Sei giornate di regate, 7 addirittura per la Star, la "Autunno-Inverno Salodiano" (AIS) si conferma (con la Winter Cup con cui si è alternata) l'evento invernale più riuscito per tutto il lago di Garda. In gara c'erano le flotte della ex classe olimpica delle Star, il piccolo Dinghy 12 piedi, e ,quest'anno, la flotta del monotipo lacustre "Protagonist". L'ultima serie di gare si sono disputate su un lago in formato primavera, la classica brezza "termica" che ha offerto una appassionante serie di partenze, boline e poppe. In acqua si è visto tutto lo staff organizzativo della Canottieri Garda, guidato dal presidente Giorgio Bolla, già in perfetta forma in vista della prossima stagione primaverile-estiva, che porterà nel golfo salodiano le flotte dei giovanissimi, i monotipi, le barche della stazza internazionale della Orc. Le Star hanno visto la vittoria dell'equipaggio del lago d'Orta composto da Stefano De Bernardi e Andrea Olivari. Ottima la prestazione del team piemontese con una buona serie di primi posti nelle 15 manches disputate. La seconda piazza è andata a Marco Redaelli (CV Gargnano) con a prua Lorenzo Sigurtà. Terzi troviamo i triestini Gabriele Battistin con Michele Lusetti (Yc Adriaco), 4°il comasco Vito Moschioni (Fraglia d'Annunzio di Gardone Riviera) e 5° Fabiano Avancini della Fraglia di Peschiera. Nel singolo del Dinghy 12 piedi, barca che vanta oltre 100 anni di storia, si afferma grazie ad una serie di ottime regate nelle ultime giornate lo skipper di casa Corrado Mosconi della Canottieri Garda che batte lo skipper desenzanese Mario Malinverno della Fraglia di Desenzano e Riccardo Pallavidini della Canottieri Garda. Seguono il bergamasco Marco Dubbini del CVT Maderno e Fabio Magnone del Cn Rimini. Ben 11 le regate disputate nelle 6 giornate di gara. In acqua nel Circuito c'erano anche i Protagonist (che hanno chiuso con una giornata di anticipo), il monotipo lacustre firmato dal gargnanese Gigi Badinelli. La vittoria finale è andata alla barca di casa "El Mòro" condotta da Stefano Spadini ed Enrico Sinibaldi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose