giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

Garda: conclusa la 60^ Intervela

Un'ennesima regata si conclude alla Fraglia Vela Riva con il massimo di prove possibili effettuate (nove come da bando di regata della 60^ Intervela), una buona partecipazione straniera con 10 nazioni presenti, e un bilancio complessivo più che positivo grazie anche al generoso vento da sud che è sempre soffiato sul Garda Trentino tra i 15 e i 25 nodi. Si è trattato di un'edizione da un sapore del tutto particolare perchè festeggiare le 60 candeline per una regata velica non è cosa da poco. Una celebrazione che ieri sera è stata festeggiata tra i soci (molti dei quali partecipanti alle primissime edizioni) potendo ammirare uno splendido filmato dell'Intervela del 1954, un avvenimento che coinvolgeva tutta la cittadinanza!

Hanno voluto esserci all 60esima edizione dell'Intervela un centinaio di equipaggi suddivisi nelle classi 420, 470 e Finn che hanno dato vita a questa classica del Garda, a cui molti velisti sono affezionati e che si è rivelata sempre spettacolare per chi ama le derive. Nella classe 420 l'italiano Edoardo Mancinelli Scotti con a prua negli ultimi due giorni Leonardo Cucchiara (che ha sostituito Veronica Luppi), oltre a vincere con un giorno di anticipo, oggi ha potuto allungare il vantaggio sui secondi, grazie ad un bel secondo posto parziale nella nona ed ultima regata. Gli austriaci Bildstein-Hussmann si sono dovuti accontentare del secondo posto dietro di ben 13 punti dagli italiani. Splendido terzo assoluto per le italiane Celli-Morini, prime tra le ragazze e davanti alle altre ragazze greche Papagiannakou-Anastasakou, quarte assolute. Un ottimo allenamento in vista dei mondiali ed europei 420 che seguiranno nelle prossime settimane! Nell'unica regata disputata oggi vittoria per l'equipaggio italiano Pirrone-Duchi, e terzo posto parziale per gli altalenanti Maccari Filippo e Federico.
Vittoria italiana anche nella classe 470 maschile con Enzo ed Emanuele Savoini primi davanti agli ungheresi Varadi-Imre, che a loro volta hanno preceduto gli sloveni Gulic-Kobal. Podio che si è riflesso anche nella regata corsa oggi. Netta vittoria nella casse Finn di Florian Raudaschl davanti all'italiano Riccardo Cordovani. Terzo posto per l'ungherese Pal Gaszton. Dopo i festeggiamenti per questo importante traguardo della 60esima edizione dell'INTERVELA alla Fraglia Vela RIva c'è giusto qualche giorno di pausa per riprendere subito mercoledì 14 luglio con il Campionato Europeo Laser 4000, che si disputerà fino a sabato 17 luglio con un'alta partecipazione di equipaggi inglesi.


10/07/2010 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci