. La ricorrenza è particolarmente amata dai giovani, che nella notte che anticipa la Festa di Ognissanti trasformano in gioco tutte le loro paure più o meno coscienti. L’usanza prevede che al calar della sera i bambini si travestano per passare di casa in casa a reclamare caramelle sotto la minaccia, in caso di rifiuto, di sgradevoli ritorsioni. La loro parola d’ordine è il canonico “Dolcetto o scherzetto?” (“Trick or treat” in inglese), divenuto anche in Italia un tormentone cui pare buona norma rassegnarsi.

Il Marina di Varazze, sempre impegnato nella promozione di eventi e iniziative volte a far vivere la struttura tutto l’anno, non si è fatto scappare la ghiotta occasione e ha approntato in collaborazione con la società Bludigenova (per informazioni Gianni Bruno, cell. 329 6516286) una Festa di Halloween che - c’è da scommeterci - verrà ricordata come la più “spaventosa” mai organizzata.

La lunga giornata di festeggiamenti – cui sono invitati adulti e piccini - avrà inizio alle 16 di venerdì 31 ottobre con le operazioni di “trucco e parrucco” nel gazebo dedicato e, a seguire, con l’apertura dei giochi sul filo della paura, orchestrati da streghe ri-animatrici. Il clou della Festa è previsto per le 18 quando, all’imbrunire, la fantasmatica torta di Halloween farà la sua apparizione: una macchina scenica condotta da inquietanti dame e maggiordomi guidati da un maestro di cerimonie, che andrà incontro al pubblico per offrire lo spaventoso dolce. Ad allietare la degustazione, la distribuzione di dolcetti e gadget da parte delle dame.

Per i bambini l’ulteriore opportunità di fare un giro in porto a bordo della barca a vela messa a disposizione dalla Società Vento in Poppa. (Per informazioni www.vento-in-poppa.it, tel. 019 814585, cell. 338 8232377, 335 363948).


30/10/2008 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci