lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

Gran Premio Tevere: appuntamento 19-20 maggio

gran premio tevere appuntamento 19 20 maggio
Redazione

Nel week end del 19-20 maggio torna il Gran Premio Tevere, tredicesima edizione della regata organizzata dal Circolo Nautico Tecnomar di Fiumara, in collaborazione con il Circolo Nautico San Marco. La prova è valida per la Roma IOR Sailing Cup 2012, circuito riservato alle imbarcazioni dell'epoca IOR costruite tra il 1969 e il 1993. Un circuito che inizia questo week end (12-13 maggio) con il Trofeo Porto di Roma Lombardini Cup e che si concluderà ad ottobre con la sesta prova, il Trofeo Incarbona. Il Gran Premio Tevere non è però riservato esclusivamente ai vari Quarter, Half, One Ton e altre classi in auge all'epoca dello IOR (International Offshore Rule): queste avranno la loro classifica separata, ma sono ammesse tutte le barche a chiglia. Anche quest'anno inoltre verrà proposto il Trofeo Controvento, che vuole promuovere lo scambio di equipaggi premiando l'armatore che accoglierà più persone a bordo. L'obiettivo è dare la possibilità di scoprire questo sport a tutti, anche a chi estraneo al mondo della vela. Promotore e coordinatore di questa iniziativa originale è Paolo Mirabile, armatore di Cicci 7, il primo Comet 910, una barca storica della vela italiana con la quale Cino Ricci vinse innumerevoli regate negli Anni '70. Paolo Mirabile gestisce questa “borsa degli equipaggi” mettendo in contatto armatori e persone disponibili all'imbarco (i suoi contatti in fondo al comunicato).
Il Gran Premio Tevere si svilupperà su due regate costiere di 15 miglia, una al giorno, l'occasione giusta per assaggiare il versante agonistico della vela, ma senza complicazioni, in un'atmosfera rilassata e festiva. Sabato 19 maggio alle ore 17.30, presso i locali della Tecnomar, si terrà una conferenza coordinata dal Prof. Ing. Mino Simeone sulle forme di carena. Le iscrizioni sono già aperte e lo rimarranno fino alle ore 18 di venerdì 18 maggio. Segreteria di regata: C.N. Tecnomar: aperta tutti i giorni dalle 9 alle 17. Via Monte Cadria, 73. Fiumara Grande, Fiumicino, Roma
Tel 066580691 Fax 066580646
www.tecnomar.net E mail: tecnomar@tecnomar.net - romaiorsailingcup@gmail.com
Photo Credit: Fabio Taccola


10/05/2012 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci