mercoledí, 17 settembre 2025

YACHT

Grand Banks Yachts presenta il nuovo 53 ALEUTIAN RP

grand banks yachts presenta il nuovo 53 aleutian
Red

Grand Banks Yachts inserisce il nuovo, meraviglioso 53 RP, nella sua serie ALEUTIAN, l'alto di gamma del cantiere. Una raised pilot house i cui punti di forza sono gli interni di nuova concezione, lo studio approfondito della nuova carena, la gestione degli spazi interni ed esterni, il tutto concepito per realizzare uno yacht "long range" dallo stile unico e di altissimo livello.

«Una volta a bordo si può rimanere sorpresi dalla disposizione degli spazi così particolare per una barca di queste dimensioni - di medie dimensioni » riferisce David Hensel, Marketing Manager di Grand Banks. « Non è stato fatto nessun tipo di compromesso sulla qualità delle finiture che ora raggiunge un livello di lusso che non ha paragone con i modelli precedenti - più grandi - della stessa linea ».

A livello di layout la barca include tre cabine e uno spazio chiamato "utility room" di tipo modulare (con un'altezza di oltre il 1.80 m) che offre numerose possibilità di allestimento da parte dell'armatore. Grazie all'accesso diretto dalla cabina master, questo spazio può essere adattato a dressing oppure a lavanderia o semplicemente a magazzino utile per le lunghe crociere. Esiste poi la possibilità di un layout opzionale in cui gestire lo spazio per ricavare la cabina equipaggio, accessibile anche dalla sala macchine.

«La configurazione unica di questa barca offre una miglior qualità della vita a bordo e più locali utilizzabili, unico esempio nel mercato dei trawler di oggi» dice sempre Hensel. Le coppie e le famiglie alla ricerca di yacht dalla grande autonomia per lunghe crociere mediterranee (sono previsti carichi per 3.785 litri di carburante e 1.136 litri d'acqua) saranno entusiaste di trovare una barca che eleva all'ennesima potenza i criteri di costruzione per questo tipo d'imbarcazione associandoli ad una taglia facilmente gestibile dal punto di vista economico, logistico e della pura manovrabilità. Un altro grande "plus" di questa barca è la sua larghezza di 5,41 m, molto al disopra della media di ogni barca della sua taglia. Questo permette di offrire degli spazi ed una visibilità eccezionale.

Il GB 53 ALEUTIAN RP è disponibile con due motori Cummins da 593 hp diesel nella versione standard (20 nodi di velocità massima e 16 di crociera) e due CAT da 705 hp in opzionale (per una velocità massima pari a 22 nodi e 18 di crociera). Ovviamente i grandi benefici di questa barca sono vissuti in regime di dislocamento così da potersi assicurare una grande economia nei consumi.

Il salone principale - imitando i modelli più grandi della serie - presenta delle ampie finestrature e due estesi divani dove possono accomodarsi una decina di persone.



22/01/2010 10:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci