sabato, 16 agosto 2025

REGATE

Garda: all'Europeo RS dominano gli inglesi

garda all europeo rs dominano gli inglesi
redazione

Il Garda Trentino, nel terzo giorno di regate dei Campionati Europei RS 100, 700 e 800, è tornato nelle sue abituali condizioni ventose con un un'"Ora" (vento da sud caratteristico dell'alto Garda) sui 14 nodi  che è durata tutto il pomeriggio e ha quindi pemesso di concludere oggi tre belle regate. Cinque in tutto le prove fin qui disputate.

Tutto prosegue nel migliori dei modi alla Fraglia Vela Riva con i 70 RS impegnati nelle tre classi 100, 700 e 800, che vedranno assegnare il titolo europeo venerdì, ultimo giorno di regate. Sole, vento, caldo, un territorio come il Trentino e l'Alto Garda in particolare, che -oltre alla vela- offre tantissime attività outdoor e specialità gastronomiche da non perdere: questi sono gli ingredienti apprezzati dai partecipanti di questo evento, che regolarmente si ripete ogni due anni alla Fraglia Vela Riva grazie al coordinamento tecnico e organizzativo della classe RS Racing.

Le tre intense regate di oggi hanno confermato la classifica delineata fin dalle prime battute in tutte e tre le classi: negli RS100 la battaglia annunciata ieri tra Gran Bretagna (Paul Childs) e Australia (Jon Holdrey) sembra dare ragione al primo, che a parte un sesto poi scartato, ha infilato finora quattro primi. È al comando con 4 punti di  vantaggio sull'australiano Jon Holroyd quasi "noioso" con 5 secondi posti parziali...! Più arretrato con 8 punti di distacco dal primo, Mark Harrison. Ottima vittoria in regata 3 (prima odierna) per David Gorringe, attualmente quinto assoluto.

Nell'altro singolo, il più impegnativo RS 700, ancora Gran Bretagna a dettar legge: Alex Newton, che non intende lasciare grande spazio agli avversari e con le tre regate di oggi accumula ben 4 primi, dopo aver esordito con un secondo posto nella regata di apertura lunedì. Secondo a quattro punti Jerry Wales (3-2-2-2-2) e terzo posto per Ian Nolan, vincente nella prima regata di lunedì e oggi due volte terzo e un non partito nell'ultima regata.

"Stesso film" nella flotta più numerosa, gli RS 800, con l'equipaggio britannico Wilson-Sign che, a parte un OCS nella prima gara odierna, ha collezionato tutti primi. Sono secondi, sei punti dietro, Jeffries-Alin abbastanza regolari con 4-3-3-2-2. In questa classe sembra poter cambiare soprattutto la terza posizione finale con almeno 4 equipaggi ravvicinati per contendersi il bronzo continentale RS 800.

Per alcuni regatanti le condizioni trovate nei primi due giorni (con una sola regata al giorno disputata) erano forse preferite: poche regate, più energia per affrontare i party serali! Con sportività e allegria, oltre che con una buona dose di capacità tecniche per portare questi velocissimi e divertentissimi "skiff" domani si prosegue con partenza prevista alle ore 12:30 e altre tre regate in programma.


18/07/2012 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

Puerto Portals: un "classico" per la 52 Super Series

Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci