martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

GUARDIA COSTIERA

Garmin e Zodiac insieme al servizio della Guardia Costiera

garmin zodiac insieme al servizio della guardia costiera
Red

Ancora una volta Garmin è stata scelta per affrontare le condizioni più dure e impegnative; sarà a bordo dei super battelli della Zodiac da 30 piedi al servizio delle Capitanerie di Porto italiane. Una grande soddisfazione per Garmin, che si troverà cosi al fianco di Zodiac e della Guardia Costiera nel duro lavoro di pattugliamento e di  lotta all'inquinamento dei nostri mari.

A bordo dei battelli della Zodiac, Garmin ha fornito la strumentazione ideale per lavorare negli ambienti più estremi ma soprattutto, in grado di fornire tutti i dati necessari per la navigazione in maniera rapida e sicura. A bordo di queste imbarcazioni le velocità che si raggiungono sono elevate e ogni strumento deve funzionare al meglio. Per la Guardia Costiera, è stato scelto un sistema integrato Radar e Gps con funzionalità MARPA con portata di 36 miglia. Il monitor è un GPSMAP 4008 TFT da 8.4 pollici, si tratta di un potente chartplotter multifunzione in grado di avere un'ottima risoluzione sotto ogni tipo di luce, diretta e indiretta, ma soprattutto di elaborare i dati del Gps e del Radar in maniera rapida ed efficiente, esaltando funzioni quali il MARPA, che permette di seguire un bersaglio Radar sulla cartografia del GPS. La cartografia impiegata è la BlueChart ® g2 Vision, esclusiva di Garmin, con una risoluzione dei dettagli eccezionale e con la possibilità di sovrapporre alla cartografia digitale sia le immagini satellitari della costa che la battuta del radar. L'antenna radar è una GMR 18" da 4 kW, 36 n/m 24/36 RPM e l'antenna del navigatore GPS è la 17X . I battelli della Zodiac sono tra i più diffusi e apprezzati per utilizzi con scopi militari, dove le condizioni sono più dure e le prestazioni devono sempre essere le migliori. Il battello in dotazione alle Capitanerie di Porto Italiane è lo Zodiac Hurricane l'ZH 920AFT IO, un gommone da 30 piedi con carena rigida e tubolare gonfiabile, di cui esiste anche la variabile con carena in alluminio. Il battello è disponibile, sia con doppia motorizzazione fuoribordo o con doppia motorizzazione entrobordo con motori a 6 cilindri ciclo Diesel Jet. In questa fornitura è stata scelta una doppia motorizzazione entrofuoribordo con propulsore FNM Diesel 5 cilindri da 250 HP ognuno.     


01/10/2009 12:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci