Vela, Trofeo Stendardo - Fra Diavolo è tornato. Con la vittoria overall di questa imbarcazione, modello Mylius 14e55 di proprietà di Vincenzo Addessi, ieri sera è calato il sipario sul Trofeo “Punta Stendardo”, storica competizione per imbarcazioni delle categorie ORC International e IRC, giunta alla XVII edizione e organizzata dallo Yacht Club Gaeta E.V.S e dal Circolo Nautico Gaeta, in collaborazione con Unione Italiana Vela d'Altura (UVAI) e Base Nautica Flavio Gioia S.p.A.
L'ambito Trofeo, che quest'anno era valido come appuntamento di selezione per i Campionati Italiani di Altura, è stato vinto, per la V volta, da un’imbarcazione di casa. Grazie a questo successo, infatti, Fra Diavolo ha strappato un biglietto per in i Campionati Italiani di Altura classe ORC International, che si svolgeranno a Riva di Traiano dal 26 al 31 agosto 2012.
"Parlano invece napoletano" le altre imbarcazioni protagoniste della classifica generale. Scugnizza, l'NM 38 del partenopeo Enzo De Blasio, ha chiuso al secondo posto overall, precedendo Saphira, il First 50 armato da Raffaele Archivolti, anch’esso proveniente dal Golfo di Napoli.
Ricco il parterre di stars veliche, impegnate nella kermesse laziale: Paolo Scutellaro e il progettista Alberto Simeone, vincitore del titolo di “Progettista dell’Anno 2012”, hanno corso su Fra Diavolo, Paolo Semeraro e Paolo Cian erano nel pozzetto di Saphira mentre Roberto Cosentino e Alberto Grippo hanno regatato su Scugnizza.
Iniziata il 29 aprile scorso, la gara si è conclusa con oltre 40 partecipanti, che si sono cimentati in 4 prove caratterizzate da temperature primaverili, sole, mare poco mosso e venti medio-leggeri (dai 10 ai 12 nodi).
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"