venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

SOLIDARIETÀ

Garda: iniziato il mondiale della vela solidale

garda iniziato il mondiale della vela solidale
redazione

Vela, Childrenwindcup - Ultimi ad aderire alla 5° Childrenwindcup sono stati i Sonohra, i fratelli veronesi Luca e Diego Fainelli, che navigheranno già nella mattinata di domani, domenica, con l’equipaggio dei Giovani della squadra agonistica della 14° Zona della Federazione Italiana Vela. Andranno così a far parte del resto della flotta che potrà contare su Capitan Ventosa contro Capitan Marco Zambelli, la bandiera del Brescia Calcio, Moreno Morello, gli altri ragazzi delle squadre veliche del Garda e del lago d’Iseo. Tutti insieme daranno vita (domani ore 13) alla regata della Childrewindcup. Ma vere Guest stars saranno i piccoli dei reparti di Onco-Ematologia dell’Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia. La V° Childrewindcup oltre che essere diventato il mondiale velico della solidarietà sarà l’ultima grande festa della stagione estiva del lago di Garda, il più grande e navigato della nostra Penisola. I piccoli della Childrewindcup diventeranno turisti. Lo faranno grazie alla Riviera dei Limoni e dei Castelli che grazie alla disponibilità di alcuni aderenti al consorzio degli operatori, la catena Horstmann Hotels e la Cascina San Zago, che ospiteranno 150 persone tra piccoli, genitori, operatori del progetto dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico, realtà che da 30 anni lavora all’intero dei reparti di Onco-Ematologia dell’Ospedale dei Bambini.

Il “Mondiale velico della solidarietà” occuperà con una serie infinita di appuntamenti tutto il prossimo week end. Si è già iniziato questo pomeriggio nella piazzetta di Bogliaco (ore 15 e 30), con musiche e spettacoli varie, tanti stand compresi quelli dei City Angels, della Croce Rossa Italiana, degli altri Partners dell’Abe, del progetto “Alfa Acciai for Children”, in serata con lo spettacolo animato da Moreno Morello di “Striscia la notizia”. Domani (domenica) mattina alle ore 11 avrà inizio la diretta sulle tv locali e regionali della Lombardia (Teletutto e Brescia Telenord), alle 13 il primo dei segnali di avvio della regata, con le telecamere di “Linea Blu”, il bellissimo programma di Raiuno dedicato alle attività marinaresche. A sorvegliare la gara ci saranno i mezzi navali di tutte le forze dell’ordine che operano sul Garda (Carabinieri, Guardia Costiera, , Polizia di Stato, Guardia di Finanza Aeronautica Militare). A far correre le barche ci saranno – come detto - i giovani velisti delle squadre del Circolo Vela Gargnano, dell’Associazione Nautica Sebina del lago d’Iseo, della Lega Navale Desenzano-Brescia, del consorzio dei Circoli della 14° Zona, del team di “Grifo-Zero 30-Katusha”.


24/09/2011 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci