lunedí, 22 settembre 2025

REGATE

Già 90 iscritti alla Gentlemen's Cup del Lago di Garda

Sono già 90 le imbarcazioni che hanno confermato la loro presenza alla “Gentlemen's Cup”, gara per timonieri armatori in programma nel prossimo week end, sulle acque al largo di Bogliaco e Gargnano, il cuore del Parco Alto Garda della Lombardia. La manifestazione vedrà al via tutte le classi monotipo del Benaco, dagli Asso 99 ai Protagonist, dagli Ufetti ai Dolphin, più quelli francesi dei Fun, un pattuglia di Etchell 22 proventienti dal golfo del Tigullio, l’olimpica Star, che pur non essendo un monotipo (può essere costruita con alcune tolleranze) appartiene di diritto a questo mondo. Per i velisti gardesani è un ritorno al “classico” dopo l’esperienza dell’ultimo week end con il Campionato Italiano Mini Altura, manifestazione ben riuscita grazie al grande lavoro organizzativo della Canottieri Garda e dei suoi Partners. La Gentlemen’s Cup si volgerà in due giornate e la prova degli Asso 99 sarà dedicata al velista gardesano Pippo Bertoloni, scomparso improvvisamente nei giorni scorsi. L’iniziativa è del Circolo Vela Gargnano che vuol così ricordare Pippo che con l’Asso 99 fu varie volte campione italiano a bordo degli scafi portati dallo skipper desenzanese Luca Valerio. La Gentlemen’s farà parte del “Maggio a vela” di Gargnano e del progetto “Il Sole Mio Cup, dei Diamond Events, i 60 della Centomiglia velica (che si correrà l’11 e il 12 settembre sull’intero periplo del lago di Garda). Il calendario del Club di Gargnano proseguirà poi dal 20 al 27 giugno con il Mondiale Homerus per velisti non vedenti, l’Ifds Disabled Sailing World Championship Blind Macht Racing, la formula gardesana della vela autonoma con velisti ciechi non assistiti, guidati in gara dal suono proveniente dalle boe. A luglio si correrà il doppio Campionato Tricolore delle classi Protagonist ed H 22. Sabato 10 luglio in collaborazione con il Comune di Gardone Riviera, la Riviera dei Limoni e dei Castelli, Il Sole mio Energy, saranno ricordati gli 80 anni della prima regata del “Galeotto”, lo scafo ora di proprietà dei fratelli Magrograssi che nel 1930 partecipò e vinse la Regata dei Bragozzi ospitata nell’alto Garda con i premi messi in palio da Gabriele D’Annunzio. Si andrà poi a settembre con il tradizionale trofeo Gorla-50Miglia del Garda (5 settembre) e la 60° Centomiglia (11-12 settembre) in contemporanea alla Multi Cento e la Cento People, a fine settembre la 4° Childrenwindcup promossa con l’Ospedale dei bambini di Brescia e L’Associazione Bambino Emopatico. I “Diamond events” si chiuderanno con la Regata dell’Odio, la presentazione del volume “60 anni di vela” e il “ 4° Filmfestival del Garda” che riserverà la retrospettiva “Garda Ciak” alla Vela, al mare, alla Centomiglia, alle attività lacustri. Tutte la manifestazioni del Circolo Vela Gargnano godono del patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e della Presidenza della Provincia di Brescia.


18/05/2010 14:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci