lunedí, 3 novembre 2025

GROUPAMA

Franck Cammas e Groupama alla prossima Volvo Ocean Race

franck cammas groupama alla prossima volvo ocean race
Roberto Imbastaro

Vela, Volvo Ocean Race - Ci saranno anche i francesi nella prossima Volvo Ocean Race. Groupama ha infatti annunciato che un proprio team sarà alla partenza delle prossime due edizioni della corsa intorno al mondo. Il contratto con Franck Cammas è stato prorogato fino al 2015 ed è già stato scelto l'architetto che costruirà il future Vor Groupama: Juan Kouyoumdjian.

« Sono dodici anni che come armatori costruiamo una storia comune con Franck Cammas e il  team Groupama.Oggi abbiamo deciso di  proseguire in questo nostro percorso e di partecipare alla Volvo Ocean Race per dare una dinamica più internazionale al nostro progetto - ha dichiarato  Frédérique Granado, direttore della comunicazione esterna di Groupama-  Abbiamo fiducia in Frankper  far fronte a questa nuova sfida, perché abbiamo apprezzato la sua capacità di creare un team, guidare una squadra e anche a progettare barche potenti. Queste qualità saranno fondamentali per la Volvo Ocean Race.
Concentrato sulla prossima partenza per il Trofeo Jules Verne con il Maxi Tri di Groupama, Franck Cammas raccoglie la sfida: « Groupama mi manifesta ancora una volta la sua fiducia proprio nel momento in cui noi stiamo per affrontare questa nuova sfida.Questo ci motiva ancor di più per la conquista del record del Trofeo Jules Verne. Dopo ci impegneremo per la Volvo Ocean Race grazie al sostegno e alla fiducia di Groupama. E' per il nostro team un responsabilità importante che affrontiamo con entusiasmo e determinazione. Abbiamo già scelto l'architetto navale con cui la nostra squadra collaborerà. Si tratta di Juan Kouyoumdjian che ha già collaborato con squadre che hanno partecipato alla Volvo Ocean Race e ha vinto le ultime due edizioni della gara".

Knut Frostad, CEO della Volvo Ocean Race accoglie con favore il ritorno di una barca francese sul giro del mondo in equipaggio: "I francesi hanno certamente il loro posto sulla Volvo contro i migliori equipaggi anglosassoni ed europei. E' bello vedere la squadra Groupama aderire alla gara. Conosco Franck Cammas e il suo team da lungo tempo. Questi sono concorrenti formidabili, notevolmente organizzati. Do loro un sincero benvenuto".


03/11/2009 18:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci