Ancora una bella regata portata a termine domanica al Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino. A tre giornate dalla conclusione del Campionato sono sei le prove valide effettuate, con uno scarto nella classifica generale.
Ieri un vento gelido proveniente da Nord-est e un mare calmo hanno accolto gli oltre novanta partecipanti sul campo di regata. Il CdR presieduto da Francesco Faccin ha dato la partenza del primo raggruppamento alle ore 10,10 e a seguire gli altri. Il vento alla partenza era intorno agli 8 nodi, con la boa di bolina posizionata a 020 gradi con un lato di 1,6 miglia.
Dopo il passaggio delle prime imbarcazioni al cancello di poppa il CdR ha effettuato un cambio di percorso riposizionando la boa per la seconda bolina a 005 gradi, il vento, come da previsioni, infatti stava girando a nord. L’intensità del vento sul campo di regata è andata calando in modo irregolare, questa situazione ha messo in allerta il Comitato di Regata che ha dovuto valutare la possibilità accorciare il percorso, dando l’arrivo alla boa di bolina. Ma dopo qualche consultazione il CdR ha deciso di far completare tutto il percorso, decisione che si è dimostrata vincente, infatti il vento è risalito oltre i 6 nodi e tutte le barche hanno concluso la prova con un entusiasmante arrivo di poppa. Sicuramente una regata difficile da giocare per gli equipaggi in gara, qualche salto di vento, ma soprattutto le continue variazioni d’intensità hanno fatto emergere le capacità dei tattici e degli equipaggi nell’interpretare e anticipare i capricci del vento.
Ai vincitori dei raggruppamenti è stato consegnato dalla signora Renoglio il trofeo a memoria di del figlio Simone, il Vigile del Fuoco che ha perso la vita, nei giorni successivi l’alluvione del Tevere del 2003, per salvare un subacqueo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose