Grand Banks Yachts inserisce il nuovo, meraviglioso 53 RP, nella sua serie ALEUTIAN, l'alto di gamma del cantiere. Una raised pilot house i cui punti di forza sono gli interni di nuova concezione, lo studio approfondito della nuova carena, la gestione degli spazi interni ed esterni, il tutto concepito per realizzare uno yacht "long range" dallo stile unico e di altissimo livello.
«Una volta a bordo si può rimanere sorpresi dalla disposizione degli spazi così particolare per una barca di queste dimensioni - di medie dimensioni » riferisce David Hensel, Marketing Manager di Grand Banks. « Non è stato fatto nessun tipo di compromesso sulla qualità delle finiture che ora raggiunge un livello di lusso che non ha paragone con i modelli precedenti - più grandi - della stessa linea ».
A livello di layout la barca include tre cabine e uno spazio chiamato "utility room" di tipo modulare (con un'altezza di oltre il 1.80 m) che offre numerose possibilità di allestimento da parte dell'armatore. Grazie all'accesso diretto dalla cabina master, questo spazio può essere adattato a dressing oppure a lavanderia o semplicemente a magazzino utile per le lunghe crociere. Esiste poi la possibilità di un layout opzionale in cui gestire lo spazio per ricavare la cabina equipaggio, accessibile anche dalla sala macchine.
«La configurazione unica di questa barca offre una miglior qualità della vita a bordo e più locali utilizzabili, unico esempio nel mercato dei trawler di oggi» dice sempre Hensel. Le coppie e le famiglie alla ricerca di yacht dalla grande autonomia per lunghe crociere mediterranee (sono previsti carichi per 3.785 litri di carburante e 1.136 litri d'acqua) saranno entusiaste di trovare una barca che eleva all'ennesima potenza i criteri di costruzione per questo tipo d'imbarcazione associandoli ad una taglia facilmente gestibile dal punto di vista economico, logistico e della pura manovrabilità. Un altro grande "plus" di questa barca è la sua larghezza di 5,41 m, molto al disopra della media di ogni barca della sua taglia. Questo permette di offrire degli spazi ed una visibilità eccezionale.
Il GB 53 ALEUTIAN RP è disponibile con due motori Cummins da 593 hp diesel nella versione standard (20 nodi di velocità massima e 16 di crociera) e due CAT da 705 hp in opzionale (per una velocità massima pari a 22 nodi e 18 di crociera). Ovviamente i grandi benefici di questa barca sono vissuti in regime di dislocamento così da potersi assicurare una grande economia nei consumi.
Il salone principale - imitando i modelli più grandi della serie - presenta delle ampie finestrature e due estesi divani dove possono accomodarsi una decina di persone.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”