lunedí, 10 novembre 2025

GUARDIA COSTIERA

Guardia Costiera: sequestrati 100 chili di datteri di mare

La scorsa notte - dopo un’accorta attività investigativa iniziata ieri mattina a Massa Lubrense in piena Area Marina Protetta dal personale del Comando Provinciale di Napoli del Corpo Forestale - la Guardia Costiera e i Carabinieri di Castellammare di Stabia hanno sequestrato oltre 100 Kg. di datteri di mare e fermato 8 persone.
Gli 8 pescatori di frodo, tutti stabiesi già noti alle forze dell’ordine, sono stati fermati mentre rientravano nel porto di Castellammare di Stabia a bordo di un gommone nei pressi della banchina “Acqua della Madonna” con a bordo oltre 100 kg di datteri di mare e l’equipaggiamento necessario per pescare e arrecare un danno ambientale irreversibile.
I datteri di mare (Lithophaga Lithophaga) crescono infatti all’interno di buchi che scavano nella roccia sott’acqua, motivo per cui per pescarli è necessario distruggere e devastare per sempre interi tratti di costa con danni incalcolabili per i fondali e per la bellezza dell’ambiente marino.
Oltre ai 100 chili di datteri è stata sequestrata l’intera attrezzatura - tra cui mute, 20 bombole e utensili vari - .il gommone con motore fuoribordo da 250 cv e cinque scooter utilizzati per il trasporto dei datteri, per un valore complessivo stimato di oltre 50mila euro.


03/08/2012 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci