Vela, Trofeo Stendardo - Fra Diavolo è tornato. Con la vittoria overall di questa imbarcazione, modello Mylius 14e55 di proprietà di Vincenzo Addessi, ieri sera è calato il sipario sul Trofeo “Punta Stendardo”, storica competizione per imbarcazioni delle categorie ORC International e IRC, giunta alla XVII edizione e organizzata dallo Yacht Club Gaeta E.V.S e dal Circolo Nautico Gaeta, in collaborazione con Unione Italiana Vela d'Altura (UVAI) e Base Nautica Flavio Gioia S.p.A.
L'ambito Trofeo, che quest'anno era valido come appuntamento di selezione per i Campionati Italiani di Altura, è stato vinto, per la V volta, da un’imbarcazione di casa. Grazie a questo successo, infatti, Fra Diavolo ha strappato un biglietto per in i Campionati Italiani di Altura classe ORC International, che si svolgeranno a Riva di Traiano dal 26 al 31 agosto 2012.
"Parlano invece napoletano" le altre imbarcazioni protagoniste della classifica generale. Scugnizza, l'NM 38 del partenopeo Enzo De Blasio, ha chiuso al secondo posto overall, precedendo Saphira, il First 50 armato da Raffaele Archivolti, anch’esso proveniente dal Golfo di Napoli.
Ricco il parterre di stars veliche, impegnate nella kermesse laziale: Paolo Scutellaro e il progettista Alberto Simeone, vincitore del titolo di “Progettista dell’Anno 2012”, hanno corso su Fra Diavolo, Paolo Semeraro e Paolo Cian erano nel pozzetto di Saphira mentre Roberto Cosentino e Alberto Grippo hanno regatato su Scugnizza.
Iniziata il 29 aprile scorso, la gara si è conclusa con oltre 40 partecipanti, che si sono cimentati in 4 prove caratterizzate da temperature primaverili, sole, mare poco mosso e venti medio-leggeri (dai 10 ai 12 nodi).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti