domenica, 9 novembre 2025

REGATE

A giugno il Bracciano Sailing Contest

giugno il bracciano sailing contest
redazione

Vela, Bracciano Sailing Contest - Oltre 400 velisti saranno impegnati in 10 classi per tre giorni di regate di alto profilo tecnico, in particolare la tappa del circuito continentale Europe Master Cup della classe olimpica in doppio 470, il Campionato Nazionale Open (aperto ad equipaggi stranieri) della classe Tornado e la Regata Nazionale Open (aperta a equipaggi stranieri) degli Hobie Cat 16. Nel campo di regata dei catamarani è prevista anche la partecipazione dei F18 e dei Classe A. A completare il programma degli eventi anche una tappa dei campionati regionali per le varie categorie Laser (le olimpiche Standard e Radial e la giovanile 4.7), il doppio tecnico Snipe, il singolo acrobatico Contender e il singolo olimpico Finn a cui si è recentemente aggiunta anche una tappa del circuito nazionale valevole per la qualificazione al Campionato Italiano della classe Tridente, derive da 14’ e 16’ molto diffuse per l’iniziazione alla vela, a dimostrare la massima attenzione anche per gli eventi formativi di base. Quest’anno il Lago di Bracciano Sailing Contest si svolgerà nell’ambito della Festa del Lago organizzata dal Villaggio della Vela e la base sarà allestita sul lungolago di Trevignano Romano. Il Villaggio della Vela è un’associazione nata per promuovere una sinergia fra le attività sportive ed in particolar modo quelle veliche, organizzate dai circoli del lago di Bracciano e le capacità organizzative, logistiche e ricettive messe a disposizione dal territorio. Sono previsti una serie eventi culturali, che faranno da contorno alle regate , per coinvolgere un maggior numero di persone e dare maggiore visibilità all’evento sportivo stesso.

Di particolare rilievo per il ritorno di immagine è la conferma del main partner, Cap Gemini Italia (www.capgemini.com), la più grande multinazionale di Consulenza, Information Technology e Outsourcing di origine europea. La Capgemini è da sempre sensibile al mondo dello sport e particolarmente a quelle discipline in cui il gioco di  squadra e l’affiatamento del team fanno la differenza, aspetti che caratterizzano l’attività dell’impresa. Quotata alla Borsa di Parigi (Cap Gemini SA), trasferisce ai propri clienti soluzioni e competenze per aiutarli a raggiungere risultati migliori attraverso un modo unico e distintivo di lavorare. Le manifestazione sono organizzate sotto l’egida della FIV, Comitato IV zona, con la preziosa collaborazione del Consorzio del lago di Bracciano e con il Patrocinio, del Coni nazionale, del Coni provincia di Roma, della Regione Lazio, Assessorato alla Cultura, Arte e Sport e della Provincia di Roma.

Anche quest‘anno è prevista la possibilità di seguire le regate sulle acque del Lago di Bracciano a bordo della Motonave “Sabazia” del Consorzio del Lago di Bracciano, che effettuerà una crociera sui campi di regata ospitando gratuitamente accompagnatori e pubblico.

I prossimi impegni del Comitato Bracciano Sailing per il 2011 sono:

Dal 22 al 24 Luglio si svolgerà il Campionato Sud Europeo della Classe Snipe ed è prevista la partecipazione di circa 120 regatanti fra cui molti dei migliori specialisti della classe a livello europeo. La manifestazione coincide anche con la ormai ultraclassica Vacanze Romane che vanta un prestigioso albo d’oro ed è giunta alla sua XVII edizione.

Il clou della stagione sarà la settimana successiva da 29 al 31 Luglio con il Campionato di Classe Optimist dove è prevista la partecipazione di circa 250 ragazzi e ragazze fra i 10 e 15 anni. Nel corso della Manifestazione saranno assegnate le coppe AICO, AICO Rosa e Touring.

Il 3 luglio si terrà il Nastro Azzurro storica regata di circumnavigazione del Lago di Bracciano (circa 14 miglia) giunta alla sua XXXIX edizione e riservata a tutte le classi di derive e catamarani.

 


30/05/2011 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci