Vela, 29° TAN - Giovedì 6 Ottobre 2011, alle ore 11:30, si è tenuta, presso la sala stampa del Salone Nautico di Genova, la presentazione della 29^ edizione del Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, che si svolgerà dal 22 aprile al 01 maggio 2012.
Hanno presieduto la presentazione l’Ammiraglio Comandante dell’Accademia Navale, Ammiraglio di Divisione Pierluigi Rosati ed il vice presidente della Provincia di Livorno Fausto Bonsignori. La conferenza stampa è stata seguita da numerose autorità civili e militari, nonché da giornalisti di quotidiani, stampa specialistica e della televisione.
Nel corso della presentazione sono state evidenziate le peculiarità del TAN, manifestazione che riesce da ormai trent’anni a convogliare l’interesse dei professionisti della vela, ma che allo stesso tempo riserva ampio spazio ai giovani e a tutti gli appassionati del mare e della vela.
Anche la 29^ edizione sarà ispirata ai principi che dal 1981 costituiscono la spina dorsale del TAN: l’eccellenza agonistica, l’internazionalità dell’evento, il denso programma di eventi culturali e di intrattenimento che si svolgono in banchina e sul territorio, l’attenzione al sociale.
È stato illustrato il prospetto delle Classi attualmente ammesse: I.R.C. - O.R.C., X – 35, ETCHELLS, METEOR, J 24, DINGHY, VELE STORICHE, 2.4 mR / MARTIN 16 / DREAM, BUG, EUROPA, VAURIEN, O’PEN BIC, 420, TRIDENTE, OPTIMIST.
È stata altresì sottolineata la linea che sarà seguita per l’organizzazione degli eventi culturali e di interesse sociale: massimo coinvolgimento degli attori nel territorio livornese e fuori Livorno; attenzione ai giovani, alle scuole ed alle iniziative che mettono in evidenza le progettualità e le capacità delle nuove generazioni.
Anche per la 29^ edizione del TAN sarà allestita l’area espositiva TUTTOVELA, tradizionale luogo di incontro per regatanti, appassionati e curiosi, che durante la passata edizione ha accolto oltre 100 mila visitatori, che hanno affollato gli oltre 100 stand ed animato i numerosi eventi di intrattenimento e spettacoli.
Sul sito web del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu) sono disponibili le informazioni inerenti il Trofeo, le regate, le manifestazioni ed i servizi a beneficio dei regatanti e dei visitatori.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat