Sarà la potenza dei motori FPT a far volare sull’acqua le imbarcazioni che la FB Design e Fabio Buzzi presenteranno al Festival de la Plaisance di Cannes in programma dal 9 al 14 settembre.
Nel corso della manifestazione saranno disponibili per le prove in mare gli ultimi modelli delle gamme professionale e da diporto, tutti equipaggiati con i motori Fiat Powertrain Technologies.
Il nuovissimo Buzzi 39’ è un rib velocissimo capace di raggiungere l’impressionante velocità di 77 nodi con due unità turbodiesel FPT N67-560 da 560 cavalli ciascuna.
Derivato dal mondo delle competizioni, il gommone è stato addolcito nello stile per conquistare i favori del pubblico, ma conserva lo sprint e la dinamica degli scafi da corsa del più grande pilota e costruttore di tutti i tempi.
Il Buzzi 42’ Sport è un maxi gommone che grazie alle sue dimensioni regala comfort e relax oltre a prestazioni mozzafiato. Su una carena assai elaborata è stata sviluppata una confortevole coperta e una piacevole cabina per il pernottamento.
Anche per questo mezzo è stata scelta una propulsione turbodiesel common rail Fiat Powertrain Technologies di ultimissima generazione capace di far raggiungere al modello la velocità di 60 nodi.
Decisamente tecnico, destinato al pattugliamento veloce o ad altre applicazioni professionali, il modello FB 43 SF è capace di raggiungere i 52 nodi di velocità spinto da due robusti e affidabili motori FPT C13 ENT M82 da 825 cavalli.
Questa unità è talmente rivoluzionaria da vantare ben 20 brevetti relativi a parti del progetto e alle tecnologie di costruzione impiegate.
Dalle attività professionali, alle corse, al diporto, FB Design e Fabio Buzzi hanno scelto la qualità, le prestazioni e la tecnologia FPT.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic