venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

J24

Flotta Sarda J24: J-Pandolfa si prende la testa della classifica

flotta sarda j24 pandolfa si prende la testa della classifica
Red

VELA - Gli amici di Sailing Sardinia, la vela della Sardegna sul web, e il Capo Flotta della Flotta Sarda J24, Vito Pace, ci segnalano su http://www.sailingsardinia.it/2012/j24ca1103.htm il resoconto della nuova Tappa del Circuito Zonale J24 organizzata nelle splendide acque del Golfo di Cagliari dalla locale sezione della Lega Navale Italiana e dal Windsurfing Club Cagliari – Porticciolo Marina Piccola.
Durante il week end scorso infatti, è stato possibile regatare solo nella giornata di domenica quando si sono portate a termine tre prove a seguire. Sabato, invece, nulla da fare a causa del vento. 
Al termine delle regate, la classifica provvisoria ha fatto registrare un cambio al vertice: Ita 431 J Pandolfa e il Carloforte Sailing Team con un Davide Gorgerino, infatti, grazie ai parziali di giornata (1-2-3) si sono aggiudicati la prima posizione seguiti a 2 punti da Ita 420 Libissonis con Antonello Ciabatti (2,3,1 in questa tappa) e a 4 punti da Ita 505 Kimbe di Alberto Gai (-6-,5,6). 
“In ritardo sulla tabella di marcia la classe J24, per recuperare il tempo perduto, ha "convocato" Sandro Ricetto. 
Ma, quando le previsioni danno Grecale, si sa, a Cagliari è proprio difficile regatare e infatti, dopo un abbozzo di regata iniziata con un maestralino molto "nordeggiante" anche il grande Sandro si è dovuto arrendere e ha mandato la flotta a casa. 
La domenica si inizia col solito maestralino morente e dopo un'inesorabile e infinita prima bolina, ancora una volta, Sandro è costretto a interrompere la regata. 
Poi, il bel sole ha facilitato l'ingresso di una delle prime brezze della stagione e, pian piano, un vento tra i 160° e i 190° è arrivato a toccare i 10 nodi, che hanno permesso lo svolgimento delle tre prove di giornata. 
E' il Carloforte Sailing Team, con un Davide Gorgerino in gran spolvero, a fare la parte del leone e, con uno score di 1-2-3, si porta in testa nella classifica di questa tappa cagliaritana organizzata dalla locale LNI. 
Chi invece arranca è il nuovissimo Kimbe di Alberto Gai che in questa giornata ha approfittato del manico di suo figlio Silvio. Ma il talento di Silvio non è bastato a compensare l'assenza del tattico Giovanni Meloni e due sesti e un quinto sono duri da inquadrare in classifica, tanto che cedono il passo anche a Libissonis nella "generale". 
Ancora una volta si segnala l'assenza di due team che sarebbero stati sicuri protagonisti delle regate odierne: Botta Dritta e Vigne Surrau. Si staranno preparando in gran silenzio per il doppio appuntamento di italiano ed Europeo ad Arzachena?
Per conoscere il vincitore della tappa cagliaritana bisognerà, invece, aspettare domenica 25 marzo, la giornata conclusiva, che però sarà in concomitanza con la Volvo Cup di Melges 24 e vedrà diversi team impegnati in quest'altra regata, tra questi proprio i primi due della classifica generale. 
Ma si sà, il calendario delle regate è sempre bello pieno e trovare una domenica libera è sempre molto difficile.”


15/03/2012 14:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci