sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

J24

Flotta Sarda J24: J-Pandolfa si prende la testa della classifica

flotta sarda j24 pandolfa si prende la testa della classifica
Red

VELA - Gli amici di Sailing Sardinia, la vela della Sardegna sul web, e il Capo Flotta della Flotta Sarda J24, Vito Pace, ci segnalano su http://www.sailingsardinia.it/2012/j24ca1103.htm il resoconto della nuova Tappa del Circuito Zonale J24 organizzata nelle splendide acque del Golfo di Cagliari dalla locale sezione della Lega Navale Italiana e dal Windsurfing Club Cagliari – Porticciolo Marina Piccola.
Durante il week end scorso infatti, è stato possibile regatare solo nella giornata di domenica quando si sono portate a termine tre prove a seguire. Sabato, invece, nulla da fare a causa del vento. 
Al termine delle regate, la classifica provvisoria ha fatto registrare un cambio al vertice: Ita 431 J Pandolfa e il Carloforte Sailing Team con un Davide Gorgerino, infatti, grazie ai parziali di giornata (1-2-3) si sono aggiudicati la prima posizione seguiti a 2 punti da Ita 420 Libissonis con Antonello Ciabatti (2,3,1 in questa tappa) e a 4 punti da Ita 505 Kimbe di Alberto Gai (-6-,5,6). 
“In ritardo sulla tabella di marcia la classe J24, per recuperare il tempo perduto, ha "convocato" Sandro Ricetto. 
Ma, quando le previsioni danno Grecale, si sa, a Cagliari è proprio difficile regatare e infatti, dopo un abbozzo di regata iniziata con un maestralino molto "nordeggiante" anche il grande Sandro si è dovuto arrendere e ha mandato la flotta a casa. 
La domenica si inizia col solito maestralino morente e dopo un'inesorabile e infinita prima bolina, ancora una volta, Sandro è costretto a interrompere la regata. 
Poi, il bel sole ha facilitato l'ingresso di una delle prime brezze della stagione e, pian piano, un vento tra i 160° e i 190° è arrivato a toccare i 10 nodi, che hanno permesso lo svolgimento delle tre prove di giornata. 
E' il Carloforte Sailing Team, con un Davide Gorgerino in gran spolvero, a fare la parte del leone e, con uno score di 1-2-3, si porta in testa nella classifica di questa tappa cagliaritana organizzata dalla locale LNI. 
Chi invece arranca è il nuovissimo Kimbe di Alberto Gai che in questa giornata ha approfittato del manico di suo figlio Silvio. Ma il talento di Silvio non è bastato a compensare l'assenza del tattico Giovanni Meloni e due sesti e un quinto sono duri da inquadrare in classifica, tanto che cedono il passo anche a Libissonis nella "generale". 
Ancora una volta si segnala l'assenza di due team che sarebbero stati sicuri protagonisti delle regate odierne: Botta Dritta e Vigne Surrau. Si staranno preparando in gran silenzio per il doppio appuntamento di italiano ed Europeo ad Arzachena?
Per conoscere il vincitore della tappa cagliaritana bisognerà, invece, aspettare domenica 25 marzo, la giornata conclusiva, che però sarà in concomitanza con la Volvo Cup di Melges 24 e vedrà diversi team impegnati in quest'altra regata, tra questi proprio i primi due della classifica generale. 
Ma si sà, il calendario delle regate è sempre bello pieno e trovare una domenica libera è sempre molto difficile.”


15/03/2012 14:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci