I sindaci della costa si riuniranno domani insieme alle associazioni della pesca e ai comitati locali per discutere su come fermare le trivellazioni petrolifere nel Canale di Sicilia. L' evento promosso da Greenpeace, dal Comitato '' Stoppa La Piattaforma'' e da Apnea Pantelleria, con il patrocinio del Comune di Sciacca e Anci Sicilia, si terra' a Sciacca, presso la Sala Blasco del Comune. Le associazioni illustreranno le motivazioni dell' Appello lanciato da Greenpeace e gia' sottoscritto daoltre trenta sindaci per chiedere al Ministero dell' Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di fermare le perforazioni off-shore e approvare provvedimenti efficaci per la tutela del Canale di Sicilia. All' evento interverra' anche la Regione con l' assessore per le Risorse agricole e alimentari Francesco Aiello, e il direttore generale dell' Assessorato all' Ambiente, tra i primi a firmare l' Appello contro le trivelle. Quello di Sciacca sara' il secondo appuntamento a cui sono chiamati i rappresentanti del territorio per realizzare un coordinamento locale che si opponga alle trivellazioni portando il messaggio della Sicilia fino al Ministero dell' Ambiente. Sabato scorso a Scoglitti all' evento organizzato da Greenpeace, Agci Agrital Sicilia e Legacoop - presenti anche a Sciacca - numerosi sindaci della costa meridionale e rappresentanti della pesca si sono riuniti per dire no al petrolio. '' Quella che si presenta e' un' occasione unica e irripetibile per creare un forte movimento sul territorio che metta freno all' impennata delle richieste di trivellazioni nel mediterraneo - afferma l' ing. Mario Di Giovanna del Comitato ' Stoppa La Piattaforma' - un eventuale incidente a una delle installazioni petrolifere avrebbe effetti disastrosi per un ecosistema unico al mondo''. Proprio oggi ha sottoscritto l' appello anche Rita Borsellino, per portare all' attenzione non solo del governo nazionale ma anche dell' Europa la tutela del Canale di Sicilia.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom