giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

AMBIENTE

Genova, Battibaleno presenta i risultati di "Delphis 2008"

Il giorno 10 ottobre alle ore 15:00 al Teatro del Mare del 48° Salone Nautico Internazionale di Genova, l'Associazione Battibaleno presenterà alla stampa i risultati ottenuti dalla flotta internazionale di avvistatori di cetacei durante la dodicesima edizione dell’operazione Delphis, svoltasi lo scorso 27 luglio nell’area marina del Santuario per i mammiferi marini. Per cercare di comprendere meglio ciò che accade nel Santuario per i mammiferi marini all’interno del quale si trovano le mete più ambite dai diportisti di tutto il mondo, l’Associazione Battibaleno ha ritenuto utile accompagnare la presentazione alla stampa e al pubblico dei risultati, con un incontro di esperti sulla vita dei cetacei e sulle cause della variazione della loro distribuzione nei nostri mari.
Alla tavola rotonda , che tenterà di fare il punto su argomenti poco noti e ancora al vaglio degli studiosi, parteciperanno il Prof. Giulio Relini Biologo Marino, Professore di Ecologia Marina all’Università di Genova, Membro del Comitato Nazionale di Pilotaggio del Santuario dei Cetacei “Pelagos”, il Dott. Guido Gnone, Biologo marino, responsabile del progetto Delfini Metropolitani e Coordinatore Scientifico dell’Acquario di Genova, M. Mike Riddell , Presidente Association R.I.M.M.O. (Réserve International Maritime en méditeranée occidentale) Interverranno inoltre il dott. Giuseppe Pappalardo, Direttore Generale di Marina Genova Aeroporto, l’Ammiraglio Federico Biroli, Delegato Regionale della Lega Navale Italiana, e Antonio Gibelli del Circolo Velico Mandraccio.
Durante le presentazione sarà proiettato Il video Operazione Delphsi 2008.
L' operazione Delphis 2008 si è svolta con il Patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare , della Regione Liguria, della Regione Toscana e della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana, in collaborazione con Marina Genova Aeroporto, Lega Navale Italiana, Association Rimmo, il progetto Delfini Metropolitani dell'Acquario di Genova, il C.V. Mandraccio, U.C.I.N.A., Federazione Italiana Vela, con il contributo di ABB, Italmarine, Evinrude E-Tec , Ivg.it.


09/10/2008 07:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci