Sarà la potenza dei motori FPT a far volare sull’acqua le imbarcazioni che la FB Design e Fabio Buzzi presenteranno al Festival de la Plaisance di Cannes in programma dal 9 al 14 settembre.
Nel corso della manifestazione saranno disponibili per le prove in mare gli ultimi modelli delle gamme professionale e da diporto, tutti equipaggiati con i motori Fiat Powertrain Technologies.
Il nuovissimo Buzzi 39’ è un rib velocissimo capace di raggiungere l’impressionante velocità di 77 nodi con due unità turbodiesel FPT N67-560 da 560 cavalli ciascuna.
Derivato dal mondo delle competizioni, il gommone è stato addolcito nello stile per conquistare i favori del pubblico, ma conserva lo sprint e la dinamica degli scafi da corsa del più grande pilota e costruttore di tutti i tempi.
Il Buzzi 42’ Sport è un maxi gommone che grazie alle sue dimensioni regala comfort e relax oltre a prestazioni mozzafiato. Su una carena assai elaborata è stata sviluppata una confortevole coperta e una piacevole cabina per il pernottamento.
Anche per questo mezzo è stata scelta una propulsione turbodiesel common rail Fiat Powertrain Technologies di ultimissima generazione capace di far raggiungere al modello la velocità di 60 nodi.
Decisamente tecnico, destinato al pattugliamento veloce o ad altre applicazioni professionali, il modello FB 43 SF è capace di raggiungere i 52 nodi di velocità spinto da due robusti e affidabili motori FPT C13 ENT M82 da 825 cavalli.
Questa unità è talmente rivoluzionaria da vantare ben 20 brevetti relativi a parti del progetto e alle tecnologie di costruzione impiegate.
Dalle attività professionali, alle corse, al diporto, FB Design e Fabio Buzzi hanno scelto la qualità, le prestazioni e la tecnologia FPT.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)