sabato, 8 novembre 2025

SOLIDARIETÀ

Garda: iniziato il mondiale della vela solidale

garda iniziato il mondiale della vela solidale
redazione

Vela, Childrenwindcup - Ultimi ad aderire alla 5° Childrenwindcup sono stati i Sonohra, i fratelli veronesi Luca e Diego Fainelli, che navigheranno già nella mattinata di domani, domenica, con l’equipaggio dei Giovani della squadra agonistica della 14° Zona della Federazione Italiana Vela. Andranno così a far parte del resto della flotta che potrà contare su Capitan Ventosa contro Capitan Marco Zambelli, la bandiera del Brescia Calcio, Moreno Morello, gli altri ragazzi delle squadre veliche del Garda e del lago d’Iseo. Tutti insieme daranno vita (domani ore 13) alla regata della Childrewindcup. Ma vere Guest stars saranno i piccoli dei reparti di Onco-Ematologia dell’Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia. La V° Childrewindcup oltre che essere diventato il mondiale velico della solidarietà sarà l’ultima grande festa della stagione estiva del lago di Garda, il più grande e navigato della nostra Penisola. I piccoli della Childrewindcup diventeranno turisti. Lo faranno grazie alla Riviera dei Limoni e dei Castelli che grazie alla disponibilità di alcuni aderenti al consorzio degli operatori, la catena Horstmann Hotels e la Cascina San Zago, che ospiteranno 150 persone tra piccoli, genitori, operatori del progetto dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico, realtà che da 30 anni lavora all’intero dei reparti di Onco-Ematologia dell’Ospedale dei Bambini.

Il “Mondiale velico della solidarietà” occuperà con una serie infinita di appuntamenti tutto il prossimo week end. Si è già iniziato questo pomeriggio nella piazzetta di Bogliaco (ore 15 e 30), con musiche e spettacoli varie, tanti stand compresi quelli dei City Angels, della Croce Rossa Italiana, degli altri Partners dell’Abe, del progetto “Alfa Acciai for Children”, in serata con lo spettacolo animato da Moreno Morello di “Striscia la notizia”. Domani (domenica) mattina alle ore 11 avrà inizio la diretta sulle tv locali e regionali della Lombardia (Teletutto e Brescia Telenord), alle 13 il primo dei segnali di avvio della regata, con le telecamere di “Linea Blu”, il bellissimo programma di Raiuno dedicato alle attività marinaresche. A sorvegliare la gara ci saranno i mezzi navali di tutte le forze dell’ordine che operano sul Garda (Carabinieri, Guardia Costiera, , Polizia di Stato, Guardia di Finanza Aeronautica Militare). A far correre le barche ci saranno – come detto - i giovani velisti delle squadre del Circolo Vela Gargnano, dell’Associazione Nautica Sebina del lago d’Iseo, della Lega Navale Desenzano-Brescia, del consorzio dei Circoli della 14° Zona, del team di “Grifo-Zero 30-Katusha”.


24/09/2011 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci