lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

Garda, Giochi Studenteschi: vincono i ragazzi del Dalla Chiesa

garda giochi studenteschi vincono ragazzi del dalla chiesa
redazione

Vela, Giochi studenteschi di vela della Lombardia - Salò si conferma città europea dello sport ospitando i Giochi Studenteschi di vela della Lombardia. In acqua, nelle acque del lago di Garda, si sono presentati 80 ragazzi di 11 scuole. Alla fine il lago Maggiore con la squadra del “Dalla Chiesa” di Sesto Calende ha battuto  il team di casa del Liceo Fermi, terzi sono finiti i milanesi del Conti, quarti quelli del Badoni di Lecco, il Lario altro bacino lacustre dalla lunga tradizione velica. Per i ragazzi delle medie la battaglia è stato un Match-race tra le sezioni di Padenghe e Manerba della “28 Maggio” con il primo posto dell’equipaggio comandato da Gabriele Foschini e Francesca Felci, quest’ultima figlia del più premiato progettista italiano di scafi da regata (a completare l’equipaggio c’eramo Crocco, Fracassi e Maraviglia). Dei 16 team della classe 555 degli Istituti Superiori  i quattro finalisti hanno visto alla fine sul più alto gradino del podio il “Dalla Chiesa” di Sesto Calende (Varese) comandato dal laserista Marco Ponti di Ispra che in equipaggio con Baittiner, Capra e Vibaldi ha battuto gli studenti del Liceo Fermi di Salò con Bucci, Fantoni, Luzzago e Bergognini; terzo il “Conti” di Milano con Panigoni, Villaschi, Galimberti, Dubini e quarto il Badoni di Lecco con Villa, Vergottini, Redaelli e Provasi. Tutte le regate sono state caratterizzate dalla brezza medio leggera dell’Ora, scelte tattiche importanti soprattutto nel lato in bolina. In acqua la macchina organizzativa della Canottieri Garda era coordinata dal presidente del sodalizio lacustre Giorgio Bolla. Nella stessa giornata Salò ha ospitato le fasi regionali dei Giochi Studenteschi di Bocce, Golf e Tiro con l’arco.

 

Le scuole presenti

Boccioni Milano

Fermi Salò

Battisti Salò

Sant'Elia Cantù

Lussana Bergamo

Bazoli Desenzano

Leonardo Brescia

Badoni Lecco

Beccaria Milano

Media 28 Maggio Manerba

Conti Milano

Dalla Chiesa Sesto Calende

 


03/05/2012 21:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci