Fine settimana di vento forte per i 31 Finn (di cui quattro stranieri) presenti a Torbole per la settima e penultima prova della Coppa Italia.
Il sabato si sono disputate infatti tre prove molto impegnative con Ora da diciotto a venticinque nodi, mentre la domenica è stato completato il programma con ulteriori due prove, in cui il vento da Sud del lago di Garda ha soffiato da dodici a diciotto nodi.
Regatanti messi quindi a dura prova dalle condizioni del vento, ma a parte qualche scuffia non si sono registrati danni né problemi particolari. Tutti hanno però avuto modo di rammentare come sia necessario un buon allenamento per affrontare condizioni così severe.
La classifica ha visto la netta vittoria, con quattro primi ed un terzo posto, dell’austriaco Florian Raudaschl, che ha preceduto il livornese della Fraglia Vela di Riva del Garda Riccardo Cordovani (2-3-1-2-2) ed il gardesano Marko Kolic (3-2-2-3-3). Al quarto posto lo sloveno Moze Tine ed al quinto il promettente e sempre più convincente diciottenne gardesano Carlo Recchi.
Ottima l’organizzazione e l’ospitalità del Circolo Vela Torbole.
L’ultima tappa della Coppa Italia Finn si svolgerà a Malcesine dal 3 al 5 ottobre, per la disputa dell’International Finn Cup, Trofeo Andrea Menoni. Sono già iscritti a questa classica regata oltre 30 timonieri, di cui circa 20 provenienti da tutta Europa e si prevede di raggiungere i 50 iscritti. Una chiusura davvero in bellezza per la Coppa Italia, che quest’anno ha nuovamente battuto i precedenti record di partecipazione, sfiorando per ora i 100 timonieri partecipanti.
I partner della Coppa Italia 2008 sono Distilleria G.Bertagnolli, HitechSailing.com, Devoti Sailing, Harken, Nord Studio, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, North Sails Italia, Tomasoni, Residence Ca’ del Lago.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati