lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

Gaeta: concluso il XVI Trofeo Stendardo

gaeta concluso il xvi trofeo stendardo
redazione

Vela, Trofeo Stendardo - Concluso a Gaeta in condizioni perfette, con una splendida giornata di sole e vento sui 9-10 nodi, il XVI Trofeo Punta Stendardo, una delle grandi classiche d’altomare del Tirreno centro-meridionale, valida quale prova di selezione per il Campionato Italiano assoluto d’altura 2011 secondo il calendario FIV e UVAI (Unione Vela Altura Italiana, l’associazione degli armatori). Tra venerdi 29 aprile e domenica 1 maggio, nelle date tradizionali della regata, il Comitato di Regata presieduto da Costanzo Villa ha portato a termine 5 ottime prove.

Il Trofeo Punta Stendardo come in passato propone due classifiche secondo i sistemi di stazza ORC e IRC, con due Gruppi comprendenti rispettivamente le imbarcazioni di maggiori dimensioni (Classi 1-2) e le più piccole (Classi 3-4). La classifica ORC overall prevede 25 imbarcazioni (10 nelle classi 1-2 e 15 nelle classi 3-4). La classifica IRC overall ha 21 yacht iscritti (6 nelle classi 1-2, e 15 nelle classi 3-4).

Al termine del weekend e dopo 5 regate, la classifica ORC nelle classi 1-2 vede la vittoria di Fra Diavolo, il Mylius 14e55 di Vincenzo Addessi (CN Gaeta) che si è imposto nettamente con quattro primi e un terzo di manche. Secondo classificato è il First 50 Saphira di Raffaele Archivolti (LNI Napoli) e terzo il Comet 45 Libertine di Marco Paolucci (CN Riva di Traiano).

Sempre in ORC, ma nelle Classi 3-4 la vittoria è andata al nuovo NM38S Scugnizza di Vincenzo De Blasio (LNI Napoli), altro dominatore con quattro primi e un ottavo posto di manche, davanti a Vlag, un Vismara 34 di Salvatore Casolaro (LNI Napoli) e a Stupefacente, il First 36.7 di Antonello Stanzione (LNI Salerno)-

Nella classifica IRC per le Classi 1-2 si è imposto invece il First 45 Beneteau Vahinè 7 degli armatori Daniela e Francesco Raponi (Circeo YC), che ha preceduto proprio Fra Diavolo (il vincitore secondo il rating ORC), mentre al terzo posto ha chiuso Asso di Fiori, un Grand Soleil 56 di Maurizio Fiori (CV Fiumicino).

Infine, ancora in IRC ma nelle Classi 3-4, primato in classifica per Vlag, che grazie al primo posto nell’ultima prova relega al secondo posto Globulo Rosso, l’Este 31 di Alessandro Burzi (CN Caposele), mentre al terzo conclude Wanax, l’X37 di Giovanni Jonata Di Cosimo.

Una affollata e festosa premiazione ha concluso l’edizione 2011 del Trofeo Punta Stendardo, che ha dato a tutti gli appassionati della vela d’altura del Tirreno centrale e meridionale appuntamento al prossimo anno.


02/05/2011 18:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci