sabato, 20 settembre 2025

REGATE

Garda, Intervela day 2: vento forte e altre 3 regate

Il Garda Trentino non tradisce le aspettative e il vetno da sud soffiato oggi ha fatto sicuramente divertire il centinaio di partecipanti provenienti da dieci nazioni: un'ora più che generosa con raffiche spesso sui 25 nodi ha permesso la disputa di ulteriori tre prove in questo secondo giorno dell'Intervela n.60, portando così a 6 il bilancio di regate a due giorni dal termine. Nella numerosa flotta 420 zona podio molto combattuta: con lo scarto inserito oggi, balza al comando l'equipaggio greco Papagiannagou-Anastasakou Katerina, sicuramente assai regolare con 4 terzi, un quarto e un trentaseiesimo poi scartato. Come anticipato ieri l'equipaggio austriaco Blidstein-Hussmann è balzato in avanti una volta potuto scartare il risultato peggiore: con addirittura tre primi, un terzo, un undicesimo e l'ocs scartato è secondo ad un solo punto di distacco dal primo. L'equipaggio italiano timonato da Edoardo Mancinelli Scotti (1° campionato europeo 420 del 2007; 3° al campionato del Mondo 420 del 2008 e 3° al campionato europeo 470 del 2009) è terzo a parità di punti con il secondo: si prospetta un finale di gara scintillante per le prime tre posizioni! Molto distaccato il resto della flotta con il quarto equipaggio che ha 17 punti di svantaggio dal terzo. Prime delle ragazze ancora le italiane Celli-Morini, campionesse italiane 2009 e argento agli equropei juniores 420 dello stesso anno. Nella seconda regata odierna bel primo posto per gli italiani Zilioli-Perani, preceduto da un altrettando positivo secondo assoluto; per loro risulta pesante però l'ocs nell'ultima regata di ieri e il 27esimo posto della sesta prova.

Tra i 470 si mantiene primo lo sloveno Gulic-Kobal (oggi un po' meno in forma con due ottavi e un primo), incalzato a due punti dagli italiani Savoini Emanuele ed Enzo, che oggi hanno infiliato due secche vittorie e un decimo, poi scartato. Terzo posto provvisorio per gli ungheresi Varadi-Serke, a 4 punti dagli italiani. Per quanto riguarda i Finn non molla la sua corsa l'austriaco Florian Raudaschl velaio-velista (5 vittorie e un secondo posto), che è al comando davanti all'italiano portacolori della Fraglia Vela Riva Riccardo Cordovani: tra i due ci sono 4 punti di distacco. Terzo l'ungherese Pal. Domani sono previste due regate, mentre c'è grande attesa per i festeggiamenti previsti venerdì in serata: sulla terrazza della Fraglia Vela Riva per celebrare la sessantesima edizione dell'Intervela sarà proiettato un filmato dell'Intervela del 1954, accompagnato da spaghettata e degustazione di vini trentini per tutti i soci e simpatizzanti.


08/07/2010 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci