Vela, Lago di Garda - La Canottieri Garda ha ospitato in questo week end la Regata Nazionale della agguerrita flotta del piccolo "Dinghy 12 piedi". Cinque le prove disputate. La vittoria finale è andata al ligure Francesco Rebaudi del Circolo Velico di Santa Margherita. Sul podio sono poi saliti al secondo posto Enrico Negri dell’Unione Velica di Maccagno sul lago Maggiore, terzo Aldo Samele, quarto Filippo Jannello, entrambi di Santa Margherita, quinto il siciliano Marcello Coppola della Canottieri Lauria di Palermo. La regata dei Dinghy ha aperto due settimane di grandi manifestazioni per la Società Canottieri Garda di Salò. Da giovedì inizia, infatti, il Campionato Italiano Minialtura. L’evento farà base al porticciolo turistico della Canottieri e sarà co promosso in collaborazione con il Circolo Nautico di Portese, il Circolo vela Toscolano Maderno, lo Yacht Club Bergamo, l’Unione Vela Altura Italiana e la 14° Zona di Federvela. La manifestazione si correrà fino a domenica 16 maggio. Nell’arena velica del Benaco scenderanno le imbarcazioni costruite in serie o in versione One off lunghe dai 6 ai 10 metri, un dislocamento al di sotto dei 2 mila chilogrammi. A confronto ci sarà così buona parte della produzione della cantieristica internazionale, da una parte le barche marine, dall’altra le flotte lacustri con Asso, Ufo, Protagonist, Dolphin e altri ancora, tutti “stazzati” con la formula internazionale “Orc”, l’Offshore internazionale. Ogni barca avrà un “handicap” in base alle sue caratteristiche, i tempi di gara saranno così “corretti”. Nella giornata di giovedì 13 maggio avranno luogo le verifiche di stazza, da venerdì 14 si correrà e si assegnerà un titolo importante e prestigioso come quello dell’Italiano Minialtura, regata che arriva dopo altre manifestazioni del genere ma a carattere zonale. La Canottieri Garda, presieduta dal dottor Girio Bolla, continua in questo modo la sua annata organizzativa dei 119 anni.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"