giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

Garda, Intervela day 2: vento forte e altre 3 regate

Il Garda Trentino non tradisce le aspettative e il vetno da sud soffiato oggi ha fatto sicuramente divertire il centinaio di partecipanti provenienti da dieci nazioni: un'ora più che generosa con raffiche spesso sui 25 nodi ha permesso la disputa di ulteriori tre prove in questo secondo giorno dell'Intervela n.60, portando così a 6 il bilancio di regate a due giorni dal termine. Nella numerosa flotta 420 zona podio molto combattuta: con lo scarto inserito oggi, balza al comando l'equipaggio greco Papagiannagou-Anastasakou Katerina, sicuramente assai regolare con 4 terzi, un quarto e un trentaseiesimo poi scartato. Come anticipato ieri l'equipaggio austriaco Blidstein-Hussmann è balzato in avanti una volta potuto scartare il risultato peggiore: con addirittura tre primi, un terzo, un undicesimo e l'ocs scartato è secondo ad un solo punto di distacco dal primo. L'equipaggio italiano timonato da Edoardo Mancinelli Scotti (1° campionato europeo 420 del 2007; 3° al campionato del Mondo 420 del 2008 e 3° al campionato europeo 470 del 2009) è terzo a parità di punti con il secondo: si prospetta un finale di gara scintillante per le prime tre posizioni! Molto distaccato il resto della flotta con il quarto equipaggio che ha 17 punti di svantaggio dal terzo. Prime delle ragazze ancora le italiane Celli-Morini, campionesse italiane 2009 e argento agli equropei juniores 420 dello stesso anno. Nella seconda regata odierna bel primo posto per gli italiani Zilioli-Perani, preceduto da un altrettando positivo secondo assoluto; per loro risulta pesante però l'ocs nell'ultima regata di ieri e il 27esimo posto della sesta prova.

Tra i 470 si mantiene primo lo sloveno Gulic-Kobal (oggi un po' meno in forma con due ottavi e un primo), incalzato a due punti dagli italiani Savoini Emanuele ed Enzo, che oggi hanno infiliato due secche vittorie e un decimo, poi scartato. Terzo posto provvisorio per gli ungheresi Varadi-Serke, a 4 punti dagli italiani. Per quanto riguarda i Finn non molla la sua corsa l'austriaco Florian Raudaschl velaio-velista (5 vittorie e un secondo posto), che è al comando davanti all'italiano portacolori della Fraglia Vela Riva Riccardo Cordovani: tra i due ci sono 4 punti di distacco. Terzo l'ungherese Pal. Domani sono previste due regate, mentre c'è grande attesa per i festeggiamenti previsti venerdì in serata: sulla terrazza della Fraglia Vela Riva per celebrare la sessantesima edizione dell'Intervela sarà proiettato un filmato dell'Intervela del 1954, accompagnato da spaghettata e degustazione di vini trentini per tutti i soci e simpatizzanti.


08/07/2010 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci