lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

AMBIENTE

L'8 Giugno, Giornata mondiale degli oceani

giugno giornata mondiale degli oceani
redazione


L’8 Giugno sarà la Giornata Mondiale degli Oceani e Carvico, insieme ad Healthy Seas, Ghost Fishing e alla Cousteau Divers, ha scelto di celebrare questo giorno con un evento mondiale, tutto da seguire in diretta streaming https://www.facebook.com/events/169288210455119/: un reportage dai fondali dell’Isola di Santorini per capire cosa significa davvero inquinamento.
640.000 tonnellate di reti da pesca abbandonate negli oceani, quasi 12 milioni di tonnellate di plastica gettate in mare ogni anno. Di questo passo è facile immaginare che, molto presto, i nostri mari conterranno più spazzatura che pesci. Il problema è serio, sentito da molti e in particolar modo da chi, sensibile al tema dell’inquinamento, ne sente la responsabilità e vuole provare a fare qualcosa di concreto per migliorare la situazione.  È il caso di Carvico SpA, azienda tessile italiana specializzata nella produzione di tessuti tecnici per l’abbigliamento beachwear, sportswear e outerwear, che da sempre attua politiche ambientali volte a salvaguardare il benessere dei propri collaboratori, delle comunità territoriali e dell’ecosistema globale, attraverso concreti progetti di sostenibilità ambientale. Dotata di un impianto di pre-trattamento delle acque reflue e di un impianto di co-generazione energetica, Carvico è stata tre le prime aziende nel mondo ad aderire al protocollo di Kyoto nel 2005, ed è da sempre fortemente impegnata sui temi ambientali.
Questo impegno passa anche attraverso la scelta di materie prime riciclate. Sono molti i brand che scelgono gli ecotessuti di Carvico per produrre le proprie collezioni. L’azienda bergamasca è oggi un punto di riferimento per il settore nella produzione di tessuti che utilizzano materie prime derivanti dalle reti da pesca e da materiali di scarto pre e post consumers di origine poliammidica, oltre che materie prime di base poliestere riciclato dalle bottiglie di plastica (PET).
Carvico (insieme a Jersey Lomellina SpA – altra azienda del Gruppo Carvico n.d.r.) detiene dal 2013 l’esclusività del filo Econyl® - filo di poliammide 100% rigenerato da materiali di scarto pre e post consumer tra cui anche le reti da pesca ormai giunte a fine vita - per la realizzazione di tessuti destinati alla confezione di costumi da bagno. Dal 2016, coerentemente con la mission aziendale, è tra gli stakeholder di Healthy Seas – a Journey from waste to wear, ONG che si occupa di recuperare sui fondali degli oceani le reti da pesca abbandonate (un tempo fatte di materiale riciclabile - canapa e cotone - ma oggi prodotte in materiali sintetici come nylon, polipropilene e poliestere), vere trappole mortali per flora e fauna marina, per farle entrare in un circolo virtuoso di recupero e rigenerazione dei rifiuti e dar vita a nuovi prodotti tessili riciclati.
L’8 Giugno sarà la Giornata Mondiale degli Oceani e Carvico, insieme ad Healthy Seas, Ghost Fishing e alla Cousteau Divers, ha scelto di celebrare questo giorno con un evento mondiale, tutto da seguire in diretta streaming https://www.facebook.com/events/169288210455119/: un reportage dai fondali dell’Isola di Santorini per capire cosa significa davvero inquinamento.
Pierre-Yves Cousteau (a pochi giorni dal compleanno del padre Jacques-Yves Cousteau, scomparso proprio a giugno 21 anni fa) e il suo team, si occuperanno di recuperare le reti abbandonate e contestualmente trasmetteranno immagini straordinarie per raccontare al mondo intero cosa l’azione dell’uomo sta infliggendo alla flora e alla fauna marina e al bene più prezioso che abbiamo, l’acqua.
Una sola rete fantasma, cattura circa il 5% della quantità di pesce commerciale mondiale, così come una sola gabbia abbandonata (solitamente usata per la cattura di granchi, aragoste e gamberetti) uccide 1775 esemplari in un anno. 
Le reti da pesca recuperate dai sommozzatori volontari di Ghost Fishing con la collaborazione dei Cousteau Divers saranno consegnate poi ad Aquafil SpA per la rigenerazione del Nylon - Econyl® - usato da Carvico per la confezione dei tessuti della famiglia VITA fabrics, impiegati a loro volta dai brand per la confezione di nuovi costumi da bagno. 
Un impegno concreto, una filiera virtuosa che può cambiare il mondo del fashion. Serve una cosa: alzare il livello di consapevolezza, dei produttori e dei consumatori. Siamo ciò che indossiamo. Uniti si può!


16/05/2018 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci