Vela, Trofeo Roberto Bianchi - Stupenda giornata oggi sul lago di Garda per il "32° Trofeo Roberto Bianchi- Circuito Il Sole Mio Cup". La gara è scattata con un leggerissimo vento da nord, subito sostituito da una buona brezza da sud. La regata era il primo atto dei "Diamond Events", i 60 anni di attività del Circolo Vela Gargnano e della sua Centomiglia. Per due delle classi in gara era poi un primo test in vista dei rispettivi campionati nazionali, quello dei Protagonist in programma a luglio, quello dell'Asso a fine agosto.
La vittoria tra i Protagonist è andata a "30Nodi Sailing Team" di Emiliano Paroni della Fraglia di Desenzano. L'imbarcazione condotta dal timoniere Bruno Fezzardi ha messo in scia, dopo una bellissima battaglia, "Whisper" del salodiano Andrea Taddei e la barca dell'Associazione Vela Crema di Giovanni Pola con alla barra Pietro Bembo.
"Garuda" del salodiano Gian Luca Smalzi ha vinto nella flotta dei Fun; "Asstersico" di Giorgio Zamboni e Pier Omboni nell'Asso 99 dove sono i campioni nazionali in carica. "Assterisco" ha vinto anche il trofeo Bianchi per il primo sul traguardo dove ha preceduto la barca di Pietro Bovolato, skipper del Circolo Vela di Intra-Lago Maggiore.
Il trofeo del modellino di "Aleir-Tirapeli", scafo che riproduce una delle barche firmate da Roberto Bianchi, è andato a "30 Nodi", barca prima classificata nella flotta più numerosa. Le immagini della regata saranno proposte in uno special tv in onda sabato prossimo (ore 18 e 15) sul canale "Sky 830-Viva l'Italia Channel".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura