Il Garda Trentino non tradisce le aspettative e il vetno da sud soffiato oggi ha fatto sicuramente divertire il centinaio di partecipanti provenienti da dieci nazioni: un'ora più che generosa con raffiche spesso sui 25 nodi ha permesso la disputa di ulteriori tre prove in questo secondo giorno dell'Intervela n.60, portando così a 6 il bilancio di regate a due giorni dal termine. Nella numerosa flotta 420 zona podio molto combattuta: con lo scarto inserito oggi, balza al comando l'equipaggio greco Papagiannagou-Anastasakou Katerina, sicuramente assai regolare con 4 terzi, un quarto e un trentaseiesimo poi scartato. Come anticipato ieri l'equipaggio austriaco Blidstein-Hussmann è balzato in avanti una volta potuto scartare il risultato peggiore: con addirittura tre primi, un terzo, un undicesimo e l'ocs scartato è secondo ad un solo punto di distacco dal primo. L'equipaggio italiano timonato da Edoardo Mancinelli Scotti (1° campionato europeo 420 del 2007; 3° al campionato del Mondo 420 del 2008 e 3° al campionato europeo 470 del 2009) è terzo a parità di punti con il secondo: si prospetta un finale di gara scintillante per le prime tre posizioni! Molto distaccato il resto della flotta con il quarto equipaggio che ha 17 punti di svantaggio dal terzo. Prime delle ragazze ancora le italiane Celli-Morini, campionesse italiane 2009 e argento agli equropei juniores 420 dello stesso anno. Nella seconda regata odierna bel primo posto per gli italiani Zilioli-Perani, preceduto da un altrettando positivo secondo assoluto; per loro risulta pesante però l'ocs nell'ultima regata di ieri e il 27esimo posto della sesta prova.
Tra i 470 si mantiene primo lo sloveno Gulic-Kobal (oggi un po' meno in forma con due ottavi e un primo), incalzato a due punti dagli italiani Savoini Emanuele ed Enzo, che oggi hanno infiliato due secche vittorie e un decimo, poi scartato. Terzo posto provvisorio per gli ungheresi Varadi-Serke, a 4 punti dagli italiani. Per quanto riguarda i Finn non molla la sua corsa l'austriaco Florian Raudaschl velaio-velista (5 vittorie e un secondo posto), che è al comando davanti all'italiano portacolori della Fraglia Vela Riva Riccardo Cordovani: tra i due ci sono 4 punti di distacco. Terzo l'ungherese Pal. Domani sono previste due regate, mentre c'è grande attesa per i festeggiamenti previsti venerdì in serata: sulla terrazza della Fraglia Vela Riva per celebrare la sessantesima edizione dell'Intervela sarà proiettato un filmato dell'Intervela del 1954, accompagnato da spaghettata e degustazione di vini trentini per tutti i soci e simpatizzanti.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante