mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

GARDA

Garda: 24° edizione della Trans Benaco

garda 24 176 edizione della trans benaco
redazione

Vela, Trans Benaco - Il 7-8 agosto torna la “Trans Benaco Cruise Race”. Sarà la 24° edizione della regata in due tappe proposta dal Circolo Nautico Portese. La prova apre, come tradizione, la regate “long distance” del lago di Garda, prima tappa del circuito che si chiuderà con i trofei Gorla e la Centomiglia del mese di settembre. La regata si sviluppa in due tappe, la risalita del lago dalle acque della Valtenesi a Riva (Trento), il ritorno dopo una notte passata nel porticciolo della Fraglia di Riva. La flotte in gara saranno come sempre quelle dei monotipi e dei cabinati. Tra i protagonisti annunciati ci sarà “Bravissima”, lo scafo dell’armatore Sandro Vinci che lo scorso anno fu costretto al ritiro nella seconda giornata dopo aver dominato nel tratto iniziale. La vittoria assoluta andò così all’Asso “Evo”, la carena evoluzione dell’Asso 99 portata dallo skipper della Canottieri Garda, Gianni Boventi. “Asso Evo” o “Evoluzione” vinse l’edizione 2009 ed i vari trofei come il bellissimo mini trimarano di “Avant Garde”, emblema della somma dei tempi meritati nelle due giornate e il Trofeo Consiglio della Regione Lombardia. Sul traguardo i ragazzi di Boventi precedettero “Mediatel”, portato dal desenzanese Paolino Masserdotti. Terza tra le barche cabinate e open fu “Ines” di Oscar Tonoli. La vittoria di categoria per L’Asso 99 (classico) andò ad uno dei più grandi velisti che il Benaco abbia mai avuto, il veronese Albino Fravezzi di Malcesine, vice campione del mondo e campione d’Europa con l’olimpica “Star”, nella Portese-Riva-Portese di 12 mesi or sono, al timone di “Fly Down”.  Fravezzi che battè il gargnanese Daniele Larcher di “Ayeyaah”, terzo  “Confusione”, la barca rosa con  Lorenza Mariani come skipper, quarto “Assterisco” con la coppia Zamboni-Omboni. Campionici in erba nella classi Protagonist, che come sempre è stato il gruppo più numeroso tra i monotipi (premio speciale Siani giolielli nel 2009), dove vinse “Anemos” la barca dei toscolanesi Davide Bianchini e Marco Baruzzi, il primo protagonista con Optimist, 29Er e ora Laser, l’altro già tricolore con il Laser Radial.  Secondi furono quelli della Fraglia Desenzano con la “Caiphirinia” di Martin Reintjes, terzo “Aquilotto” di Fantoni e Di Lecce. Tra i Dolphin l’affermazione andò a “Ecoval”del desenzanese Ghidini, condotta da Carlo Fracassoli. Il madernese Paolo Tagliani con “Funny-Film Festival del Garda” fu il migliore dei Fun davanti a Federico Quecchia e il veronese Formenti. La Crociera C  venne onorata dalla presenza trentina di “Gonfi Gonfi” di Claudio Piter di Riva che si mise alla poppa Marco Schirato e Laura Galbiati. La Crociera “C” fu del “Baraonda” di Roversi e De Rossi, la "E"  tutta veneta con l’affermazione di “Parte a razzo”, la “F”  di Matteous von Giovanelli con “Nakki”, dietro l’appassionato Mario Epis di “Pamela” e “Nane Burlotto” di  Andrea Castellazzo (timoniere più giovane).   


26/07/2010 23:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci