lunedí, 15 settembre 2025

REGATE

Gaeta: concluso il XVI Trofeo Stendardo

gaeta concluso il xvi trofeo stendardo
redazione

Vela, Trofeo Stendardo - Concluso a Gaeta in condizioni perfette, con una splendida giornata di sole e vento sui 9-10 nodi, il XVI Trofeo Punta Stendardo, una delle grandi classiche d’altomare del Tirreno centro-meridionale, valida quale prova di selezione per il Campionato Italiano assoluto d’altura 2011 secondo il calendario FIV e UVAI (Unione Vela Altura Italiana, l’associazione degli armatori). Tra venerdi 29 aprile e domenica 1 maggio, nelle date tradizionali della regata, il Comitato di Regata presieduto da Costanzo Villa ha portato a termine 5 ottime prove.

Il Trofeo Punta Stendardo come in passato propone due classifiche secondo i sistemi di stazza ORC e IRC, con due Gruppi comprendenti rispettivamente le imbarcazioni di maggiori dimensioni (Classi 1-2) e le più piccole (Classi 3-4). La classifica ORC overall prevede 25 imbarcazioni (10 nelle classi 1-2 e 15 nelle classi 3-4). La classifica IRC overall ha 21 yacht iscritti (6 nelle classi 1-2, e 15 nelle classi 3-4).

Al termine del weekend e dopo 5 regate, la classifica ORC nelle classi 1-2 vede la vittoria di Fra Diavolo, il Mylius 14e55 di Vincenzo Addessi (CN Gaeta) che si è imposto nettamente con quattro primi e un terzo di manche. Secondo classificato è il First 50 Saphira di Raffaele Archivolti (LNI Napoli) e terzo il Comet 45 Libertine di Marco Paolucci (CN Riva di Traiano).

Sempre in ORC, ma nelle Classi 3-4 la vittoria è andata al nuovo NM38S Scugnizza di Vincenzo De Blasio (LNI Napoli), altro dominatore con quattro primi e un ottavo posto di manche, davanti a Vlag, un Vismara 34 di Salvatore Casolaro (LNI Napoli) e a Stupefacente, il First 36.7 di Antonello Stanzione (LNI Salerno)-

Nella classifica IRC per le Classi 1-2 si è imposto invece il First 45 Beneteau Vahinè 7 degli armatori Daniela e Francesco Raponi (Circeo YC), che ha preceduto proprio Fra Diavolo (il vincitore secondo il rating ORC), mentre al terzo posto ha chiuso Asso di Fiori, un Grand Soleil 56 di Maurizio Fiori (CV Fiumicino).

Infine, ancora in IRC ma nelle Classi 3-4, primato in classifica per Vlag, che grazie al primo posto nell’ultima prova relega al secondo posto Globulo Rosso, l’Este 31 di Alessandro Burzi (CN Caposele), mentre al terzo conclude Wanax, l’X37 di Giovanni Jonata Di Cosimo.

Una affollata e festosa premiazione ha concluso l’edizione 2011 del Trofeo Punta Stendardo, che ha dato a tutti gli appassionati della vela d’altura del Tirreno centrale e meridionale appuntamento al prossimo anno.


02/05/2011 18:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci